Citazione:Messaggio inserito da tamtam
Avendo lavorato all'ufficio turni della mmia compagnia, mi permetto di prendere la loro difesa. Senza entrare nel merito del tuo caso particolare, spesso i naviganti non sono in grado di rendersi conto del perché si da un volo invece che un altro o perché non sono stati avvertiti per tempo di un ritardo che per loro sembrava previsibile, perché non hanno una visione globale del planning dei naviganti e della situazione di tutta la flotta, ma sono informati soltanto dei turni che fanno loro singolarmente.
Credo che prima di dire che le persone sono degli incapaci bisognerebbe sapere come é organizzato il loro lavoro.
Certo si ha il diritto di dire che visto che non ho avuto il volo che volevo da ogggi non faro' niente di più di quello che rientra nei miei obblighi, ma non mi sembra un discorso da persona matura.
Lorenzo il mio non é un attacco personale nei tuoi confronti, sono certo che il tuo era solo uno sfogo e na provocazione, ma nei tre mesi in cui ho lavorato all'ufficio turni ho visto talmente tanti naviganti, piloti e AV, che non riescono a vedere più lontano del loro naso...
Parlando dei precari, anche da noi in Francia le compagnie si appoggiano sempre di più sui contartti a tempo determinato e sugli interinali, il governo ha anche varato una nuova legge in cui il periodo di prova per un nuovo assunto di meno di 26 anni puo' essere lungo fino a 2 anni, periodo in cui si puo' essere rimandati a casa senza alcuna giustificazione.
non mi sono spiegato bene: non faccio i capricci perchè non ho avuto una Chicago.
non ho detto all'operatore: "voglio la Chicago o non faccio null'altro!", gli ho solo chiesto di assegnarmi uno dei voli scoperti e gli ho pure garantito che avrei volato nel fine settimana (cosa scontata in qualunque compagnia aerea del mondo ma non in AZ dove nei we la popolazione sembra ridursi a pochi volenterosi).
mi permetto di alterarmi perchè di fronte a parecchi voli di lungo già scoperti ben 3 gg prima non si riesca ad assegnarmene uno, uno qualunque NON PER FORZA QUELLO CHE VOGLIO IO.
non ho sottomano la lista di quelli che ho controllato ma se la memoria non mi tradisce tra questi almeno 5 erano scoperti di minimo un AV.
la Toronto del 30 gennaio era già scoperta alle 0630 del mattino quando parte dell'equipaggio si è presentato a FCO per il fuori servizio su MXP.
io ho ricevuto la telefonata alle 0946.
ci si stranisce poi se il volo fa ritardo?
non faccio il difficile sulla destinazione, un volo vale l'altro alla fine (nonostante come tutti io abbia delle preferenze, ovvio).
quanto ai contratti non conosco bene la Francia dove credo che il mercato sia flessibile tanto quanto quello italiano e sul quale è meglio stendere un velo pietoso.
dopo 8 anni siamo sempre al punto di partenza. non parlo di due anni di prova, parlo di chi da 8 anni vive così (io per fortuna sono arrivato solo a 6).
ma questo è, ahimè, il mondo moderno. dove di flessibile ci sono sempre e solo gli altri.
preferirei un bel contratto a tempo indeterminato con possibilità di licenziamento piuttosto che vivere di contratto minuscoli e di dover ricorrere ai sussidi di disoccupazione quando ho voglia di lavorare e credo di essere abbastanza sano per poterlo fare e per lasciare i soldi della previdenza per altri scopi più benefici.
preferisco che venga mantenuto chi, per motivi svariati, ha decisamente più bisogno di me
qualcuno mi deve spiegare per quale motivo ci si deve ridurre ad una gestione così improvvisata del lavoro e perchè del lavoro altrui si deve sempre aver paura.