[STORICHE] Pisa : gocce di memoria- PARTE SECONDA


E io che ora mi vedrò solo e soltanto aerei e livree anonime ! :(
Bello l'Altair ! Sopratutto da che scalo italiano l'hai preso ! :)
 
PS: secondo voi, tra 20-30, riguardando le foto che facciamo ora, proveremo le stesse emozioni? Io spero di sì.

Sono con te... Il mondo si evolverà e quello che vediamo oggi un giorno sarà totalmente diverso. Quello che oggi è normale e scontato vedere, un giorno sarà soltanto impossibile se non ci fosse documentazione fotografica ;)

"Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento. - Henri Cartier-Bresson"
 
Vi ringrazio tantissimo della vostra soddisfazione nel vedere queste foto. Presto, appena ho un po' di tempo ne postero' ancora.

@ Bandabarsotti e Buck
Il Pisa SC, si servi' per alcuni anni dello YaK 40 per le sue trasferte. La Cadabo lo affittava per tutta la stagione alla societa', da quello lo stemma sulla deriva nella livrea rossa.
Poi il grande Romeo Anconetani, con una delle sue vulcaniche idee, chiese se si poteva fare qualcosa di nero-azzurro, per meglio rappresentare i colori sociali. Da qui la livrea successiva.

@ Chris 76. Se vai a rivedere la PARTE I di " Gocce di memoria", gia' troverai un IL 18 di Interflug, comunque ho altre cose di DDR. Devo andarle a prendere e scannerizzarle.
 
Immagini fantastiche....il 747 Alitalia mi affascina ogni volta che lo vedo (ci volai quando avevo 9 anni, primo intercontinentale, Toronto, poi non lo vidi più :( )

grazie e assolutamente postane altre!
 
PS: secondo voi, tra 20-30, riguardando le foto che facciamo ora, proveremo le stesse emozioni? Io spero di sì.[/QUOTE]

lo spero anchio!! anzi ne sono certo!
 
Emozioni.Grazie di cuore.
In futuro guarderemo sicuramente con nostalgia anche le foto attuali piene solo di di A & B.Ma con una enorme differenza:non ritrarranno come queste un periodo d'oro ormai sepolto e irripetibile per l'aviazione.Senza pensare a cosa volava nei '70.