[STORICHE] per ricordare


ne ho preparata ancora qualcuna

be.jpg



bf.jpg



ca.jpg



cb.jpg



cc.jpg
 
Qualche dettaglio.... il Vip Air è una dia fatta da me a Bologna nel 1976 o giù di lì, mentre l'I-kali è sempre a BLQ nei colori della Gitan Air, compagnia executive lì basata.
Il DC 6 Balair lo ricordo sempre al vecchio parcheggio davanti a Nonno Rossi nel 1976 e infine il Lear Jet I-AIFA caduto in atterraggio a Forlì alla fine degli anni 70 con la morte del patriarca della famiglia Ferruzzi, Serafino.
L'incidente avvenne in finale per 12 a Forlì in condizioni meteo marginali, ai comandi era Villano ex pilota militare dei Getti Tonanti, pattuglia acrobatica dell'AM creata in occasione delle Olimpiadi di Roma e tra le progenitrici delle Frecce Tricolori.
Però Augusto, prendi un pennellino morbido oppure una pompetta per togliere un po' di polvere....
 
I-ITAL e' l'unico HFB 320 Hansa -jet immatricolato in Italia.
Aveva le ali con freccia nagativa !!!

Penso proprio che I-SMEG sia tua Lucio, 02 marzo 1976: che memoria !

I-KALI l'ho fatta io da un cessnino in rullaggio.
Il Balair e' ripreso a Caselle, I-ITAL l'ho ripreso a Ciampino.
Sono miei anche i 707 africani, tutti ripresi a FCO, Il Good Year stava andando a Imola
per il Gran Premio e io ero sul solito cessnino: uno dei piloti era stato con me nell'Esercito
ed ora fa il Cpt in AZ.

Ferruzzi inizio' con un Cessna 421 I-SEFE (SErafino FErruzzi), poi passo' ad un Lear25
I-SFER (Serafino FERruzzi) e successivamente a questo I-AIFA, sigla che deriva dalle iniziali dei figli, pare.

F-ASAX e' ripreso a Belluno dove venne insieme ad altri vecchi aerei per delle riprese cinematografiche.

I-SPIT l'ho beccato a Ravenna ad una manifestazione.


In poco piu' di un'ora sono riuscito a scannerizzare e pubblicare: per la polvere chiedo scusa
ma sono sempre in lotta contro il tempo.
 
Augusto, grazie ancora per la carrellata, certo hai ragione che per la pubblicazione veloce vanno benissimo anche così!!
 
Chicche straordinarie e bellissime.

Mi piacciono da impazzire questi flash storici, vi prego di continuare a postarne altre.

Con il dirigibile Goodyear ci ho fatto decine e decine di voli verso la metà degli anni '70, ero di casa alla loro base di Capena, vicino Roma. La cosa più bella era quando spegnevano i motori e di fatto si rimaneva sospesi in aria in silenzio totale cullati dal vento. Di fatto la mia passione aeronautica è iniziata da lì.

Danilo
 
Che figata di foto! [8D]

L'Hansajet era della famiglia Pesenti.
I-REAL era l'ex aereo di Moratti.

Serafino voleva a tutti i costi atterrare a Forlì anche se non c'erano le minime, la nebbia era troppo fitta. Il comandante invece di dissentire e puntare sull'alternato ha subito la pressione del suo capo e il risultato sono state 5 bare...[xx(]