[STORICHE] Linate anni 90.. parte terza


Etops

Principiante
Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,200
1
86
Ed ecco la terza ed ultima parte (per ora:)) del mio tuffo nel passato lungo le reti di Linate negli anni 90.
Questa parte è dedicata alle compagnie italiane e a quelle inglesi

Cominciamo con gli italiani
Si parte con uno dei miei aerei preferiti nei colori Alitalia... o meglio, Avianova
Uno dei primi Fokker 70 rulla all'attesa 36R in partenza per Berlino

21.jpg


Sempre Alitalia, A300-B4 "albinio" che parte per FCO
Dopo il ritiro dal servizio degli A300 Alitalia si rese conto che non aveva una macchina adatta a sostituirli per la navetta con FCO e sulle pienissime rotte verso LHR e CDG
I 321 stavano arrivando ma erano ancora pochi e quindi decisero di rimettere in servizio qualche A300... con questa livrea decisamente anonima!!

22.jpg


Air Europe, spesso d'estate si vedeva il loro B767-300 sulle rotazione verso NAP e CAG normalmente operate con gli A320

23.jpg


Fokker 27 della EuReKa (European Regional Carrier) che operava il volo giornaliero per l'isola d'Elba... come potete vedere l'aereo (come tutti i regionali) parcheggiava sul piazzale ovest data la mancanza di stand sul principale.

24.jpg


Il primo aereo di Air Sicilia, l'ATR42 I-ATRM ripreso in partenza per Palermo

32.jpg


e questo è un classico... I-JETA durante il suo periodo con Air Sicilia si allinea sulla 36R con Gringna e Resegone sullo sfondo

33.jpg


Dornier 328 Minerva D-CAOS con i colori della VIF Airways

19.jpg


passiamo ad Air One... uno dei 2 DC9-15 entrati in flotta dopo l'assorbimento della Noman... a mio parere stupendo nei colori Air One!

18.jpg


Alpi Eagles, uno dei primi F100 che operavano a Linate... ovvimente con i colori originali anti-nebbia :)

17.jpg


Lauda Italia operò per un certo periodo dei collegamenti di linea nazionali e internazionali da Linate con i CRJ100/200 della casa madre austriaca
Tra l'altro uno di questi CRJ andò lungo in atterraggio sulla 36 finendo nel prato prima del toboga... ilcomandante atrrivò lungo e al posto di riattaccare mise giù l'aereo a metà pista (con pista bagnata)... il risultato fu un grosso spavento ma per fortuna nessun ferito!

11.jpg


E per finire, il mitico Dash 7 della Far Airlines che operava da Linate per l'isola d'Elba (spesso con scalo ad Albenga per caricare altri pax!!!)
I decolli più incredibili che io abbia mai visto... quando dava motore con i freni tirati l'aereo si alzava sugli ammortizzatori e all'altezza del primo raccordo era già in volo!!!!

20.jpg


Passiamo agli inglesi e cominciamo con uno dei miei aerei preferiti, il BAC 1-11

questo serie -500 della British World operava spesso per conto BA

16.jpg


British Airways operava con i BAC 1-11 della Maersk Air 2 voli al giorno tra Linate e Birmingham
un serie -500

37.jpg


e il piccolo serie -400

36.jpg


Altro cambio macchina abbasatanza comune, sempre per conto Maersk Air, il BAC 1-11 European

31.jpg


Dopo la radiazione dal servizio dei BAC 1-11 Maersk Air inserì sulla rotta per Birmingham i CRJ200... gli unici CRJ mai visti con la livrea BA!

35.jpg


British operava su Mancherster con i 737, tutte le serie ma per me i più interessanti erano ovviamente i 200!!

38.jpg


Sempre Brithsh, A320 G-BUSI, l'unicoa aereo BA con questa livrea particolare con la tazzina da te piena di mostri :D

39.jpg


altro classico di Linate... una delle prime low cost in europa... Air UK che operava 3 voli al giorno per Londra Stansted con Bae 146-300 e Fokker 100

34.jpg


concludo con una chicca... per festeggiare l'anniversario delle operazioni su Milano, Lufthansa operò per qualche giorno dei voli promozionali sopra la città con questo loro Junkers 52 completamente restaurato!!!
L'aereo operava dal terminal dell'aviazione generale (ATA) e i passeggeri erano ospiti e frequent flyer di LH.
Per me è stato un momento particolare dato che è stata la prima volta che ho messo piede su quello che poi molti anni dopo sarebbe diventato il mio posto di lavoro...il piazzale ovest di Linate...

26.jpg


ed eccomi capellone (non fate commenti!! :)) sbucare dalla botola della cabina!!

27.jpg



Dal glorioso passato di Linate è tutto... ;)

Ciao
Andrea
 
foto davvero belle. bei ricordi. il fokkerino avianova fa tenerezza...
ma airsicilia operava con l'atr da liml a palermo? quanto durava il volo? sarà stato noiosissimo...
 
[:0][:0][:0]
Grazie mille per tutte e tre le carrellate.

La maggior parte degli scatti sono meravigliosi ricordi (la meteora F70 innanzitutto, e il DC-9-15 che ricordo solo in livrea Nomad); altri sono... "novità" (si fa per dire).

Dopo i ringraziamenti e i complimenti, ecco che arrivano le domande.:D

Cominciamo con l'Air Europe (una delle poche "novità"): non siamo già oltre gli anni '90 (non troppo oltre, vedi livrea)?
I 320 di Air Europe arrivarono nel 1999, ma i voli su LIN mi pare siano iniziati nel 2000. O sbaglio? Esistevano già prima del 2000 voli di Air Europe su LIN?

Anche su Alpi Eagles faccio qualche confusione sull'epoca.

E infine, EuReKa: operava anche su Pescara?

Grazie mille!
Pier
 
Grazie!!
Si, l'ATR faceva la Linate-Palermo... anche noi vedendolo partire ci chiedevamo quanto si sarebbero rotti i passaggeri per più di 2 ore (esattamente non ricordo quanto ci metteva)
Cmq, dopo qualche tempo Air Sicilia noleggiò un Fokker 28 dalla TAT (F-BUTI) anche lui visitatore fisso a LIN (adesso guardi se trovo una foto)

ciao
Andrea
 
Davvero fantastiche, ti ringrazio x tutte queste incredibili chicche!!
Non ho altre parole, non saprei dire quale più bella, quale più "chicca"...
Not comment sui tuoi capelli.
Peccato che non hai un archivio di biz.
Complimenti!![:304][:304][:304][:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da Etops
Ed ecco la terza ed ultima parte (per ora:))
Probabilmente non l'hai scannerizzata, ma ammetto che mi interesserebbe rivedere l'MD-11 di KLM a LIN[:p], in assoluto il mio più caro ricordo (aeronautico, s'intende).
 
Pierluigi grazie mille!
Si, hai ragione, Air Europe ha iniziato i voli con gli A320 nel 2000 e infatti la foto in questione è stata scattata nell'estate di quell'anno (ho sforato un pò ;))

Il Fokker Alpi Eagles è fatto nle 98 (mi pare), in quel periodo E8 operava dei voli per conto di Alitalia, mi pare da Linate per Berino ma non vorrei ricordare male...

Per EuReKa ricordi benissimo, inizò ad operare su Linate verso l'Elba e poi aggiunse anche Pescara...

L'11 KLM insieme al 744 è in cantiere...anche per me è un bellissimo ricordo!! :D


Ciao
Andrea
 
Citazione:Messaggio inserito da Ironman


Not comment sui tuoi capelli.
Peccato che non hai un archivio di biz.
Complimenti!![:304][:304][:304][:304]

e pensa che nella foto non si vede quanto erano lunghi.... per mia fortuna [:301]

Purtroppo, ironia della sorte, all'epoca i biz li snobbavo... [V]

ciao e grazie
Andrea
 
Citazione:Messaggio inserito da Etops

Citazione:Messaggio inserito da Ironman


Not comment sui tuoi capelli.
Peccato che non hai un archivio di biz.
Complimenti!![:304][:304][:304][:304]

e pensa che nella foto non si vede quanto erano lunghi.... per mia fortuna [:301]

Purtroppo, ironia della sorte, all'epoca i biz li snobbavo... [V]

ciao e grazie
Andrea

Te l'ho già detto...con il tempo si migliora..e poi sei giustificato, in quel periodo a Lin si vedevano certe macchine davvero affascinanti, anche se cosa avrei dato x qualche foto dell'Ata prima di tangentopoli, dove chiunque aveva aerei privati.
[:304][:306]
 
Alla fine come mai i Fokker Avianova durarono così poco?
Ricordo una copertina di Airline che ne celebrava l'entrata in servizio...

Esistono foto degli interni dell'A300 di AZ?

Grazie e complimenti per le "perle"!
 
[:304][:304][:304] anche per questa parte!

Io mi ricordo che il 767 PE a LIN nel 1997 (marzo-aprile) operava la LIN-FCO per conto di Air One per un paio di settimane quando il portellone dell'hangar Stock 84 aveva troncato il timone di coda di un 737 AP.
Do you remember?
 
Certo che mi ricordo!!!!
Un giorno operarono anche un'A300 Transaer, sempre sulla Milano-Roma... quando sono a casa cerco la foto ;)

ciao e grazie!!!
Andrea