[STORICHE] La mia primissima foto a malpensa


Mario Ferioli

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,273
0
0
Fagnano Olona, Lombardia.
Eccola qua, dopo quasi trent'anni ho riscoperto la mia prima fotografia ad un aereo.Avevo sedici anni fotografavo con una bencini comet e percorrevo i 30KM che mi separavano dall'aeroporto con una bicicletta che pesava un quintale,heeee che tempi.....
Bhe' basta con i rimpianti e vediamoci una serie di 747 che arrivavano a malpensa.

La prima in assoluto: correva l'anno 1978 e se la memoria non mi tradisce era il mese di febbraio


scan13-10-200714h51m57s.jpg



poi le altre:
scan13-10-200714h54m55s.jpg


scan13-10-200714h55m38s.jpg



scan13-10-200714h54m11s.jpg


scan13-10-200714h53m29s.jpg


scan13-10-200714h52m39s.jpg


scan13-10-200714h51m10s.jpg


scan13-10-200714h50m28s.jpg


scan13-10-200714h49m23s.jpg



scan13-10-200714h48m37s.jpg


scan13-10-200714h47m52s.jpg


scan13-10-200714h46m12s.jpg



scan13-10-200714h45m25s.jpg


scan13-10-200714h44m32s.jpg


scan13-10-200714h43m25s.jpg



scan13-10-200714h41m59s.jpg


scan13-10-200714h40m40s.jpg


scan13-10-200714h39m51s.jpg



scan13-10-200714h39m4s.jpg



scan13-10-200714h38m11s.jpg



scan13-10-200714h37m2s.jpg



Questa non mi sembra di malpensa ma la metto lo stesso tanto qui era di casa

scan13-10-200714h47m6s.jpg


Altre due vecchissime,ma con la mia prima reflex.Una Zenit TTL,compagna fedele per due anni prima di passare al marchio storico che mi accompagnerà per tutta la mia vita fotografica.
Forse questa è introvabile


scan13-10-200715h42m0s.jpg


e questa non è da meno

scan13-10-200715h41m17s.jpg



per ora è tutto,a presto ciaooooooo[:306][:306]
 
Mi inchino!
Certo che scorrendo queste foto,arrivi al 747 AZ e ti prende un attimo di sconforto.Almeno a me e'successo.
Splendide.
[:304][:304][:304][:304][:304]

[:306]
EDI
 
Tutte fantastiche, complimenti per queste foto storiche! [:304][:304][:304][:304][:304]
 
Porca miseria che roba!!Dicci un po' Mario, ma come era 30 anni fa MXP? Cioè gli scatti che hai proposto da dove li hai presi?Da dove ora sorge il T1? O sempre da Ferno? In alcune foto si intravede l'attuale T2 con relativa TWR ...Poi nella foto del 747RAM si vede una specie di rete metallica...Si poteva davvero arrivare così vicino alla pista?Complimentissimi per le foto!!
 
in quel tempo si che si spottava bene!!
Complimentoni[:304][:304][:304]
 
P.S. una volta più dei 747 per il lungo non c'erano .... e quanti ricordi:(
 
Citazione:Messaggio inserito da 747MXP

Porca miseria che roba!!Dicci un po' Mario, ma come era 30 anni fa MXP? Cioè gli scatti che hai proposto da dove li hai presi?Da dove ora sorge il T1? O sempre da Ferno? In alcune foto si intravede l'attuale T2 con relativa TWR ...Poi nella foto del 747RAM si vede una specie di rete metallica...Si poteva davvero arrivare così vicino alla pista?Complimentissimi per le foto!!

Io mi ricordo di avere postato all'inizio di quest'anno alcune foto scattate in testata pista 35L.Bene se le hai viste e capito da dove le ho fatte sei a cavallo,nel senso che quella era la vecchia strada asfaltata che costeggiava tutto il perimetro aeroportuale,entrava poco dopo Vizzola Ticino ed usciva al parco giochi di ferno.Le foto si scattavano da uno spotting point al punto attesa della 35R ,posto magnifico sotto le piante e sole a favore tutto il giorno.Dove ora sorge il T1 esistevano solo boschi.
Per quanto riguarda il 747 RAM è stato fotografato dal primo terrazzino dell'attuale terminal 2 in pratica dove ora mettono tutti gli EasyJet,e la distaza era veramente ravvicinata.Passavano di lì per andare a decollare sulla 35L,mentre Il 747 Dominicana ad esempio è stato fotografato dal terrazzo principale del T2.Sono molto contento che questo tuffo nel passato trova interesse da parte di molte persone,spero di riuscire presto ad inserire altre foto.[:306][:306]
 
Le foto di quegli anni sono le più affascinanti in assoluto, incredibile vedere Olympic, RAM ed Iberia arrivare qui col 747 e poi che bello il 747 Varig, che classe quella livrea !!! [:304][:304][:304][:304][:304]
PS: ma il 747 Dominicana era passeggeri o cargo ?
 
Con delle foto così c'era da aspettarsi dei capolavori oggi!!! Bravissimo Mario e beato te che hai potuto farti tante scorpacciate dei giganti dell'aria e fa sempre piacere rivederli, anche se solo in fotografia!!! [:304][:304][:304][:304][:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da Blood89

Le foto di quegli anni sono le più affascinanti in assoluto, incredibile vedere Olympic, RAM ed Iberia arrivare qui col 747 e poi che bello il 747 Varig, che classe quella livrea !!! [:304][:304][:304][:304][:304]
PS: ma il 747 Dominicana era passeggeri o cargo ?

Passeggeri,Milano Santo Domingo,decollava il sabato pomeriggio alle 17.00
 
Sono magnifiche Mario[:304][:304] Grazie per averci regalato delle così grandi emozioni... quando ho visto il 74F Tower Air e il Jumbo SAS stavo svenendo... grazie mille, lo sai che 6 un grande e non c'è bisogno che io te lo dica... ma tutte le volte mi stupisci sempre più... grazie mille!!!

Un abbraccio!!![:306]

Andrea.
 
quello che mi stupisce sono i 747 di SAS, Air France e Iberia a Malpensa!!!!
e che ci facevano con quelle macchine li? un normale volo di linea?

Bellissime!! [:304] [:304] Complimenti, un bel pezzo di storia ci hai fatto vedere.
Hai qualche foto della Viasa, compagnia aerea Venezuelana che ormai non esiste più? Operava da Malpensa con DC-10

Ciao Ricardo
 
Citazione:Messaggio inserito da Ricardo

quello che mi stupisce sono i 747 di SAS, Air France e Iberia a Malpensa!!!!
e che ci facevano con quelle macchine li? un normale volo di linea?

Bellissime!! [:304] [:304] Complimenti, un bel pezzo di storia ci hai fatto vedere.
Hai qualche foto della Viasa, compagnia aerea Venezuelana che ormai non esiste più? Operava da Malpensa con DC-10

Ciao Ricardo

Sto preparando l'inserimento dei DC10 che operavano a malpensa,quando sarò pronto li metterò in rete con il DC10 Viasa