stazione ferroviaria a Elmas..


Citazione:Messaggio inserito da airblue

Quelli a vapore sono solo treni storici che utilizzano le linee FdS non più in esercizio regolare.


Eh infatti...

E' verissimo che le ferrovie sono "fatiscenti".. però nn esageriamo! [:p]

Cmq la stazioncina dell'aeroporto sarà pronta in breve tempo.. i lavori da fare non sono tanti (e lo stanziamento previsto ne è la risposta). Diversò sarà x Alghero dove è necessario PORTARE la ferrovia e quindi vari studi di fattibilità ecc..

Credo che con questo prossimo servizio, gli oristanesi e soprattutto i macomeresi, che già primano optavano per Cagliari anziché Fertilia, saranno ancora più incentivati a farlo.

Cmq bene.. alle strade stiamo ridando "dignità", i porti piano piano diventano porti, gli aeroporti sono ormai di buon (se nn ottimo) livello.. andiamo avanti ;)
 
Concordo, in questi ultimi anni in Sardegna abbiamo assistito ad un miglioramento generale dei porti, degli aeroporti e del sistema stradale che insieme a quello ferroviario secondo me, necessita di tanti interventi ancora.

Parlando di aeroporti però, ho la sensazione che le società di gestione e il nostro sistema politico... non funzionino perfettamente, perchè l'arrivo di nuovi vettori e l'apertura di nuove tratte mi sembra stia procedendo al rallentatore rispetto alle potenzialità degli aeroporti.

I trenini a vapore visti da qualche "non sardo" sono i trenini verdi che girano per motivi turistici. Indubbio che sia la ferrovia che le locomotive/carrozze oggi in uso, sono decisamente vecchie!

Sapete quanto ci vuole per fare Cagliari-Sassari in treno??
E quanto ci vuole per fare Cagliari-Sassari in auto??
 
Citazione:Messaggio inserito da Impala

Concordo, in questi ultimi anni in Sardegna abbiamo assistito ad un miglioramento generale dei porti, degli aeroporti e del sistema stradale che insieme a quello ferroviario secondo me, necessita di tanti interventi ancora.

Parlando di aeroporti però, ho la sensazione che le società di gestione e il nostro sistema politico... non funzionino perfettamente, perchè l'arrivo di nuovi vettori e l'apertura di nuove tratte mi sembra stia procedendo al rallentatore rispetto alle potenzialità degli aeroporti.

I trenini a vapore visti da qualche "non sardo" sono i trenini verdi che girano per motivi turistici. Indubbio che sia la ferrovia che le locomotive/carrozze oggi in uso, sono decisamente vecchie!

Sapete quanto ci vuole per fare Cagliari-Sassari in treno??
E quanto ci vuole per fare Cagliari-Sassari in auto??

Meglio non dirlo.. si mettono a ridere![:308]

Cmq IMPALA (Roberto vero?) credo che il discorso dell'apertura delle nuove tratte sia da inserire in un discorso più ampio.. noi storicamente (e cronicamente) abbiamo difficoltà a vendere il prodotto Sardegna per motivi di carattere economicofinanziario, ma anche di qualità del servizio offerto.. perché passiamo dal degrado più totale a punte di eccellenza come il ForteVillage (miglior resort del mondo - http://www.worldtravelawards.com/index.php/wta/winners_2005/2005/world -) o come la Costa Smeralda che, a mio giudizio, e conoscendola bene, è il modello da seguire (e il signor Soru l'ha capito ultimamente).

Con un mercato di pochi milioni di pax all'anno, e con un'offerta turistica e alberghiera mediocre.. è chiaro che si fa fatica ad attrarre vettore che, è bene ricordarlo, vengono se ci sono pax paganti... il discorso del "potenziale" (CREARE UNA DOMANDA) è vera ma solo in parte.. in questi periodi di magra è necessario avere profitto certo (o almeno assimilato).

Cmq.. piano piano stiamo rimettendo in sesto la baracca Sardegna.. sia che ci sia la destra che la sinistra, qualcosa di buono viene fatto... troppo poco? CERTAMENTE SI'... ma siamo in Italia ;)
 
Si, Roberto.
Si è esatto quanto riporti, paghiamo questa specie di situazione che ovviamente non ci rende competitivi pur avendo sotto i piedi un territorio molto apetibile ma ora non pienamente competitivo con le offerte di altri posti.

Chissà quanto tempo ci vorrà di treno tra l'aeroporto di Elmas e la stazione centrale di Cagliari di Pzza Matteotti [8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da Impala

Si, Roberto.
Si è esatto quanto riporti, paghiamo questa specie di situazione che ovviamente non ci rende competitivi pur avendo sotto i piedi un territorio molto apetibile ma ora non pienamente competitivo con le offerte di altri posti.

Chissà quanto tempo ci vorrà di treno tra l'aeroporto di Elmas e la stazione centrale di Cagliari di Pzza Matteotti [8D]

Non so... ma secondo me non più di 10 minuti

ciuff ciufff :)
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001Cmq IMPALA (Roberto vero?) credo che il discorso dell'apertura delle nuove tratte sia da inserire in un discorso più ampio.. noi storicamente (e cronicamente) abbiamo difficoltà a vendere il prodotto Sardegna per motivi di carattere economicofinanziario, ma anche di qualità del servizio offerto.. perché passiamo dal degrado più totale a punte di eccellenza come il ForteVillage (miglior resort del mondo - http://www.worldtravelawards.com/index.php/wta/winners_2005/2005/world -) o come la Costa Smeralda che, a mio giudizio, e conoscendola bene, è il modello da seguire (e il signor Soru l'ha capito ultimamente).

E' bello leggere queste parole. Frequento da 15 anni la Sardegna per questioni "familiari" ed ho sempre sostenuto la tesi di un turismo di qualità come base per lo sviluppo economico della Sardegna. In questo modo sono sempre riuscito a prendere pesci in faccia dagli autoctoniche che viceversa considerano la loro 2° casetta mezza costruita a 10 metri dal mare in mezzo al niente, senza servizi di nessun tipo come il modello da seguire!:(

Per quanto riguarda l'aeroporto di Cagliari penso che la società di gestione si debba semplicemente vergognare. Una bella struttura gestita in modo osceno. I negozi sono ormai con la canna del gas in bocca grazie alle condizioni economiche praticate dalla SOGAER, per noleggiare una macchina bisogna attraversare i guardrails e farsi centinaia di metri a piedi, d'estate si muore dal caldo etc...

Ciao.
 
Citazione:Messaggio inserito da Dimifox

Citazione:Messaggio inserito da india9001Cmq IMPALA (Roberto vero?) credo che il discorso dell'apertura delle nuove tratte sia da inserire in un discorso più ampio.. noi storicamente (e cronicamente) abbiamo difficoltà a vendere il prodotto Sardegna per motivi di carattere economicofinanziario, ma anche di qualità del servizio offerto.. perché passiamo dal degrado più totale a punte di eccellenza come il ForteVillage (miglior resort del mondo - http://www.worldtravelawards.com/index.php/wta/winners_2005/2005/world -) o come la Costa Smeralda che, a mio giudizio, e conoscendola bene, è il modello da seguire (e il signor Soru l'ha capito ultimamente).

E' bello leggere queste parole. Frequento da 15 anni la Sardegna per questioni "familiari" ed ho sempre sostenuto la tesi di un turismo di qualità come base per lo sviluppo economico della Sardegna. In questo modo sono sempre riuscito a prendere pesci in faccia dagli autoctoniche che viceversa considerano la loro 2° casetta mezza costruita a 10 metri dal mare in mezzo al niente, senza servizi di nessun tipo come il modello da seguire!:(

Per quanto riguarda l'aeroporto di Cagliari penso che la società di gestione si debba semplicemente vergognare. Una bella struttura gestita in modo osceno. I negozi sono ormai con la canna del gas in bocca grazie alle condizioni economiche praticate dalla SOGAER, per noleggiare una macchina bisogna attraversare i guardrails e farsi centinaia di metri a piedi, d'estate si muore dal caldo etc...

Ciao.


Già.. ho passato dodici estati della mia vita in Gallura, nella mia amata PortoRotondo e, seppur con tanti e gravi difetti (che ci sono e persistono) rimango sempre convinto che sia un modello vincente di turismo.. a livello economico-ambientale.

Fortunatamente non ci sono solo sardi OTTUSI e IGNORANTI che non sanno cosa vuol dire turismo (perché non viaggiano, perché non possono permetterselo e, spesso, perchè non Vogliono permetterselo).

Ci sono imprenditori come Giorgio Mazzella (oggi presidente di Banca CIS) che di turismo ne sa fare..

Ad ogni modo, tornando ai nostri aeroplani :) ..io non giudico così negativamente il direttivo SOGAER.. è vero quello che tu dici in riferimento alle tariffe di locazione per i locali commerciali e quelli degli autonoleggi, ma è il prezzo da pagare per una struttura tanto bella... sono in deficit... e devono necessariamente tornare in pareggio.. diamogli un'altra chance ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001
Ad ogni modo, tornando ai nostri aeroplani :) ..io non giudico così negativamente il direttivo SOGAER.. è vero quello che tu dici in riferimento alle tariffe di locazione per i locali commerciali e quelli degli autonoleggi, ma è il prezzo da pagare per una struttura tanto bella... sono in deficit... e devono necessariamente tornare in pareggio.. diamogli un'altra chance ;)

Si, però non puoi far pagare il ferro al prezzo dell'oro!

Per quanto riguarda gli autonoleggi, realtà che conosco bene, la proposta di SOGAER era comparabile con quanto pagano a Malpensa! Senza contare i favoritismi per i Rent a Car locali (che invece stanno belli comodi dentro l'aeroporto). Alla faccia del libero mercato.:(:(:(
 
Citazione:Messaggio inserito da Dimifox

Citazione:Messaggio inserito da india9001
Ad ogni modo, tornando ai nostri aeroplani :) ..io non giudico così negativamente il direttivo SOGAER.. è vero quello che tu dici in riferimento alle tariffe di locazione per i locali commerciali e quelli degli autonoleggi, ma è il prezzo da pagare per una struttura tanto bella... sono in deficit... e devono necessariamente tornare in pareggio.. diamogli un'altra chance ;)

Si, però non puoi far pagare il ferro al prezzo dell'oro!

Per quanto riguarda gli autonoleggi, realtà che conosco bene, la proposta di SOGAER era comparabile con quanto pagano a Malpensa! Senza contare i favoritismi per i Rent a Car locali (che invece stanno belli comodi dentro l'aeroporto). Alla faccia del libero mercato.:(:(:(

Purtroppo a quanto ne so in sardegna funziona così in ogni settore.
Se sei sardo ha una marcia in più (se non due), se vieni da fuori sei di serie B.
 
Citazione:Messaggio inserito da stefano

Citazione:Messaggio inserito da Dimifox

Citazione:Messaggio inserito da india9001
Ad ogni modo, tornando ai nostri aeroplani :) ..io non giudico così negativamente il direttivo SOGAER.. è vero quello che tu dici in riferimento alle tariffe di locazione per i locali commerciali e quelli degli autonoleggi, ma è il prezzo da pagare per una struttura tanto bella... sono in deficit... e devono necessariamente tornare in pareggio.. diamogli un'altra chance ;)

Si, però non puoi far pagare il ferro al prezzo dell'oro!

Per quanto riguarda gli autonoleggi, realtà che conosco bene, la proposta di SOGAER era comparabile con quanto pagano a Malpensa! Senza contare i favoritismi per i Rent a Car locali (che invece stanno belli comodi dentro l'aeroporto). Alla faccia del libero mercato.:(:(:(

Purtroppo a quanto ne so in sardegna funziona così in ogni settore.
Se sei sardo ha una marcia in più (se non due), se vieni da fuori sei di serie B.

Perdonami ma questa è proprio una cavolata.. libero di pensarla così ma i TANTI e GRAVI difetti della mia regione sono ben altri..

Cmq rispetto ovviamente la tua idea

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Dimifox

Citazione:Messaggio inserito da india9001
Ad ogni modo, tornando ai nostri aeroplani :) ..io non giudico così negativamente il direttivo SOGAER.. è vero quello che tu dici in riferimento alle tariffe di locazione per i locali commerciali e quelli degli autonoleggi, ma è il prezzo da pagare per una struttura tanto bella... sono in deficit... e devono necessariamente tornare in pareggio.. diamogli un'altra chance ;)

Si, però non puoi far pagare il ferro al prezzo dell'oro!

Per quanto riguarda gli autonoleggi, realtà che conosco bene, la proposta di SOGAER era comparabile con quanto pagano a Malpensa! Senza contare i favoritismi per i Rent a Car locali (che invece stanno belli comodi dentro l'aeroporto). Alla faccia del libero mercato.:(:(:(

Non posso contraddirti... E' VERO
 
Giusto per curiosità quali sarebbero i TANTI e GRAVI difetti della tua regione .

Magari dicci solamente i 2 più gravi e i 2 più divertenti

informaci
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001

Citazione:Messaggio inserito da stefano

Citazione:Messaggio inserito da Dimifox

Citazione:Messaggio inserito da india9001
Ad ogni modo, tornando ai nostri aeroplani :) ..io non giudico così negativamente il direttivo SOGAER.. è vero quello che tu dici in riferimento alle tariffe di locazione per i locali commerciali e quelli degli autonoleggi, ma è il prezzo da pagare per una struttura tanto bella... sono in deficit... e devono necessariamente tornare in pareggio.. diamogli un'altra chance ;)

Si, però non puoi far pagare il ferro al prezzo dell'oro!

Per quanto riguarda gli autonoleggi, realtà che conosco bene, la proposta di SOGAER era comparabile con quanto pagano a Malpensa! Senza contare i favoritismi per i Rent a Car locali (che invece stanno belli comodi dentro l'aeroporto). Alla faccia del libero mercato.:(:(:(

Purtroppo a quanto ne so in sardegna funziona così in ogni settore.
Se sei sardo ha una marcia in più (se non due), se vieni da fuori sei di serie B.

Perdonami ma questa è proprio una cavolata.. libero di pensarla così ma i TANTI e GRAVI difetti della mia regione sono ben altri..

Cmq rispetto ovviamente la tua idea

[:306]

Riporto quanto mi è stato riferito da chi ci lavora da anni e a dirti la verità anche da tuoi conterranei.

Ammetto di non avere esperienza diretta.

Non vorrei aver offeso nessuno. Certo ho abbusato di qualunquismo e chiedo scusa al forum (anche perchè il mio intervento è OT)
[:306][^]
 
Citazione:

Riporto quanto mi è stato riferito da chi ci lavora da anni e a dirti la verità anche da tuoi conterranei.

Ammetto di non avere esperienza diretta.

Non vorrei aver offeso nessuno. Certo ho abbusato di qualunquismo e chiedo scusa al forum (anche perchè il mio intervento è OT)
[:306][^]


MA QUALI SCUSE!? Figurati STEFANO non devi scusarti, hai detto una tua opinione e non hai di certo offeso nesssuno. L'unica cosa è che la realtà sarda è mooolto complessa e certi fenomeni non vengono compresi al meglio. Tutto qui.

Ciao! [:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001

Citazione:

Riporto quanto mi è stato riferito da chi ci lavora da anni e a dirti la verità anche da tuoi conterranei.

Ammetto di non avere esperienza diretta.

Non vorrei aver offeso nessuno. Certo ho abbusato di qualunquismo e chiedo scusa al forum (anche perchè il mio intervento è OT)
[:306][^]


MA QUALI SCUSE!? Figurati STEFANO non devi scusarti, hai detto una tua opinione e non hai di certo offeso nesssuno. L'unica cosa è che la realtà sarda è mooolto complessa e certi fenomeni non vengono compresi al meglio. Tutto qui.

Ciao! [:306]

OK allora (spero) questa estate chiariremo tutto davanti a litri di ichnusa e qualche muggine arrostita [:257]