Stato di crisi Airone


Sperpero di denaro pubblico? Ma voi pensate che Fantozzi tirerà fuori i soldi per pgare le liquidazioni ed il TFR di chi epr una vita ha lavorato in AZ (non ho capito bene che succederà ai colleghi di Airone). Chi ci darà i nostri soldi se è vero che dopo la domanda che stiamo presentando per essere ammessi tra i creditori di Alitalia dovremo aspettare chissà qaunto tempo per sapere quanto ci verrà riconosciuto come tali anche se privilegiati perchè da quanto dichiarano non c'è la fanno ad arrivare a dicembre!!!!!!!!!

Volevo aggiungere che dopo tutte le polemiche tra chi era AZ e chi era AP, sembra che alla fine c'è il rischio di essere fregati tutti!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sperpero di denaro pubblico? Ma voi pensate che Fantozzi tirerà fuori i soldi per pgare le liquidazioni ed il TFR di chi epr una vita ha lavorato in AZ (non ho capito bene che succederà ai colleghi di Airone). Chi ci darà i nostri soldi se è vero che dopo la domanda che stiamo presentando per essere ammessi tra i creditori di Alitalia dovremo aspettare chissà qaunto tempo per sapere quanto ci verrà riconosciuto come tali anche se privilegiati perchè da quanto dichiarano non c'è la fanno ad arrivare a dicembre!!!!!!!!!

i dipendenti az saranno creditori privilegiati (primi nella lista). i soldi che il commissario incasserà verranno girati al ministero dello sviluppo economico che pagherà i creditori partendo dai privilegiati. immagino che il TFR i dipendenti az lo vedranno, non so se tutto, nel giro di un anno!

stesso discorso da ap. ora non so se nomineranno un commissario anche li (ma non credo) oppure dichiarano lo stato di crisi e lasciano gestire la procedura agli attuali vertici... ci vorrebbe (c'è nel forum?) qualcuno che s'intenda di procedure concorsuali...
 
Hanno giocato sulla mancata compattezza della categoria, hanno creato zizzania e adesso raccolgono i risultati.
Se il PNT fosse stato coeso, una raffica di scioperi ad oltranza gli avrebbe spezzato la schiena, vedi i camionisti che in soli 5-6 giorni mettono in ginocchio l'intera nazione.
Ma con i se ed i ma non si fa la storia...
In bocca al lupo !
 
Volevo aggiungere che dopo tutte le polemiche tra chi era AZ e chi era AP, sembra che alla fine c'è il rischio di essere fregati tutti!
Ti straquoto....ma toglierei il sembra. Credo che il rischio fregatura..fosse compreso nel pacchetto
 
L'italia è veramente il paese delle banane. Credo che si possa dire che lo schifo a cui stiamo assistendo da 6 mesi a questa parte sulla vicenda CAI/AZ/AP rispecchia pienamente il degrado morale del paese e l'arretratezza secolare rispetto all'Europa.

Meritiamo di diventare una colonia irlandese e tedesca aeronauticamente parlando.
 
L'italia è veramente il paese delle banane. Credo che si possa dire che lo schifo a cui stiamo assistendo da 6 mesi a questa parte sulla vicenda CAI/AZ/AP rispecchia pienamente il degrado morale del paese e l'arretratezza secolare rispetto all'Europa.

Meritiamo di diventare una colonia irlandese e tedesca aeronauticamente parlando.

In fondo e' quello che ci meritiano, basti pensare anche le persone che indubbiamente con un po di ragione se la prendono con le compagnie nostrane dicendo che devono fallire ecc..
 
Hanno giocato sulla mancata compattezza della categoria, hanno creato zizzania e adesso raccolgono i risultati.
Se il PNT fosse stato coeso, una raffica di scioperi ad oltranza gli avrebbe spezzato la schiena, vedi i camionisti che in soli 5-6 giorni mettono in ginocchio l'intera nazione.
Ma con i se ed i ma non si fa la storia...
In bocca al lupo !
bhe un bello sciopero selvaggio alla francese avrebbe fatto sicuramente rizzare le canne a piu di un politico e nn solo italiano! di solito i blocchi totali senza preavviso sono i meglio riusciti e quelli che creano maggior clamore (vedi gli sciperi ATM di qualche anno fa): tutto questo tira e molla sta solo creando un indebolimento generalizzato del paese che oltre a fare i conti con la un crisi generalizzata deve sorbirsi anche un carrozzone da 30.000 dipendenti che perde sempre piu pezzi ogni giorno che passa!!! sarebbe veramente ora di finirla e di pensare a lavorare sul serio x creare un qualche cosa di serio e cio' vale x politici-imprenditori e dipendenti!! Gli italiani penso ormai siano stra che nauseati da questo teatrino dei pupi!
 
In fondo e' quello che ci meritiano, basti pensare anche le persone che indubbiamente con un po di ragione se la prendono con le compagnie nostrane dicendo che devono fallire ecc..

essendo una persona fortemente critica nei confronti delle compagnie italiane (cominciando da AZ e finendo da clubbair passando per AP) e pur non avendo mai auspicato il fallimento di nessuno...

vorrei capire...

la colpa di questo sfacelo e´mia ?
 
L'italia è veramente il paese delle banane. Credo che si possa dire che lo schifo a cui stiamo assistendo da 6 mesi a questa parte sulla vicenda CAI/AZ/AP rispecchia pienamente il degrado morale del paese e l'arretratezza secolare rispetto all'Europa.

Meritiamo di diventare una colonia irlandese e tedesca aeronauticamente parlando.
lo siamo gia!!! peccato pero che loro ci fanno viaggiare e lo fanno in modo serio i nostri imprenditori invece ci fanno solo viaggiare a parole!
 
Dichiarare lo stato di crisi non permette di fare riassumere il personale da CAI pescandolo dalla "mobilità" con sgravi contributivi in tempi così rapidi.
Credo ci siano dei tempi obbligatori (30 in caso di accordo) e quindi non farebbero in tempo.
Per quanto compete "chi" dovrebbe gestire non è comunque l'attuale proprietà ma una figura nominata dal Tribunale, che continuerà ad avvalersi
di buona parte degli attuali Dirigenti....
 
In fondo e' quello che ci meritiano, basti pensare anche le persone che indubbiamente con un po di ragione se la prendono con le compagnie nostrane dicendo che devono fallire ecc..


Abeno, personalmente sono critico verso le compagnie italiane e chi le gestisce, ma non auguro il fallimento di nessuna azienda, dall'aviazione a tutti gli altri settori.

In paesi normali (dalla Danimarca alla Spagna alla Grecia) le compagnie e le aziende "malate" falliscono, e il mercato si riorganizza di conseguenza (vedi Norwegian e Transavia a seguito del tracollo di Sterling). In Italia continiuamo a tenere in vita carrozzoni che non sanno stare sul mercato con le loro gambe: BASTA!
 
Possibile che nessuno, dico nessuno in Italia negli anni abbia saputo costruire una compagnia efficiente e redditizia nonostante la presenza di AZ?
Perché none siste un solo imprenditore in buona fede? E' davvero impossibile realizzare qualcosa di buono in questo paese? Oppure TUTTI gli imprenditori italiani non sono altro che un'accozzaglia amorfa e sterile di smidollati incapaci, abili solo a leccare il sedere del potente di turno?
 
io comincio ad avere iconati, e non sono causati dal luculliano pranzo domenicale.
Ma da questa situazione che si trascina da "qualche" mese. A sto punto
bisogna dare ragione a CS quando ad Hanoi parlava della repubblica
delle banane.
Ma abbiamo quello che meritiamo, iniziando dai politici, ci coalizziamo solo per il calcio e li si che ci sentiamo veramente italiani.
 
lo stato di crisi dovrebbe poter permettere di definire un piano per il rimborso dei creditori, ma non vedo quali vantaggi toto ne trarrebbe. dov'è che sbaglio?
 
Possibile che nessuno, dico nessuno in Italia negli anni abbia saputo costruire una compagnia efficiente e redditizia nonostante la presenza di AZ?
Perché none siste un solo imprenditore in buona fede? E' davvero impossibile realizzare qualcosa di buono in questo paese? Oppure TUTTI gli imprenditori italiani non sono altro che un'accozzaglia amorfa e sterile di smidollati incapaci, abili solo a leccare il sedere del potente di turno?
e´un grappolo di domande interessanti che meriterebbe una discussione apposita.
ovvio che non tutti gli imprenditori italiani siano un accozaglia amorfa. anzi. nel privato ce ne sono un numero enorme capaci di fare dell´inimmaginbile (in positivo)
quello che fa acqua in questo (ed altri) settori, e´il sistema italia nel suo complesso
il sistema avio trasporti che e´uno di quelli interseca di piu´pubblico e privato ovvio che sia una vittima predestinata
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finchè non vedo un annuncio ufficiale della compagnia sullo stato di crisi le vostre parole sono solo kilobites buttate al vento

Beh..quanto agli annunci ufficiali sono perplesso...sappiamo tutti cosa c'era scritto nella famosa lettera ai dipendenti....
 
Possibile che nessuno, dico nessuno in Italia negli anni abbia saputo costruire una compagnia efficiente e redditizia nonostante la presenza di AZ?
Perché none siste un solo imprenditore in buona fede? E' davvero impossibile realizzare qualcosa di buono in questo paese? Oppure TUTTI gli imprenditori italiani non sono altro che un'accozzaglia amorfa e sterile di smidollati incapaci, abili solo a leccare il sedere del potente di turno?


Carlo Toto in parte lo ha fatto, e la cosa funzionava anche decentemente.
Poi le sue manie di grandezza gli hanno fiaccato le ginocchia.
Ha commesso un primo errore di valutazione pretendendo di voler comprare AZ insieme a Intesa, ma non glie lo hanno permesso.
Poi ha giocato la carta di riserva ed ha mandato in crisi la compagnia dissanguandola ed indebitandola fino all'inverosimile per opzionare una flotta di aerei più o meno necessari per la sua futura attività, ma stava bleffando perchè sapeva che la partita era persa.
Ricordate l'ultimo contratto da quasi 5 miliari di dollari per l'acquisto di non ricordo bene quanti e quali WB ?
Ha raschiato il fondo del barile e si è indebitato di brutto con le banche.
E adesso siamo alla conta delle pecore !
I debiti a Pantalone e i contratti se li tiene stretti.
Bel colpo....non c'è che dire !