Non esiste che mettono in piedi delle messeinscene cosi' pazzesche per raccogliere finanziamenti. Non e' Hollywood, un test quasi riuscito e' difficle come un successo o anche di piu' se devi seguire un copione. Quelle fonti semplicemente non sanno quello che dicono. Questa, appunto, e' rocket science. I migliori cervelli degli scorsi 80 anni ci hanno provato. Space is hard. Per ipnotizzare gli investitori meglio un powerpoint e una buona parlantina. Si puo' modificare il timing o forzare delle cose, ma e' un sentiero strettissimo da cui e' molto difficile deviare.
Non e' vero che e' la prima volta che viene applicato il metodo incrementale, anzi, l'astronautica e' nata cosi'.... l'hanno fatto prima i nazi con le V2 di lanciarne un botto con piccoli miglioramenti in base ai risultati dei lanci precenti, poi i Russi e poi anche i primi lanciatori USA avevano una percentuale di insuccesso molto alta.
Quoto pure le virgole. Lo scrivo pur dicendo che non mi sta simpatico Musk, e che penso che la cultura in SpaceX sia tossica stando a quel che si dice, ma l'approccio che stanno seguendo e' di sicuro di successo. Al momento non c'e' nessun altro - NESSUNO - che ha riciclato lo stesso booster per 10+ voli. Per dirne una.
Che alla prossima la FAA lasci rientrare SS a Boca Chica non ci credo, se si disintegra durante il rientro sparge detriti dalla California al Texas. Meglio fare i botti sull'Indiano o sul Pacifico.
Non penso - ma potrei sbagliarmi - che il piano sia per Starship di ritornare a Boca Chica; se ben ricordo il booster dovrebbe tornare indietro, e vogliono riacchiapparlo con la torre. Penso che prima di farlo vorranno avere due torri (just in case...).