Southwest: allo studio l'assegnazione dei posti!


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Onestamente non saprei quanto possa influire sui tempi la mancanza del posto assegnato, altri aspetti come la chiusura del gate x minuti prima e del check-in ancora prima sono più efficaci, altri elementi sono l'uso efficace dei bus, ecc ...

... con un aereo pieno la mancanza di posti assegnati crea un po' di confusione con gente che va su e giù per il corridoio a caccia degli ultimi posti, chi non è interessato ad un posto in particolare non ha alcun interesse comunque a correre, l'imbarco finisce quando arriva l'ultimo, mica il primo.

Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi, dipendenti da configurazione di aerei ed aeroporti, si tratta quindi di fare come SW che non crede di avere sempre in tasca la soluzione giusta ma ha il coraggio di provare e riprovare per far funzionare le cose meglio.
Un esempio per tutti, se solo sapessero copiare bene ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
... con un aereo pieno la mancanza di posti assegnati crea un po' di confusione con gente che va su e giù per il corridoio a caccia degli ultimi posti...

Quando un aereo è pieno questo caos avviene anche se i posti sono assegnati. Per la nota legge di Murphy i primi a imparcarsi sono sempre quelli delle prime file che si piazzano li nel corridoio e bloccano l'afflusso degli altri pax delle fine posteriori... :D;)
 
il posto non assegnato per il passeggero è una grande fregatura!
se viaggio da solo magari non mi frega, ma se viaggio in dolce compagnia (quindi per leisure) voglio essere sicuro di sedere vicini e comodi. Il posto non assegnato provoca una corsa indecente ed una certa ansia, spesso più complicazioni all'imbarco (la divisione in gruppi) ed il vantaggio per la compagnia è discutibile. Secondo me è più una "scusa" che altro. Personalmente se riesco ad avere un posto assegnato, anche pagando di più, preferisco.
 
io metterei l'assegnazione dei posti on line a pagamento...con diritto di preimbarco a coloro che hanno il posto preassegnato...

...molti sarebbero disposti a pagare qualche euro...ne sono sicuro...

Alberto
 
Citazione:Messaggio inserito da bigjim33
Personalmente se riesco ad avere un posto assegnato, anche pagando di più, preferisco.

Secondo me da questo punto di vista la migliore low cost è Vueling in cui hai la possibilità già in fase di prenotazione di vedere il grafico intenrno dell'aereo con la diposizione dei posti e puoi selezionare quelli che preferisci!
L'assegnazione dei posto è modificabile fino al giorno della partenza (ooviamente salvo disponibilita) e il tutto è gratuito!
Puoi si può utilizzare il check-in online che ti permette di stamparti da te la carta di imbarco, evitare le code e arrivare in aeroporto piu' tardi.

Per essere una low cost mi sembra un ottimo servio alla clientela!
 
Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

io metterei l'assegnazione dei posti on line a pagamento...con diritto di preimbarco a coloro che hanno il posto preassegnato...
...molti sarebbero disposti a pagare qualche euro...ne sono sicuro...

Pare che Easyjet stia valutando di introdurre queste opzioni.
 
Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

..con diritto di preimbarco a coloro che hanno il posto preassegnato...

Con Ryanair se voli col bagaglio a mano e utilizzi il web check-in hai la certezza di essere inserito nel primo gruppo di imbarco, evitando le code al check-in tradizionale e potendo arrivare piu' tardi in aeroporto.