Onestamente non saprei quanto possa influire sui tempi la mancanza del posto assegnato, altri aspetti come la chiusura del gate x minuti prima e del check-in ancora prima sono più efficaci, altri elementi sono l'uso efficace dei bus, ecc ...
... con un aereo pieno la mancanza di posti assegnati crea un po' di confusione con gente che va su e giù per il corridoio a caccia degli ultimi posti, chi non è interessato ad un posto in particolare non ha alcun interesse comunque a correre, l'imbarco finisce quando arriva l'ultimo, mica il primo.
Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi, dipendenti da configurazione di aerei ed aeroporti, si tratta quindi di fare come SW che non crede di avere sempre in tasca la soluzione giusta ma ha il coraggio di provare e riprovare per far funzionare le cose meglio.
Un esempio per tutti, se solo sapessero copiare bene
... con un aereo pieno la mancanza di posti assegnati crea un po' di confusione con gente che va su e giù per il corridoio a caccia degli ultimi posti, chi non è interessato ad un posto in particolare non ha alcun interesse comunque a correre, l'imbarco finisce quando arriva l'ultimo, mica il primo.
Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi, dipendenti da configurazione di aerei ed aeroporti, si tratta quindi di fare come SW che non crede di avere sempre in tasca la soluzione giusta ma ha il coraggio di provare e riprovare per far funzionare le cose meglio.
Un esempio per tutti, se solo sapessero copiare bene