South African Airways vuol tornare in Italia


Ma alla Magliana qualcuno ci pensa a uscire da questa ciofeca di Sky Team ???? Oppure bisogna sperare nel siluramento di Cimoli troppo filo-AF ???
 
considerando la posizione di roma e la frequenza maggiore dei collegamenti nazionali proprio a roma, considerando anche che sta più a sud, direi che l'ideale per south african sarebbe proprio di operare a fiumicino in codeshare con un vettore nazionale tra alitalia e airone (direi airone in star alliance, az non c'entra proprio niente).

il traffico ricco sarà anche a milano, ma non dimenticatevi che roma è molto meglio collegata al nord italia che non quest'ultimo a milano
 
Beh anche nizza andrebbe meglio per tutti i voli per l'Africa di AF, ma sono tutti a CDG.

Semi-scherzi a parte non so cos'abbia in testa SAA ma se ha sempre operato a MXP forse qualche motivo ci sarà.

Un C/S con AZ potrebbe garantire qualche transito anche internazionale oltre che nazionale...

Penso che ormai sia finita la storia della posizione geografica, alle compagnie non frega niente farsi 400km in più.
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

I vantaggi stanno nel transitare al CDG ingrassando l'Air France e la sua schiavetta KLM.
..Adrià,ma se KLM è la schiavetta di AF,allora AZ cos'è,la schiavetta dell'intera SkyTeam? ..e non solo!
KLM splende di luce propria!
Pensiamo piuttosto alla rottamata di AZ!
 
Citazione:Messaggio inserito da AZJumbo

considerando la posizione di roma e la frequenza maggiore dei collegamenti nazionali proprio a roma, considerando anche che sta più a sud, direi che l'ideale per south african sarebbe proprio di operare a fiumicino in codeshare con un vettore nazionale tra alitalia e airone (direi airone in star alliance, az non c'entra proprio niente).

il traffico ricco sarà anche a milano, ma non dimenticatevi che roma è molto meglio collegata al nord italia che non quest'ultimo a milano


Quoto, un ipotetico accordo con AirOne sarebbe a vantaggio di FCO (dove SA operava tanti anni fa) perché, in questo caso, è meglio posizionato. Anche per chi deve partire dal Nord credo che convenga più farsi 50 minuti di volo per FCO piuttosto che andare a nord e poi scendere ancora a sud.


EDIT: comunque vedremo come si evolveranno le cose
 
Citazione:Messaggio inserito da Bios
..Adrià,ma se KLM è la schiavetta di AF,allora AZ cos'è,la schiavetta dell'intera SkyTeam? ..e non solo!
KLM splende di luce propria!
Pensiamo piuttosto alla rottamata di AZ!


Hai perfettamente ragione, però ultimamente KL ha cancellato alcune rotte facendo un favore ad AF che si piglia un po' di pax e li fa transitare per il suo terrificante CDG!
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Beh anche nizza andrebbe meglio per tutti i voli per l'Africa di AF, ma sono tutti a CDG.

Semi-scherzi a parte non so cos'abbia in testa SAA ma se ha sempre operato a MXP forse qualche motivo ci sarà.

Un C/S con AZ potrebbe garantire qualche transito anche internazionale oltre che nazionale...

Penso che ormai sia finita la storia della posizione geografica, alle compagnie non frega niente farsi 400km in più.

non consideri che i dati degi italiani del nord in transito a malpensa (soprattutto quello dei torinesi, ma presumo anche la zona di verona, venezia e bologna poi sono collegate malissimo) è a netto sfavore di malpensa.

la storia di nizza c'entra poco, qui non si parla del vettore nazionale ma di quello che vi arriva; inoltre parigi e nizza non sono comparabili, milano e roma sono già molto più vicine
 
SA volava su FCO sicuramente negli anni 70, credo con 747 SP. Poi non ho più dati quindi non so quando abbia deciso di levare le tende.


Per quanto riguarda rumors su FCO dal fronte Africa io mi ricordavo che l'Air Sénégal stava progettando di aprire la DKR-FCO, altro non mi pare di ricordare...
 
Hai ragione, infatti non capisco cosa si chiamo Hub AZ MXP quando i voli feeder sono a LIN...

Allora fosse così MXP non dovrebbe esistere, e così si ritornerebbe al centralismo del settore areonauico, che a mio avviso nessuno vuole (Francia Style). Forse sarebbe più logico che AZ pensasse ad incrementare i feeder nazionali.

Ci sono troppe incongruenze in Italia.
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

SA volava su FCO sicuramente negli anni 70, credo con 747 SP. Poi non ho più dati quindi non so quando abbia deciso di levare le tende.


Per quanto riguarda rumors su FCO dal fronte Africa io mi ricordavo che l'Air Sénégal stava progettando di aprire la DKR-FCO, altro non mi pare di ricordare...

E ma io ne so un altro...;)
 
Ma l'eventuale rotta SAA dall'Italia sarebbe diretta a Cape Town?

Siccome intendono riprendere il volo come stagionale estivo (quindi a vocazione leisure) un parte dei posti potrebbe venire charterizzata?
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Ma l'eventuale rotta SAA dall'Italia sarebbe diretta a Cape Town?

Siccome intendono riprendere il volo come stagionale estivo (quindi a vocazione leisure) un parte dei posti potrebbe venire charterizzata?

Johannesburg
 
SAA operava su FCO anche nei primi anni 80' con poche frequenze (1xw o max 2xw).
Non ho idea quando partirono i voli su Mxp, ma nella seconda metà anni 80' c'era già il collegamento per Johannesburg/Cape Town via Zurigo (1xw e in alta stagione 2xw credo), sempre con 747. Ricordo che era uno dei pochi aerei che partivano di sera in quello che è oggi il T2, in quanto in quegli anni Mxp era una landa desolata..;)
 
SAA operava su MXP ben prima del 1998 piu' o meno quando vi atterrava anche ANA.
SAA se riprendera' i voli saranno su MXP (intervista SAA d iun anno fa sulla rivista "Aviazione" anche perche' ormai e' anacronistico parlare solo di federaggio nazionale su MXP dato che i transiti li genera (36%) e molti estero su estero.
Per cio' che riguarda i nazionali comunque sia AZ ha piu' collegamenti da MXP che da LIN quindi e' normale che una compagnia intercontinentale in questo momento guardi piu' a MXP (come Hub).