Sospeso il Visual Appproach in Italia


sono vietati " de facto". I controllori hanno ricevuto disposizioni a non autorizzare Visual Approaches.
la separazione è responsabilità del pilota, non è che non si sa.
Tutti i periti tecnici coinvolti nel processo di Cagliari hanno ribadito quanto sopra.
Quel che si sa è che la magistratura italiana fino al III° grado ha stabilito, cavillando nel sistema delle fonti, ha stabilito che la normativa internazionale tecnica a riguardo non ha alcun valore e ha inoltre riconosciuto alla figura del CTA compiti impropri di vigilanza sulle operazioni a 360°.

Io non sarei così sicuro nell'addossare le colpe alla Magistratura.
Questa sentenza ricalca esattamente quella del 1985 di Capoterra.
Evidentemente il problema è nella gerarchia delle fonti e nella mancanza di una legge chiara ed univoca (sia per gli addetti ai lavori che per gli altri).
Altrimenti perché Riggio avrebbe scritto a Matteoli parlando di vuoto legislativo, e non di "sentenza aberrante" o "ingiusta"?
La soluzione al problema sta in Parlamento, non in un aula di Tribunale o in via di Castro Pretorio
 
la Magistratura ha cavillato per tirare fuori un colpevole.
nomini "x" periti, ti dicono tutti la stessa cosa e poi che fai? decidi l'opposto?
chi li paga quei periti?
ti aspettavi che Riggio dicesse "sentenza aberrante"? già aveva detto che quella di Linate che discolpa i suoi era giusta, per cui è meglio che non si esprima.
il vuoto legislativo c'è ma nel frattempo ci sarebbe pure l'approccio da "buon padre di famiglia", che qui è mancato.