SkyTeam: nuova App per iPhone e iPad


billypaul

Principiante
Utente Registrato
3 Ottobre 2006
9,132
5
0
43
Se la pallina è verde, di fronte al computer
Martedì, 18 Gennaio 2011

SkyTeam annuncia il lancio della nuova applicazione per iPhone e iPad, che sarà utile a tutti i viaggiatori che voleranno con i tredici vettori dell'alleanza. Il nuovo servizio mobile informa il viaggiatore sull'orario e lo status dei voli, fornisce una previsione meteo di sette giorni, aggiorna su eventuali variazioni dei voli, fornisce un localizzatore di aeroporti ed utili riferimenti telefonici.
La funzionalità eSkyGuide, inoltre, offre la possibilità di cercare gli orari dei voli in “Flight Mode” quando l’accesso alla rete è disattivato. «La App SkyTeam conferma il costante impegno di SkyTeam a sviluppare prodotti e servizi che rispondano all’esigenza dei nostri viaggiatori di avere un viaggio confortevole e integrato con i vettori dell’alleanza - ha affermato Mauro Oretti, responsabile sales e marketing di SkyTeam -. Questo servizio permetterà ai nostri clienti di ottenere informazioni aggiornate e utili dalle nostre compagnie». L’applicazione SkyTeam per iPhone e iPad è disponibile gratuitamente su iTunes App Store. Gli utilizzatori di blackberry e Android potranno usufruire dell’applicazione nei prossimi due mesi.



Qui il link dell'applicazione sul sito Apple:


http://itunes.apple.com/us/app/skyteam/id412101995?mt=8


mzl.lwniqegx.320x480-75.jpg
 
Non capisco perchè non lancino anche apps per android uff
 
Potevano puntare a una web application che con la diffusione del WIFI in flight garantiva compatibilità con molti più dispositivi.

Stai sottostimando di MOLTO il mercato Android, anche gli imparzialissimi di AppleInsider hanno fatto un articolo a riguardo
http://www.appleinsider.com/article...tains_lead_over_blackberry_android_in_us.html

In prospettiva magari diventerà interessante anche Android, ma oggi i 160 milioni di apparati in circolazione dotati di iOS, non li batte nessuno.

Con l'attenzione che oggi c'è verso i costi da parte delle compagnie aeree, quindi, prima di vedere il proliferare di app per android ce ne vorrà ancora un po'.

E comunque quasi tutte le compagnie aeree hanno accanto alla app per iPhone anche un omologo sito Mobile ottimizzato per tutti i principali browser e sistemi operativi mobile.
 
Appunto, che senso ha fare un applicazione solo per iOS? Tanto vale fare una roba accessibile via browser.

In USA iOS sta al 28.6% e Android 25.8%, ti sembra una differenza sostanziale?
Guardando poi al trend di vendite non è assurdo pensare ad un sorpasso
smartphone-os-nov2010.png


Tutto questo da felice possessore di iPhone 4
 
Si, ma quante app sono state scaricate finora per Android/RIM (che sono due cose ben diverse tra loro)?
Non certo i 10.000.000.000 di Apple.
Non credo che questo dato influenzi di molto il mio punto di vista. Io non sto dicendo che l'applicazione andrebbe fatta per Android o per iPhone, io sto dicendo che se si vuole guardare la cosa in prospettiva economica costa sicuramente meno fare un unico sito mobile con la possibilità di accedere da più dispositivi.

Tralasciando che nel caso specifico poi quest'applicazione è una ciofega, crasha ogni dieci secondi e non ha il supporto per il display retina (le immagini di background sono sgranate).

EDIT
E tanto per trollare, basterebbe poco a rendere qualsiasi sito pienamente compatibile con iPhone/iPad, senza bisogno di applicazioni o altre robe che richiedono un dispendio non indifferente di energie generalmente da team di sviluppo esterni e scollegati a quello interno che gestisce il sito web.
Per dire, il robo in flash di alitalia in homepage non va sull'iPhone, e pure l'alternativa esiste, è leggera, ha un futuro e la puo' fare anche un coglionazzo qualsiasi (come me ad esempio http://andreapinti.com/exp/)
 
Come per altri servizi (non solo di trasporto) basterebbe un sito web ottimizzato anzichè le varie "app", evidentemente se le società scelgono di creare applicazioni ad hoc è perché ritengono di avere maggiore visibilità.

E più in generale Android si papperà iOS in un sol boccone ;)

Finchè continuerà a fare 6 miliardi $ di utile a trimestre, Apple sarà ben lieta di farsi "pappare".
 
Non credo che questo dato influenzi di molto il mio punto di vista. Io non sto dicendo che l'applicazione andrebbe fatta per Android o per iPhone, io sto dicendo che se si vuole guardare la cosa in prospettiva economica costa sicuramente meno fare un unico sito mobile con la possibilità di accedere da più dispositivi.

Tralasciando che nel caso specifico poi quest'applicazione è una ciofega, crasha ogni dieci secondi e non ha il supporto per il display retina (le immagini di background sono sgranate).

EDIT
E tanto per trollare, basterebbe poco a rendere qualsiasi sito pienamente compatibile con iPhone/iPad, senza bisogno di applicazioni o altre robe che richiedono un dispendio non indifferente di energie generalmente da team di sviluppo esterni e scollegati a quello interno che gestisce il sito web.
Per dire, il robo in flash di alitalia in homepage non va sull'iPhone, e pure l'alternativa esiste, è leggera, ha un futuro e la puo' fare anche un coglionazzo qualsiasi (come me ad esempio http://andreapinti.com/exp/)

http://mobile.alitalia.it/Default.aspx

Ottimizzato per iPhone e per tutti i principali browser mobile.;)