Ciao a tutti,
come mi siete mancati
vorrei sottoporvi i dubbi che ho riguardo la situazione araba ed i comportamenti delle compagnie aeree.
Ho dei clienti che hanno prenotato mesi fa un volo per Amman con Alitalia partenza il 7 aprile LIN-FCO-AMM, dopo gli ultimi avvenimenti mi chiedono se possono avere il rimborso del viaggio, un buono da utilizzare con Alitalia, un rerouting o il cambio data per l'autunno.
Chiamo Alitalia e mi dicono che per loro ad Amman non è successo nulla (oltre 60 feriti ed 1 morto) e quindi devo applicare le regole tariffarie (no change no refound) i clienti ribadiscono che sul sito viaggiare sicuri sconsigliano viaggi "individuali" in Giordania.
Ovviamente quelli di Alialia non ne vogliono sapere anche davanti all'evidenza, gia dimenticavo il supporto agenzie non è gestito da Alitalia ma da un implant esterno palermitano...poi ci sono 700 cassintegrati in AZ...
Come mi devo comportare? Siria e Giordania sono le prossime candidate alla crisi araba...
come mi siete mancati

vorrei sottoporvi i dubbi che ho riguardo la situazione araba ed i comportamenti delle compagnie aeree.
Ho dei clienti che hanno prenotato mesi fa un volo per Amman con Alitalia partenza il 7 aprile LIN-FCO-AMM, dopo gli ultimi avvenimenti mi chiedono se possono avere il rimborso del viaggio, un buono da utilizzare con Alitalia, un rerouting o il cambio data per l'autunno.
Chiamo Alitalia e mi dicono che per loro ad Amman non è successo nulla (oltre 60 feriti ed 1 morto) e quindi devo applicare le regole tariffarie (no change no refound) i clienti ribadiscono che sul sito viaggiare sicuri sconsigliano viaggi "individuali" in Giordania.
Ovviamente quelli di Alialia non ne vogliono sapere anche davanti all'evidenza, gia dimenticavo il supporto agenzie non è gestito da Alitalia ma da un implant esterno palermitano...poi ci sono 700 cassintegrati in AZ...
Come mi devo comportare? Siria e Giordania sono le prossime candidate alla crisi araba...