Situazione paesi arabi e comportamenti commerciali delle compagnie aeree...


aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
0
46
milano
Ciao a tutti,
come mi siete mancati :)
vorrei sottoporvi i dubbi che ho riguardo la situazione araba ed i comportamenti delle compagnie aeree.
Ho dei clienti che hanno prenotato mesi fa un volo per Amman con Alitalia partenza il 7 aprile LIN-FCO-AMM, dopo gli ultimi avvenimenti mi chiedono se possono avere il rimborso del viaggio, un buono da utilizzare con Alitalia, un rerouting o il cambio data per l'autunno.
Chiamo Alitalia e mi dicono che per loro ad Amman non è successo nulla (oltre 60 feriti ed 1 morto) e quindi devo applicare le regole tariffarie (no change no refound) i clienti ribadiscono che sul sito viaggiare sicuri sconsigliano viaggi "individuali" in Giordania.
Ovviamente quelli di Alialia non ne vogliono sapere anche davanti all'evidenza, gia dimenticavo il supporto agenzie non è gestito da Alitalia ma da un implant esterno palermitano...poi ci sono 700 cassintegrati in AZ...
Come mi devo comportare? Siria e Giordania sono le prossime candidate alla crisi araba...
 
Non penso sia legittimo rivendicare il diritto di annullare qualsiasi biglietto aereo per la presenza di manifestazioni in un paese. Viaggiaresicuri.it mi pare utilizzare gli stessi toni per la Giordania che usa per Israele - paese nel quale certi rischi sono endemici - eppure non c'è un'ondata di richieste di rimborso. I tuoi clienti avevano consulato Viaggiaresicuri.it prima di prenotare? Avrebbero notato questo passaggio:

Malgrado dagli attentati agli alberghi di Amman del novembre 2005 (che provocarono 60 morti e 120 feriti) non si siano registrati altri episodi di rilievo, rari atti isolati sono stati tuttavia registrati nei confronti di turisti stranieri, tutti verificatisi nel centro “storico” della città. Inoltre, il 22 aprile ed il 2 agosto 2010 sono stati lanciati razzi verso la città di Aqaba, - uno dei quali nei pressi dell’Hotel “Intercontinental” – in concomitanza con analoghe esplosioni registrate ad Eilat.

Insomma, non si può sempre chiedere a un'azienda privata come Alitalia di ingoiare perdite per consentire a dei turisti di cambiare itinerario: un conto è se c'è una vera e propria rivoluzione in corso, altro se c'è uno stato di tensione permanente.
 
Per quanto riguarda invece i voli per il Giappone ci sono ci sono possibiltà di rimborso piu' ampie per chi aveva già prenotato e vista la situazione vuole rinunciare?
 
Gli inglesi pensassero ai fatti loro, io sabato sono stato assaltato da due persone a Stratford, Londra.

OT
O_O Due settimane fa sono stato proprio a Stratford per una settimana e ho sempre girato tranquillamente. Anche di notte (3 am), a piedi, da solo. Non conosco molto bene la zona ma mi è sembrata tranquilla. Dici che è meglio evitare?
 
Non lo so, io ero andato a vedere una casa da affittare e manco mezz'oretta dopo mezzogiorno ho detto addio al mio iPhone e ci ho rimesso la mano sinistra. Il tutto è successo a Doran Walk, a 3 minuti dalla stazione. Nel dubbio rimango a Bermondsey.

edit: aggiungo qui perché non mi pare il caso di continuare l'OT, link.
 
Ultima modifica:
Non lo so, io ero andato a vedere una casa da affittare e manco mezz'oretta dopo mezzogiorno ho detto addio al mio iPhone e ci ho rimesso la mano sinistra. Il tutto è successo a Doran Walk, a 3 minuti dalla stazione. Nel dubbio rimango a Bermondsey.
Cosa ti hanno fatto alla mano ?