Sito web e mobile alitalia


a me la barra rossa arriva a CFP, che è il mio status 2014.
le miglia qualificanti per il 2015 sono 49000 e qualcosa, quindi subito sotto a CFA.
per miglia totali cosa intendi? io ne ho un bel po' ma non capisco a cosa possa servire mettere le miglia totali in relazione ai club.
 
Permetti ma visto che AZ offre ai frequent flyer upgrade gratuiti ma con possibilità di essere utilizzati solo con determinate tariffe il fatto che le tariffe siano pubblicate in ogni canale di vendita è una questione fondamentale, non certo un vezzo o un retaggio del passato. Altrimenti come minimo debbono cambiare la policy degli upgrade e legarli alle tariffe che pubblicano anche sul sito. È una questione di correttezza commerciale e ti direi che anche legalmente potrebbe fare acqua se si becca l'avvocato che ha tempo da perdere.

Upgrade gratuiti... Stento a crederci.

Poi AZ ha FCA con tutti i GDS ed e' obbligata da contratto ad avere le stesse tariffe pubbliche su tutti i canali. Il vezzo, o retaggio del passato, e quello di focalizzarsi su un RBD e non sugli attributi delle branded fares. Se tu compri Premium economy, quello che ti interessa sono gli attributi di Premium economy e non il fatto che in quel bucket ci sono gli RBD R, T, V.
 
Upgrade gratuiti... Stento a crederci.

Poi AZ ha FCA con tutti i GDS ed e' obbligata da contratto ad avere le stesse tariffe pubbliche su tutti i canali. Il vezzo, o retaggio del passato, e quello di focalizzarsi su un RBD e non sugli attributi delle branded fares. Se tu compri Premium economy, quello che ti interessa sono gli attributi di Premium economy e non il fatto che in quel bucket ci sono gli RBD R, T, V.

se sei ulisse o freccia alata hai diritto a 2 upgrade gratuiti da economy a ottima
 
Upgrade gratuiti... Stento a crederci.

Poi AZ ha FCA con tutti i GDS ed e' obbligata da contratto ad avere le stesse tariffe pubbliche su tutti i canali. Il vezzo, o retaggio del passato, e quello di focalizzarsi su un RBD e non sugli attributi delle branded fares. Se tu compri Premium economy, quello che ti interessa sono gli attributi di Premium economy e non il fatto che in quel bucket ci sono gli RBD R, T, V.

http://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/club/club-freccia-alata-plus.html
scrolla fino a dove dice business per te.
ora, se il link alla pagina con le regole fosse ancora raggiungibile facilmente dalla nuova interfaccia (non lo trovo sigh :astonished:), scopriresti che fa riferimento a certe classi RBD, alla faccia del retaggio e del vezzo. in particolare, YBMH per passare da economy a magnifica. o P (non A) per passare da y+ a magnifica.

ma poi mi spieghi una cosa, senza voler fare polemica a tutti i costi... sei venuto qui a chiedere cosa ne pensiamo del sito alitalia, a cercare dei feedback concreti e non semplicemente commenti tipo 'il sito fa schifo', ora insisti sugli RBD... e neanche sai degli upgrade gratuiti a chi ha lo status? io almeno ho un tono fastidioso ma parlo a ragion veduta.
 
Ultima modifica:
Ma infatti... Chi ha pensato queste cose in AZ vive nel passato...

Io scommetto che se vi fate un giro sul sito BA o Lufthansa di RBD non c'e' traccia.

Tra l'altro adesso con EY magari si fa un RBD realignment... E allora sai che casino!
 
Ma infatti... Chi ha pensato queste cose in AZ vive nel passato...

Io scommetto che se vi fate un giro sul sito BA o Lufthansa di RBD non c'e' traccia.

Tra l'altro adesso con EY magari si fa un RBD realignment... E allora sai che casino!
A me passeggero non importa che chi sta in AZ vive nel passato.
Se la compagnia mi mette a disposizione due upgrade gratuiti all'anno mi piacerebbe avere i mezzi per poterne usufruire tranquillamente.
Attualmente per usufruirne di uho devo:
- Cercare il volo
- Farmi quotare le tariffe richieste (Y, B, M, H) via Customer Center
- Chiedere prima di acquistare, sempre al telefono o in agenzia, se è possibile fare l'upgrade in business (ci deve essere posto in classe I, altrimenti nisba)
- Una volta che effettuo l'upgrade la mia tariffa diventa non modificabile, anche se compro la Y

Non trovi che sia leggermente macchinoso?
 

Confermo.

Ad ogni modo, mi rivolgo ad Efato per dirti che tu non vuoi cogliere, come anche ti ha poc'anzi scritto Straniero, le suggestioni (non li chiamo neppure suggerimenti) che ti sono state formulate: ti sei arroccato sulle tue posizioni in difesa. E continui a ragionare in modo sbagliato, perché ti sono state date fondate ragioni per le quali Alitalia al momento deve dirmi in che classe viaggio. E tu continui a vedere le cose senza considerare il punto di vista del Cliente, che è insoddisfatto. E difendi tale posizione. Te lo riscrivo, sperando che non ti offenda, ma con l'intento costruttivo di voler provare a mettere in discussione le tue certezze.
Tu non hai idea di come io, ma credo tutti, vorremmo tessere le lodi ed essere orgogliosi del sito Alitalia e delle sue funzionalità. Non sono critiche buttate lì in modo sciatto o superficiale. Ti sono state scritte cose molto puntuali, a cui non hai però risposto.
 
Confermo.

Ad ogni modo, mi rivolgo ad Efato per dirti che tu non vuoi cogliere, come anche ti ha poc'anzi scritto Straniero, le suggestioni (non li chiamo neppure suggerimenti) che ti sono state formulate: ti sei arroccato sulle tue posizioni in difesa. E continui a ragionare in modo sbagliato, perché ti sono state date fondate ragioni per le quali Alitalia al momento deve dirmi in che classe viaggio. E tu continui a vedere le cose senza considerare il punto di vista del Cliente, che è insoddisfatto. E difendi tale posizione. Te lo riscrivo, sperando che non ti offenda, ma con l'intento costruttivo di voler provare a mettere in discussione le tue certezze.
Tu non hai idea di come io, ma credo tutti, vorremmo tessere le lodi ed essere orgogliosi del sito Alitalia e delle sue funzionalità. Non sono critiche buttate lì in modo sciatto o superficiale. Ti sono state scritte cose molto puntuali, a cui non hai però risposto.

flyboy dice le cose come le avrei volute dire io :D
AZ ha ancora tanti punti buoni a suo favore. un esempio: la J intercontinentale, da molti considerata una delle migliori in Europa. Però se un possibile cliente, soprattutto dall'estero e quindi non uso a certi evidenti limiti nel backoffice, decide di provare AZ e si scontra immediatamente col sito, ecco che ci pensa su due volte e si rivolge a compagnie più user friendly, perché piaccia o meno la prima impressione conta. ed è un peccato, perché chi riesce ad arrivare al volo poi è soddisfatto.
basta fare un giro sul foruma AZ di flyertalk (si può nominare? se no lo cancello) per vedere che l'opinione comune è quella: hard product eccezionale rovinato da un soft product da quarto mondo.
 
Confermo.

Ad ogni modo, mi rivolgo ad Efato per dirti che tu non vuoi cogliere, come anche ti ha poc'anzi scritto Straniero, le suggestioni (non li chiamo neppure suggerimenti) che ti sono state formulate: ti sei arroccato sulle tue posizioni in difesa. E continui a ragionare in modo sbagliato, perché ti sono state date fondate ragioni per le quali Alitalia al momento deve dirmi in che classe viaggio. E tu continui a vedere le cose senza considerare il punto di vista del Cliente, che è insoddisfatto. E difendi tale posizione. Te lo riscrivo, sperando che non ti offenda, ma con l'intento costruttivo di voler provare a mettere in discussione le tue certezze.
Tu non hai idea di come io, ma credo tutti, vorremmo tessere le lodi ed essere orgogliosi del sito Alitalia e delle sue funzionalità. Non sono critiche buttate lì in modo sciatto o superficiale. Ti sono state scritte cose molto puntuali, a cui non hai però risposto.

Guarda, ancora non hai capito. Io non ho nulla a che vedere con AZ o il suo sito. Pero' nella mia carriera io sono gia a 4 booking engines (Sita, SabreSSW, Amadeus e-retailer, Datalex) e 3 compagnie aeree, e ho lavorato per molti anni come consulente nel ramo.

Quello che tu non riesci a capire e che l'insoddisfazione del cliente non ha nulla a cha vedere con RBD, ma e' data dal fatto che i processi di business sono inefficienti e macchinosi e che manca la trasparenza sugli attributi delle tariffe acquistate.

Considera che per un network carrier (come AZ), circa l'80-85 percento delle vendite online sono in economy e circa il 65% degli acquisti avvengono nella tariffa piu' bassa. Quindi, per la stragrande maggioranza dei clienti, l'RBD e' un entita' astratta e irrilevante.

BA e' stata menzionata piu' volte come esempio da seguire, e su questo sono d'accordo. Il punto di forza di BA.com e' la semplicita', ma questa non si raggiunge con complessi giochi di RBD.
 
Niente e' gratuito. Per gli upgrades ci vogliono i vouchers che LH mette a bilancio come fa con le miglia.
 
- Chiedere prima di acquistare, sempre al telefono o in agenzia, se è possibile fare l'upgrade in business (ci deve essere posto in classe I, altrimenti nisba)
- Una volta che effettuo l'upgrade la mia tariffa diventa non modificabile, anche se compro la Y

Non trovi che sia leggermente macchinoso?
+1
E' uno sbatti pazzesco!!! A giugno per poterlo fare ho dovuto chiamare 15 volte... e comunque ho rischiato che si prendessero la I perchè ovviamente non te la fanno bloccare in attesa che tu stacchi il biglietto in classe eleggibile...
 
Ma infatti... Chi ha pensato queste cose in AZ vive nel passato...

Io scommetto che se vi fate un giro sul sito BA o Lufthansa di RBD non c'e' traccia.

Tra l'altro adesso con EY magari si fa un RBD realignment... E allora sai che casino!
E invece ci sono, così come le mettono praticamente tutte le major concorrenti europee.
A maggior ragione perché gli upgrade, gratuiti o con le miglia sono legati ad alcune classi di prenotazione non particolarmente scontate, quindi il pax ha tutto il diritto di sapere in che classe sta prenotando per sapere se può usufruire di un suo diritto, che sia un upgrade gratuito offerto a frequent flyer o pagato con miglia.
 
Alitalia va mobile in sinergia con Poste Italiane


Online il nuovo sito per tablet e smartphone. Entro la fine dell’anno il team di lavoro rilascerà le nuove app per iPhone e Android


MESSAGGIO PROMOZIONALE


È on line il nuovo sito mobile di Alitalia, compatibile per tutti i sistemi operativi mobili – iOS Apple, Android, Windows Phone e BlackBerry – e si adatta automaticamente a tutte le risoluzioni.
Acquisto di biglietti, check-in on line, consultazione del saldo del conto MilleMiglia sono tra le principali funzioni. Il sito è stato realizzato in collaborazione con Poste Italiane. L’information technology e lo sviluppo digitale rientrano infatti tra i punti di sinergia industriale sui quali stanno lavorando le due aziende. Entro la fine dell’anno il team di lavoro rilascerà le nuove app per iPhone e Android.
Nicola Arnese, responsabile eBusiness Alitalia, ha dichiarato: “La realizzazione del nuovo sito per smartphone rientra in una più ampia strategia digitale denominata “customer intimacy” che punta ad essere presente, con informazioni utili e rilevanti, in tutti i momenti dell’esperienza di viaggio: dal momento in cui nasce l’idea del volo alla condivisione con gli amici al ritorno attraverso i social media. Anche attraverso la collaborazione con altre aziende”.
Offerte geolocalizzate: La prima informazione rilevante per chi cerca un volo è di trovare con facilità un’offerta dalla propria città e di sapere in maniera trasparente qual è il giorno più conveniente per partire. Per questo Alitalia ha ridisegnato le pagine con le offerte commerciali su alitalia.com e, dalla scorsa settimana, il sito propone in automatico offerte geolocalizzate con partenza dalla città dalla quale ci sta collegando, permettendo al cliente di conoscere con trasparenza l’andamento dei prezzi di giorno in giorno.
Personal area per frequent flyer: Il sito alitalia.com ha inaugurato, sempre dalla scorsa settimana, una nuova sezione dedicata per i soci del programma MilleMiglia. I frequent flyer potranno accedere ad una “personal area” con messaggistica dedicata, informazioni su saldo miglia e trasparenza sul conteggio di quelle utili per raggiungere i Club esclusivi di Alitalia: Freccia Alata Plus, Freccia Alata, Ulisse.



http://www.guidaviaggi.it/notizie/165914/alitalia-va-mobile-sinergia-poste-italiane/?sw=1

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4