Sito Ryanair non compatibile con Linux


rufolo

Utente Registrato
6 Maggio 2007
53
0
0
San Miniato.
Torno a casa dalla ferie, apro il sito di Ryanair e scopro che per vedere la mappa devo scaricare un programma Microsoft: Silverlight. Io uso Firefox da una vita e da un po' anche Ubuntu, figuriamoci se mi installa un programma Microsoft. Complimenti a chi gestisce il sito e a tutte le parole sulla compatibilità con altri problemi operativi.
 
Un critica anche a Linux, si definisce un sistema aperto e compatibile con tutto per eccellenza poi non fa altro che bloccare l'installazione di programmi della concorrenza (Microsoft)
 
Forse non hai le idee ben chiare: non è che Ubuntu blocchi l'installazione di nulla, semplicemente Silverlight è un programma progettato per funzionare con i sistemi microsoft e non funziona con Ubuntu.
Inoltre Linux è concorrenza per MS, ma non è vero il contrario, perché Ubuntu non è un programma commerciale. Inoltre chi ha provato Linux, in particolare Ubuntu, molto difficilmente tornerà a SO MS, davvero rognosi agli occhi di chi ha saltato il fosso.

Per Rufolo: anche io uso Hardy Heron e mi appare la scritta dell'installazione Silverlighth, cosa che peraltro non ho neppure preso in considerazione.Hai provato Wine? Per quanto riguarda me i "programmi" MS se ne stiano lontani dal mio computer.
 
Non si dovrebbe chiedere di usare programmi specifici per la visione di un sito, a meno che non siano disponibili le versioni per tutti i sistemi operativi (vedi Java).
Per Bourne: non ho mai pensato di installarlo....Per altro la parte delle prenotazioni non l'hanno modificata... Forse paura di perdere clienti?
 
Ultima modifica:
Forse non hai le idee ben chiare: non è che Ubuntu blocchi l'installazione di nulla, semplicemente Silverlight è un programma progettato per funzionare con i sistemi microsoft e non funziona con Ubuntu.
Inoltre Linux è concorrenza per MS, ma non è vero il contrario, perché Ubuntu non è un programma commerciale. Inoltre chi ha provato Linux, in particolare Ubuntu, molto difficilmente tornerà a SO MS, davvero rognosi agli occhi di chi ha saltato il fosso.

Per Rufolo: anche io uso Hardy Heron e mi appare la scritta dell'installazione Silverlighth, cosa che peraltro non ho neppure preso in considerazione.Hai provato Wine? Per quanto riguarda me i "programmi" MS se ne stiano lontani dal mio computer.
Ottime spiegazioni!;););)
 
Per dirla ancora più chiaramente: non è che Linux sia contro i plugin Silverlight (= una tecnologia simile al più diffuso Macromedia Flash). È che la versione per Linux proprio non esiste! Niente plugin.

Silverlight, e di conseguenza la mappa delle rotte sul sito FR, esiste solo per i seguenti sistemi operativi: Windows, Mac OS X, Symbian.