Sistema Aeroportuale Venezia : SAVE punta a 20 mln di passeggeri


Ciao a tutti. Solo per ribadire che ieri, in occasione del 330 QATAR ero ... di giro ed effettivamente, il Marco Polo faceva la sua "porca figura" con tutti stì WB. Quanto ai lavori, si va avanti come treni (si può dire ... aerei?) .
 
Ma in questo momento che lavori stanno facendo di preciso? Vi riferite solo alla darsena o stanno anche ampliando il terminal?
 
Mi pare che questa sera Alitalia sfoderi un 777 per Roma

Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
 
Mi rispondo da solo è la prosecuzione da Tokyo :-(

Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
 
Faccio notare che nelle scritte sull'asfalto dove si posizionano gli aerei in parcheggio, sono già presenti i riferimenti per i Airbus 350-900 e 350-1000..... si sono portati avanti con i lavori...presente anche B 789. ....

Parcheggio 327 con finger



Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 
Faccio notare che nelle scritte sull'asfalto dove si posizionano gli aerei in parcheggio, sono già presenti i riferimenti per i Airbus 350-900 e 350-1000..... si sono portati avanti con i lavori...presente anche B 789. ....

Parcheggio 327 con finger
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

La prova:
IMG_2581_zpsah4vjegw.jpg


E qualche foto di ieri pomeriggio con il "nuovo" A330 QR:


IMG_2575_zpsgxs149k9.jpg

IMG_2574_zpso17dvn5p.jpg

IMG_2577_zpsjjxqnqxg.jpg

IMG_2582_zpswtwkg2xi.jpg

IMG_2583_zps9qft5jok.jpg

IMG_2585_zpsgcfqbjrt.jpg

IMG_2586_zpsa6pv8ulw.jpg
 
Scusami Rick... quindi ieri eri sul volo EK136 per DXB? ... così, a titolo di cronaca, com'era il riempimento?
 
Business 43/42 (overbook di 1), Y 378/386

È sempre così, mai visto questo volo non pieno e ormai l'avrò preso una ventina di volte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Business 43/42 (overbook di 1), Y 378/386

È sempre così, mai visto questo volo non pieno e ormai l'avrò preso una ventina di volte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questi sono numeri che pesano, inteso anche nel vero senso nella parola.

Intendo che con riempimenti così elevati, configurazione densa e franchigia bagagli in Y che, se non erro, è 30Kg, quanto spazio rimane in stiva per la parte cargo commerciale?

Ricordo che, perlomeno all'inizio delle attività, si parlava che la componente cargo era ben più redditizia di quella passegeri, ma con riempimenti del genere questo equilibro potrebbe essere mutato...

Inoltre ben ricordo le numerose Lamborghini che negli anni sono state caricate in stiva per l'impaziente clientela araba, c'è ancora sufficente spazio?
 
Questi sono numeri che pesano, inteso anche nel vero senso nella parola.

Intendo che con riempimenti così elevati, configurazione densa e franchigia bagagli in Y che, se non erro, è 30Kg, quanto spazio rimane in stiva per la parte cargo commerciale?

Ricordo che, perlomeno all'inizio delle attività, si parlava che la componente cargo era ben più redditizia di quella passegeri, ma con riempimenti del genere questo equilibro potrebbe essere mutato...

Inoltre ben ricordo le numerose Lamborghini che negli anni sono state caricate in stiva per l'impaziente clientela araba, c'è ancora sufficente spazio?

Mmmm... non credo proprio che oggi il cargo sia piu' redditizio, anche se sicuramente ha il suo "peso". Se EK puntasse molto sul cargo a VCE, avrebbe 2 777 configurati a 3 classi invece di uno a 2 classi e non penserebbe (come invece sta facendo da ormai vari mesi) di upgradare all'A380 che, ahime, si sa avere meno spazio per le merci rispetto al triplosette.

Scelta giusta invece per BLQ, impiegare un tre-classi, visto che molto probabilmente avra' un mix piu' equilibrato di pax/cargo (vedi industria automobilistica).
 
Mmmm... non credo proprio che oggi il cargo sia piu' redditizio, anche se sicuramente ha il suo "peso". Se EK puntasse molto sul cargo a VCE, avrebbe 2 777 configurati a 3 classi invece di uno a 2 classi e non penserebbe (come invece sta facendo da ormai vari mesi) di upgradare all'A380 che, ahime, si sa avere meno spazio per le merci rispetto al triplosette.

Scelta giusta invece per BLQ, impiegare un tre-classi, visto che molto probabilmente avra' un mix piu' equilibrato di pax/cargo (vedi industria automobilistica).

Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo di qui! Forse nello scorso post non mi sono presentato; comunque, abitando non lontano dal Marco Polo sono molto interessato alla sua continua crescita in rotte intercontinentali. Veramente Emirates sta pensando ad un A380 per la VCE? E se si, ci sono spazi adatti ad ospitarlo?
 
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo di qui! Forse nello scorso post non mi sono presentato; comunque, abitando non lontano dal Marco Polo sono molto interessato alla sua continua crescita in rotte intercontinentali. Veramente Emirates sta pensando ad un A380 per la VCE? E se si, ci sono spazi adatti ad ospitarlo?

E' un rumour che gira da molto e proviene da diverse fonti attendibili. L'aeroporto sarebbe compatibile (una volta finiti i lavori in corso sulle taxiway), ma un ostacolo sarebbe la capacita' del terminal nella zona extra-schengen.
 
Mmmm... non credo proprio che oggi il cargo sia piu' redditizio, anche se sicuramente ha il suo "peso". Se EK puntasse molto sul cargo a VCE, avrebbe 2 777 configurati a 3 classi invece di uno a 2 classi e non penserebbe (come invece sta facendo da ormai vari mesi) di upgradare all'A380 che, ahime, si sa avere meno spazio per le merci rispetto al triplosette.

Scelta giusta invece per BLQ, impiegare un tre-classi, visto che molto probabilmente avra' un mix piu' equilibrato di pax/cargo (vedi industria automobilistica).

Concordo con le tue osservazioni. Ebbi da insider questa notizia almeno 2 anni fa, quando ancora era in uso il 340 con 1 daily e magari era riferita più alle performance rispetto alla media che non la differenza tra valori assoluti tra i due prodotti.

La stessa logica però fila ora su BLQ, mercato passeggeri nuovo ma una potenziale forte domanda di cargo compatibile con l'offerta EK, tra i quali il cargo a temperatura controllata, un fiore all'occhiello di EK (vedasi industria farmaceutica e fine food emiliani e romagnoli)
 
I rumors ci sono , ma lo scalo (per ora) non è ancora pronto : dubito che potremo vederlo prima della S16