Sirigu (Genova): "trattativa in corso per minibase Ryanair"


BRI non andrebbe bene ?

Sì certo, ma non mi pare una rotta tale da giustificare l'apertura di una base. Insomma vedrei prima come vanno le altre, la base può venire di conseguenza, come è sempre avvenuto sinora quando si tratta di aeroporti secondari.
A me sembra, invece, che la poliica di FR sull'Italia stia ormai degenerando approfittando dell'incertezza in cui regna il trasporto aereo nazionale...
 
Cosa intendi per "degenerando" ?

Approfittando della sete di pax di apt diciamo disposti un po' a tutto.

Non esiste solo FR, sarebbe più oculato e sostenibile se gli apt tendessero a diversificare l'offerta di compagnie (e quindi degli incentivi da erogare), in modo anche da non trovarsi totalmente dipendenti da una sola compagnia aerea che fà il bello e cattivo tempo quando crede (e la stessa esperienza di GOA insegna) e che ha l'effetto di allontanare altri vettori nel lungo periodo.
 
Le rotte col potenziale più alto sono Puglia, Calabria, Bratislava, Berlino e Parigi?

Per me sono GRO, CRL, HHN, CIA, TPS, NRN e BHX (o altri in UK)...

Cosa? Niederrhein? Hahn? Ma no! Birmingham? si va bene! Glasgow, Edinburgh, Dublin e Manchester oppure Robin Hood international [Per l'inghilterra] Madrid, Barcellona Gerona, Malaga, Palma e Siviglia [Per la Spagna] Oslo, Stoccolma e Kobenhavn [Per la Scandinavia] Bremen, Berlin e Dusseldorf. poi per hahn si vedrà! [Per la Germania] Warsaw [per la Polonia] Bratislava [Per Austria e Slovacchia] Costanta [Per la Romania] Poi Marrakesh [Per il Marocco] Infine per l'italia: Trapani,Lamezia,Bari,Brindisi,Palermo,Olbia e Roma! E così siamo apposto per me! :D:D
Poi potremmo un pò convincere la Easyjet ad operare da noi [Ci sono già voci di un interesse per Genova] ! Magari da destinazioni non di Ryan! :p:p
 
Certamente FR vede l'Italia come facile terreno di conquista in questo momento (vedi LH a MXP) e così decide di concentrare in massa le proprie forze per incrementare sempre più le proprie quote di mercato. In quest'ottica non mi sorprenderebbe se dopo Cagliari ed Alghero decidesse di puntare ancora sul nazionale da GOA associandolo a voli incoming da Inghilterra e Germania, vedo meno bene altre destinazioni.
 
io mantengo qualche dubbio almeno per gli internazionali.. vedi hahn tempo fa, ok che gli orari erano pessimi, ma ha funzionato proprio male, tanto che l'hanno chiuso entro breve. Colonia anche quello era andato male e Amsterdam è stato chiuso.
Ryanair ha sicuramente un nome migliore a queste ultime compagnie che hanno operato su genova, ma non sono molto convito che abbiamo bisogno di un am in night stop.

Quello che servirebbe a genova è confermare alcuni collegamenti già esistenti anche con altri mezzi, dunque Palermo, Barcellona, Sardegna (che arriverà anche senza base), aggiungendo magari qualcosa verso l'irlanda.

Egoisticamente spero in un Hahn, che mi verrebbe comodo.

Secondo voi potrebbe essere interessante proporre una destinazione in day trip, partenza al mattino e ritorno la sera? Stavo pensando per esempio ad un CIA dove adesso domina incontrastata AZ/AF.
Chiaramente almeno 6 frequenze settimanali nei giorni feriali..
 
condivido: hahn, pmo, barcellona. Hahn aveva degli orari inutilizzabili in quanto se il volo per goa era alle 6 della mattina e da francoforte ci si mette circa 1 ora, tenendo conto che bisogna presentarsi al checkin 2 ore prima e bus e treni per hahn a quell'ora non ce ne sono, fatti due conti e si capisce il perchè il volo è stato cancellato.
 
condivido: hahn, pmo, barcellona. Hahn aveva degli orari inutilizzabili in quanto se il volo per goa era alle 6 della mattina e da francoforte ci si mette circa 1 ora, tenendo conto che bisogna presentarsi al checkin 2 ore prima e bus e treni per hahn a quell'ora non ce ne sono, fatti due conti e si capisce il perchè il volo è stato cancellato.
Però secondo questo ragionamento non dovrebbe funzionare nessuno dei voli che parte da Hahn alle 6.. invece ci sono tutti i voli della prima ondata!

CIAO
_goa
 
Ecco, i voli che io non prenderò mai nella mia vita.. :D
Per alzarmi alle 3.30, prendere il bus per arrivare 4.30-5 all'aeroporto per il volo alle 6.. a quel punto tanto vale che prendo il treno di notte, almeno parto alle 23 e "dormo" fino alle 7 viaggiando.

Però, finché hanno traffico, ben vengano ;)
 
Ecco, i voli che io non prenderò mai nella mia vita.. :D
Per alzarmi alle 3.30, prendere il bus per arrivare 4.30-5 all'aeroporto per il volo alle 6.. a quel punto tanto vale che prendo il treno di notte, almeno parto alle 23 e "dormo" fino alle 7 viaggiando.

Però, finché hanno traffico, ben vengano ;)
Certo! quasi 4.5 milioni di passeggeri! :D
 
sicuramente i voli all'alba funzionano, ma non ditemi che l'orario all'alba in un apt che dista 45 minuti di treno dalla città (per HHN ancora di più) aiuta il successo di un volo, specie se ci sono alternative (altri aeroporti, compagnie e orari diversi).
Già lo STN-GOA attuale, che parte alle 6.35... è una bella menata. Vuoi mettere la partenza alle 10 di BA? :) A meno che il risparmio non sia cospicuo allora una notte in bianco tra Liverpool Street e le brume di Stansted si può anche ipotizzare... certo che di questa stagione, visto il clima britannico, bisogna proprio avercene voglia. :D