Si lavora per la riapertura del volo Genova-Reggio Calabria


goafan

Utente Registrato
Volo Genova-Reggio Calabria, la proposta riprende quota

Torna d'attualità l'ipotesi si un volo diretto che colleghi Genova con Reggio Calabria. Se ne parlerà nel corso del convegno "Mare mediterraneo: un ponte Genova-Reggio Calabria" in programma oggi, a partire dalle 10, nella sala di rappresentanza di Palazzo Tursi che vedrà come relatori i sindaci delle due città, Marta Vincenzi e Giuseppe Scopelliti e come moderatore Aldo Praticò, presidente dell'associazione Mediterraneo e capogruppo di alleanza nazionale in consiglio comunale.
Sul tavolo, oltre ai progetti per rendere ancora più stretti i rapporti turistici e culturali tra i due capoluoghi di regione, anche l'idea di un volo diretto tra Genova e Reggio Calabria. "Solo a Genova i calabresi sono 25mila -ha spiegato Praticò- 100mila in tutta la Liguria, ma il bacino è ancora più vasto se si contano i calabresi che vivono nel Basso Piemonte". L'idea di collegare con un volo diretto Genova e Reggio Calabria non è nuova: "un esperimento fu tentato nel 2006, ma durò poco: decollò a marzo ma a maggio fu cancellato, per motivi che non sono del tutto chiari".
Prima dell'inizio degli interventi, che coinvolgeranno gli assessori al Turismo e i rappresentanti del settore turistico, alberghiero e aeroportuale di Genova e Reggio, il presidente dell'associazione culturale calabresi di Liguria "La città del sole". Ottavio Cosma, porterà il suo saluto e quello dei calabresi di Liguria all'assemblea.

Il Secolo XIX

CIAO
_goa
 
Protocollo per volo Genova-Reggio

Sarà firmato questa mattina a palazzo Tursi un protocollo d'intesa per ripristinare quanto prima il volo Genova-Reggio Calabria. Il servizio già esistente era stato interrotto due anni fa per volontà degli amministratori calabresi.

primocanale.it

CIAO
_goa
 
REGGIO C./COMUNE: GEMELLAGGIO CON GENOVA

(ASCAS) - Reggio Calabria, 6 nov. - Genova e Reggio Calabria alleate per sviluppare una strategia comune di promozione turistica. Il sodalizio verra' ufficializzato, con la sottoscrizione di un protocollo d'intesa, collegato al progetto ''Passaporto per l'Europa'', durante la visita di una delegazione dell'amministrazione reggina, guidata dal sindaco Giuseppe Scopelliti, in occasione della manifestazione ''Mare Mediterraneo: un ponte Genova-Reggio Calabria''. L'iniziativa (organizzata dalle associazioni ''Mediterraneo'' e ''La citta' del sole'', presiedute da Aldo Pratico' e Ottavio Cosma) si aprira' venerdi' mattina, a Palazzo Tursi , con la presentazione del libro ''Reggio citta' d'amare'' (edizioni Iiriti), dell'artista Gio' Martorana, e l'inaugurazione della mostra fotografica tratta dalle immagini presenti nel volume. Nel pomeriggio, a piazza De Ferrari, all'interno del pullman turistico dell'Atam, si svolgeranno una serie d'incontri tra il sindaco Scopelliti, rappresentanti delle Camere di Commercio, dell'imprenditoria, del settore turistico delle due citta', e l'ambasciatore della Costa d'Avorio ed il console russo. Successivamente, a palazzo Tursi, Scoppelliti, firmera' con il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, il protocollo d'intesa. Sabato mattina nella sala di comunale di rappresentanza si svolgera' il convegno, che da' il titolo alla manifestazione.

CIAO
_goa
 
Volo Genova-Reggio Di Calabria

ma i load factor del volo non erano bassissimi?
chi ha voglia di massacrarsi?
Il load factor medio era 50% Ma ci fu poca pubblicità! Poi il volo costava molto per la compagnia "Interstate Airlines" [Ora fallita] e per la famosa "Consulta"! l'aereo utilizzato era un ATR ATR-42-500 da 46 posti!
 
Il tutto rientra nel progetto Passaporto per l'Europa che negli scorsi ha visto Airmalta impegnata in una serie di voli charter verso le principali capitali europee.
Non credo che Myair, con l'attuale flotta risicatissima, possa accolarsi questo nuovo volo.
Magari Airmalta si, ma con un diretto la vedo dura...l'esperimento passato fatto da Interstate non ha raccolto un ottimo successo in termini di passeggeri.
 
Non credo che Myair, con l'attuale flotta risicatissima, possa accolarsi questo nuovo volo.
Magari Airmalta si, ma con un diretto la vedo dura...l'esperimento passato fatto da Interstate non ha raccolto un ottimo successo in termini di passeggeri.
La compagnia più adatta ad operare una rotta del genere è proprio Myair con un 3/4x.

Non so su quale dati ti basi ma in termine di passeggeri l'andamento è stato piuttosto buono, nonostante tutte le problematiche che aveva il volo offerto da Interstate/Consulta (aeromobile impiegato, durata volo, prezzo alto, breve durata dell'esperimento ecc..)

CIAO
_goa
 
Le associazioni calabresi a Tursi

Idea per il Colombo volo per Mosca con tappa a Reggio

COSA può unire Genova e Reggio Calabria, oltre che intese di tipo culturale ed economico (e la presenza di 25 mila calabresi da tempo radicati nel capoluogo ligure)? Un volo aereo, ovviamente: ma il Genova-Reggio Calabria, avviato e poi soppresso dopo un breve periodo di sperimentazione, un paio di anni fa, potrebbe ripartire... passando da Mosca. O da Strasburgo. O da Praga. Coinvolgendo cioè una rotta internazionale nella "triangolazione" tra i due capoluoghi mediterranei, che studiano anche uno scalo crocieristico nella città calabrese per le rotte in partenza da Genova. Sono alcuni dei progetti contenuti nel protocollo d´intesa firmato ieri mattina a Palazzo Tursi dai sindaci di Genova Marta Vincenzi e Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti, nell´ambito di un convegno organizzato dall´associazione "Mediterraneo" presieduta da Aldo Praticò insieme con "la città del sole" promossa da Salvatore Ottavio Cosma.
Insomma, movimento bipartisan intorno ai calabresi e alle intese tra le due amministrazioni, di colore diverso ma, come ha sottolineato la Vincenzi, la diversa posizione politica poco importa quando ci sono progetti e interessi comuni. «Il vero federalismo si fa partendo dal territorio e mettendo insieme e Comuni e comunità - ha detto Marta Vincenzi - sotto questo di vista credo che le realtà locali abbiano raggiunto un buon livello di maturità. Abbiamo sottoscritto un documento che punta a mettere insieme le ipotesi di sviluppo delle città, passando attraverso la storia, la cultura, la gastronomia e il turismo», ha spiegato la sindaco di Genova. «Sarà una sorta di laboratorio a cui si lavorerà nei prossimi mesi - ha aggiunto Scopelliti - puntando molto sul ripristino del volo e sul settore crocieristico».

La Repubblica - Genova

CIAO
_goa
 
Firmato a Genova il protocollo d'intesa con il comune di Reggio per il rispristino del volo di linea Reggio Genova, cancellato dopo un periodo di sperimentazione

Ripristinare il volo di linea Reggio

Calabria-Genova, cancellato dopo un periodo di sperimentazione,
ipotizzando un'estensione internazionale del collegamento
(Reggio Calabria-Genova-Mosca) e rafforzare la collaborazione
nei settori culturale e turistico, puntando sulle crociere che
potrebbero far scalo nel capoluogo del Sud. Questi alcuni dei
progetti contenuti nel protocollo d'intesa firmato oggi a
Palazzo Tursi dai sindaci di Genova Marta Vincenzi e Reggio
Calabria Giuseppe Scopelliti.
"E' un documento che punta a mettere insieme le ipotesi di
sviluppo delle città, passando attraverso la storia, la
cultura, la gastronomia e il turismo", ha spiegato la sindaco
di Genova.
"Sarà una sorta di laboratorio a cui si lavorerà nei
prossimi mesi - ha aggiunto Scopelliti - puntando molto sul
ripristino del volo, con la possibilità di un collegamento con
Mosca, e sul settore croceristico".
"Il vero federalismo si fa partendo dal territorio e
mettendo insieme e Comuni e comunità - ha concluso Marta
Vincenzi - sotto questo di vista credo che le realtà locali
abbiano raggiunto un buon livello di maturità". (ANSA).

reggiotv.it

CIAO
_goa
 
Comunque il volo potrebbe andare, anche perche' in sicila da genova non vola piu' nessuno, e poi dal 1 gannaio partirano i nuovi collegamenti (via mezzi veloci) tra Reggio e Messina, e magari se il pontile verra' ultimato, il volo potrebbe andare bene. Per la compagnia vedo bene Air Malta.
 
Se si parla di Reggio Calabria-Genova-Mosca Myair credo sia da escludere, chi potrebbe essere allora? Inoltre credo bisogna modificare i bilaterali Italia-Russia
 
Non dimentichiamoci che qualche mese fa(Aprile '08),in occasione della presentazione del volo Reggio C.-Venezia di MyAir,era presente il direttore dell’aeroporto di Genova che annunciò lo studio del collegamento tre Reggioe lo scalo ligure (eventualmente operativo da novembre) e, successivamente in prosecuzione con altre tratte europee.
Quindi probabile che la compagnia sia MyAir.
 
REGGIO APRE RELAZIONI CON COSTA D’AVORIO E FEDERAZIONE RUSSA

(AGI) - Reggio Calabria, 7 nov. - La citta’ di Reggio Calabria ha gettato la basi per nuove relazioni economiche, sociali e culturali con la Costa d’Avorio e con la Federazione russa. L’occasione e’ stata fornita dall’iniziativa che si sta svolgendo a Genova e che vede protagoniste le amministrazioni comunali guidate da Giuseppe Scopelliti e da. Marta Vincenti. L’appuntamento ligure e’ stato preceduto da una serie di incontri propedeutici coordinati dal consulente giuridico dell’Amministrazione di palazzo San Giorgio, avvocato Antonio Barrile. In Liguria la delegazione reggina, di cui fanno parte anche l’assessore al Turismo Enzo Sidari e il consigliere Giuseppe Agliano, unitamente al consigliere comunale di Genova, il reggino Aldo Pratico’ (appositamente delegato dal Sindaco Vincenti) ha dedicato l’intero pomeriggio ad incontri con operatori turistici ed istituzioni locali e di alcuni paesi stranieri per valutare concrete possibilita’ di creare una rete di relazioni commerciali e turistiche da avviare concretamente con l’ istituzione di collegamenti diretti che coinvolgano gli aeroporti “Tito Minniti” e “Cristofaro Colombo”. Tutto cio’ nel contesto della promozione turistica congiunta che, gia’ dai primi approcci, appare foriera di successo. Con il console della Federazione Russa Nicola K. Tavdumadze, accompagnato da un gruppo di tour operator, si e’ ipotizzato il collegamento aereo tra Reggio, Genova e Mosca. A tal proposito si e’ gia’ stabilito che in occasione di appositi lavori, peraltro gia’ programmati entro la fine dell’anno in corso, le due amministrazioni comunali definiranno il programma di questi collegamenti che potrebbero diventare operativi gia’ della primavera del 2009. Di grandi prospettive future anche l’incontro tra Scopelliti, assistito dal presidente della Camera di commercio di Reggio Lucio Dattola, e l’ambasciatore della Repubblica della Costa d’Avorio in Italia Jeannot Zoro Bi Bah. (AGI)

CIAO
_goa
 
Potrebbe essere semi-charterizzato come già avviene con WindJet. E se fosse proprio un collegamento effettuato con WindJet? Solo che non avendo nessun collegamento ne con Reggio C. ne con Genova sarebbe impossibile:sconfortato: a meno di non aprire una rotta da Reggio C a Palermo o Catania