SEA: il Consiglio di Stato boccia il Tar


Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Ma a questo punto che succede? Riparte la vendita?
Aspettiamo la conferma ufficiale della sentenza, e dopo qualche ora non mancherà una nota di Palazzo Marino.

La riapertura della vendita è probabile ma non scontata, perché a questo punto potrebbero mancare i tempi tecnici per aver garantiti i soldi prima della riunione del Cipe.

Marco
 
siamo a posto, se salta la linea 4 per Milano sarà la disperazione ...

perchè:

se alle successive elezioni comunali vincesse la Moratti con Berlusconi premier ci vorranno altri 2 anni per ri-avere i finanziamenti
se alle politiche vincerà prodi ci vorrà un miracolo, ed almeno due anni di perditempo ed il rischio di un sacrificio inutile della SEA

se vince il centro-sinistra farà tabula rasa di tutto, così si dovrà ripartire daccapo e perdere almeno 8 anni!
un po come al termine della giunta formentini.
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Speriamo che il pronunciamento non dia il la a una nuova mazurka di genialate del sindaco...
Scusate ma non c'è il secondo giro di buste, ancora da aprire, in qualche cassaforte del Comune ?

La gara dopo il via libera della magistratura ripartirà con l'apertura e quindi si chiuderà entro pochi giorni ...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce


Scusate ma non c'è il secondo giro di buste, ancora da aprire, in qualche cassaforte del Comune ?

La gara dopo il via libera della magistratura ripartirà con l'apertura e quindi si chiuderà entro pochi giorni ...
Bisognerà innanzitutto vedere se questa volta sono state consegante offerte accettabili: potrebbero riproporsi le conseguenze agli annunci trionfalistici di 5 o 6 acquirenti per la prima asta.

E comunque le formalizzazioni della sentenza e della gara potrebbero avvenire oltre tempo massimo: come è dubbio che si potesse riuscire a dirottare il dividendo straordinario sul tavolo del Cipe, quasi altrettanto lo è che si sia in tempo per presentare a quel tavolo i 600 milioni dell'acquirente.

Marco
 
Il giudizio di oggi era meramente formale e ha stabilito che i consoglieri comunali (di sx di Milano) non sono titolati a fare ricorso. Per domani invece ci sarà probabilmente la decisione del TAR della Lombardia sul merito della questione.

Un po' di buon gusto da parte del sindaco imporrebbe che dopo due mandati in cui ha perso tempo, lasciasse al nuovo sindaco che verrà tra poco eletto dai cittadini la scelta su se, quanto e come vendere la SEA, invece di combattere contro il tempo. Perché, molto semplicemente, se al nuovo sindaco andrà di vendere la SEA la vendrà lo stesso, se gli andrà di fare quell' aborto della M4 la farà, se invece sarà contrario avrà le mani legate da decisioni prese in extremis dalla giunta uscente.

La giustificazione che si deve fare in fretta e senza pensare per non perdere i contributi CIPE è una foglia di fico che copre presumibilmente alt(r)i interessi.

L' idea di vendere la SEA per portare la metropolitana a Linate mi fa [:142]
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Un po' di buon gusto da parte del sindaco imporrebbe che dopo due mandati in cui ha perso tempo, lasciasse al nuovo sindaco che verrà tra poco eletto dai cittadini la scelta su se, quanto e come vendere la SEA, invece di combattere contro il tempo. Perché, molto semplicemente, se al nuovo sindaco andrà di vendere la SEA la vendrà lo stesso, se gli andrà di fare quell' aborto della M4 la farà, se invece sarà contrario avrà le mani legate da decisioni prese in extremis dalla giunta uscente.

Carissimo, il problema non è se va che cosa a chi
il problema è che da qui a qualche mese cambieranno sia la giunta che il parlamento con tutti i se i ma ed i forse adeguati.

praticamente se non si vende la SEA non c'è speranza di cominciare la M4 da Lorenteggio al centro, (per Linate è tutto da definire) perchè il prossimo governo dovrà rifare tutte le assegnazioni alle opere della legge obiettivo e ci metterà almeno due anni (sempre se vince il centrodestra sia a milano che a Roma)

pur riuscendo a vendere la SEA il rischio è quello di lasciare un sacco di soldi in cassa al successore che rischierebbe di non poterli spendere a causa della mancanza dei finanziamenti statali che arriveranno in almeno 2 anni!!!!


sempre che voglia spendereli perchè sono convinto che se vincerà il centrosinistra questi verranno spesi in assessorati alla pace e consulenze ambientali per foraggiare i sostenitori della perte in causa.

Se vincesse il centrodx a Milano ed il centrosx a Roma ci possimao scordare di avere anche 10 cent dallo stato.

Se vincesse il centrosx sia a Milano che a Roma credo che faranno piazza pulitadi tutti i progetti in fase embrionale che la giunta Albertini ha concepito in 9 anni, pertanto si ripartirà da zero buttando via un decennio di tempo.

Chi dice che albertini si è mosso tardi non ha la più pallida idea di come funzioni la pubblica amministrazione e che iter lungo e complesso ci voglia per concepire, progettare e finanziare opere pubbliche, di solito si parla di almeno 7-8 anni di tempo, è chiaro che chi ne ha 9 fa appena in tempo a cominciare a mettere giù qualcosa.
 
finchèlo stato non gli ha dato 500 milioni per la linea 5, 700 milioni per la 4, 300 milioni per la brebemi, 200 milioni per la Milano Treviglio, 900 milioni e peaas per la Milano Gallarate, stazione di rho, stazione di rho fiera ecc.. ecc..., più tutti quelli delle opere accessiorie alla nuova fiera, le linee ad alta velocità e le riqualificazioni autostradali.

teniamo presente che negli ultimi 5 anni si sono fatte a Milano più cxase che durante la ricostruzione postbellica e che si sono iniziate tante opere pubbliche come mai se ne erano viste, comunque poche rispetto alle esigenze della città ed al penoso stato delle infrastrutture intorno alla città.
Cmq una nuova giunta che porterà al suo interno i detrattori di quanto si è fatto finora non potrà che fermare tutto: Albertini non sarà certo stato una volpe nel setttore aeronautico, ma si è mosso molto bene su tutto il resto.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Il giudizio di oggi era meramente formale e ha stabilito che i consoglieri comunali (di sx di Milano) non sono titolati a fare ricorso. Per domani invece ci sarà probabilmente la decisione del TAR della Lombardia sul merito della questione.

Un po' di buon gusto da parte del sindaco imporrebbe che dopo due mandati in cui ha perso tempo, lasciasse al nuovo sindaco che verrà tra poco eletto dai cittadini la scelta su se, quanto e come vendere la SEA, invece di combattere contro il tempo. Perché, molto semplicemente, se al nuovo sindaco andrà di vendere la SEA la vendrà lo stesso, se gli andrà di fare quell' aborto della M4 la farà, se invece sarà contrario avrà le mani legate da decisioni prese in extremis dalla giunta uscente.

La giustificazione che si deve fare in fretta e senza pensare per non perdere i contributi CIPE è una foglia di fico che copre presumibilmente alt(r)i interessi.

L' idea di vendere la SEA per portare la metropolitana a Linate mi fa [:142]

Infatti q.cuno dice che se LIN rimane cosi (aeroporto etnico) la M4 non prendera' il viale forlanini....:D