se lo dice lui....ci crediamo


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,445
1,520
N/D
OT per Fontanarossa:

Ma Windjet non doveva presentare i suoi nuovi voli in una conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere a Roma a fine Gennaio?
Ormai siamo a febbraio, mi sono perso qualcosa o hanno rinviato?
 
Wind Jet: rinviata conferenza stampa prevista per lunedì prossimo

Roma, Italia - A causa del particolare momento del trasporto aereo italiano

(WAPA) - Wind Jet, vettore italiano low-cost, comunica che, a causa del particolare momento che sta attraversando il trasporto aereo italiano, la conferenza stampa per la presentazione dei risultati di traffico del 2005 e le prospettive di sviluppo, è stata rinviata a nuova data. L’incontro, alla presenza dei massimi vertici della compagnia a basso costo, si sarebbe dovuto svolgere lunedì prossimo, 30 gennaio 2006, alle ore 11:30 presso l’Hotel Westin Excelsior a Roma.

Questa mi sembra una scusa delle piu' incredibilli mai sentite, perchè c'è la crisi Alitalia, Windjet che è privata e sua concorrente rinvia gli annunci? Ma fatemi il piacere...
Per una compagnia concorrente sarebbe proprio questo il momento di attaccare il mercato approfittando del momento di debolezza degli avversari!
 
ed ecco un comunicato della sac:

I1 Presidente della SAC Dott. Stefano Ridolfo, a conclusione della visita dell'On.le Prof. Vito Riggio Presidente ENAC, dell'Ing. Salvatore Sciacchitano Vice Direttore Generale ENAC e del Dott. Marcello Arredi Commissario Straordinario per le Opere Strategiche, organizzata presso la nuova aerostazione dell'aeroporto di Catania Fontanarossa per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, esprime anche a nome dell'intero Consiglio di Amministrazione il più sentito ringraziamento per la vigile ed attenta supervisione svolta sin qui a supporto e a stimolo verso la SAC stessa e verso l'impresa. A seguito dell'incontro è stato possibile riconfermare, per fine marzo 2006, la data di ultimazione dei lavori relativi alla "struttura". Nei mesi successivi saranno rese operative le opere impiantistiche e ciò nella prospettiva di concludere i test a pieno carico degli impianti tecnologici entro l’estate. La nuova aerostazione, con attività aeronautiche in piena sicurezza, inizierà la propria operatività dapprima inaugurando la zona arrivi e successivamente la zona partenze extra-shengen e shengen nonché la zona dedicata alle attività commerciali. Il rispetto di tale tempistica è stato, infatti, assicurato dall'ATI Romagnoli e le imprese associate, Lapis, Elettrodinamica Siel, Ceif. La SAC è orgogliosa di rendere disponibile alla città ed al territorio una infrastruttura moderna e architettonicamente innovativa, capace di accogliere oltre 6 milioni di passeggeri ai migliori standards di qualità e di comfort ed idonea a promuovere l'immagine, il turismo e 1'economia dell'isola ai massimi livelli di competitività ed efficienza. Catania, 3 febbraio 2006