Se anche voi amavate l'MD11 Alitalia...


Wow che spettacolo..............e quanta invidia, chissà ora dove sarà quest'aereo........sigh!!! Ciao cubana. :-)

Mamma mia, mi ha preso un attimo di sconforto oltre alla malinconia, non ci sarà più un aereo così bello a solcare i cieli con livrea Alitalia...
Comunque questo MD-11 (serial number 48430 LN: 508 - delivered 01/08/1992) è diventato successivamente EI-UPU , convertito in MD-11C nel marzo del 2006 ha volato per Alitalia Cargo (senza mai essere riverniciato con l'ultima livrea) leased dalla Pegasus Aviation.
Attualmente è in flotta alla Centurion Air Cargo, di base a Miami, e risulta essere "stored" a DHN. Il suo "fratello" I-DUPO vola adesso con reg. N984AR , per l'inizio dell'anno prossimo dovrebbe tornare a volare visto che la Centurion sta passando ad una flotta composta da soli MD-11C.

Lollo
 
Mamma mia che ricordi!!!! Questo è stato il primo MD11 che ho preso, ero ancora un bambino, se non sbaglio mi ci feci la Chigago Roma, il mio primo viaggio in magnifica.....grazie per queste foto!!!!!
 
Cercavo un 3D, e per puro caso mi sono ritrovato in quest'altro...
Che dire, foto così ravvicinate, al mio aereo preferito, in livrea Alitalia, non mi era mai capitato di vederne... E' un peccato non aver potuto volarci...

Fantastico aereo, foto stupende!

Grazie... Me le riguardo un altro paio di volte... :)
 
La foto più impressionante è il raffronto sotto il suo pancione con una persona ! :astonished:
Ciclopico ! Ma come fa a volare un aereo così grosso ? :p
 
fantastico grazie ho avuto l'onore di prendere l'11 a 12 anni Zurigo-Sao Paolo con Swiss....
grazie della testimonianza...

Saluti da GOA :)
 
Che dire in aggiunta a quello che hanno detto tutti....
Un pezzo di storia che se ne è andato, un aereo fantastico
Ho fatto con lui la tratta MIA-MXP nel 2002, e me ne sono innamorato
Ciao MD 11 AZ:bye::bye::bye:
Grazie A.
 
La foto più impressionante è il raffronto sotto il suo pancione con una persona ! :astonished:
Ciclopico ! Ma come fa a volare un aereo così grosso ? :p

dovresti vedere i flaps, due muri spessi mezzo metro alti tre, per non parlare del vano carrello una meraviglia di cavi e pulegge che comandano tutte le superfici mobili.... bello bello Adry adesso cerco qualche foto di quel giorno.
 
Immagine%20107r.jpg


in foto non rende l' idea: è grande come una stanza e pieno di cavi e dispositivi.
 
Mi associo ai commenti degli altri forumisti. Macchina fantastica che non ha avuto un grosso successo commerciale ma dal punto di vista estetico e del phatos che riusciva a trasmettere, resta insuperabile.