Sciopero controllori, Ryanair contro ENAV


SKY-TRS

Principiante
Utente Registrato
3 Febbraio 2008
1,159
1
0
Cervignano del Friuli
Sciopero controllori: Ryanair contro ENAV
Con un comunicato diffuso ieri Ryanair ha chiesto a ENAV di compensare i passeggeri «colpiti dall’ultimo ed ingiustificato sciopero dei controllori del traffico aereo in Italia» ed ha pubblicato il telefono del centralino la posta elettronica delle relazioni esterne dell’ENAV invitando la clientela a protestare. La tesi della low cost irlandese è che gli scioperi - che ieri l’hanno costretta a cancellare una ventina di voli ed offrire il cambio di prenotazione gratuito o il rimborso del biglietto, come peraltro richiesto dalla normativa europea - siano responsabilità del gestore del traffico aereo e che ENAV dovrebbe subire "sanzioni" o . In realtà - osserva Dedalonews - gli scioperi non sono effettuati "da ENAV" (nel qual caso si tratterebbe di una serrata) ma dai suoi dipendenti, nel rispetto della legge italiana, che al contrario di quella irlandese e della prassi di Ryanair prevede una forte tutela dei diritti sindacali.
Fonte: Dedalonews
 
Difendo il più delle volte FR, ma questa è incommentabile.
Se parlavano tanto per parlare, mi fanno solo schifo.
Se parlavano seriamente, mi fanno rabbrividire.
(Sto ovviamente dando per scontato che la fonte sia sicura. In caso contrario sono pronto a rimangiarmi tutto).
 
Difendo il più delle volte FR, ma questa è incommentabile.
Se parlavano tanto per parlare, mi fanno solo schifo.
Se parlavano seriamente, mi fanno rabbrividire.
(Sto ovviamente dando per scontato che la fonte sia sicura. In caso contrario sono pronto a rimangiarmi tutto).
Ho appena letto su Dedalonews , penso che Ryanair fa anche di peggio:D
 
Diciamo che nell'articolo c'è già la risposta contro la tesi di FR. Gli scioperi non sono effettuati "da ENAV" (nel qual caso si tratterebbe di una serrata ed interruzione di pubblico servizio) ma dai suoi dipendenti.
 
ehehehe... magari ora mi insulterete in tantissimi, ma sono d'accordo con FR... troppi scioperi in italia, e grande perdita per compagnie aeree!!!
Qui in italia si dovrebbe diminuire i scioperi!
 
ehehehe... magari ora mi insulterete in tantissimi, ma sono d'accordo con FR... troppi scioperi in italia, e grande perdita per compagnie aeree!!!
Qui in italia si dovrebbe diminuire i scioperi!

sul fatto che ci siano troppi scioperi non posso che concordare, ma cmq parliamo di un diritto tutelato per legge, quindi che piace o no è consentito e tutelato nel rispetto del garantire i servizi minimi d'emergenza.
 
Per curiosità, quale era il motivo dello sciopero?

Gli scioperi in realtà erano tre: Milano ACC, Linate TWR e Bergamo TWR.

Per i primi due le motivazioni si possono riassumere nelle carenze di investimenti sia sul piano delle infastrutture sia sul piano delle risorse umane; per quanto riguarda Bergamo invece si tratta invece di un contrasto locale nelle relazioni sindacali dovuto ad una arbitraia interpretazione, da parte della Direzione, delle applicazioni contrattuali.
 
Le motivazioni degli scioperi dei controllori di volo ve le ho spiegate...poi ognuno valuti da solo se sono motivazioni valide o meno.
 
Diciamo che nell'articolo c'è già la risposta contro la tesi di FR. Gli scioperi non sono effettuati "da ENAV" (nel qual caso si tratterebbe di una serrata ed interruzione di pubblico servizio) ma dai suoi dipendenti.
Come molti degli scioperi dei servizi o foretemente legati al pubblico, spesso danneggiano più gli utenti che il datore di lavoro
Questi per un giorno non fattura, non paga gli stipendi e "finisce lì" (o quasi, ho fatto esempio stringato e estremo!).
Questo lo si sa da sempre!
Ma lo sciopero era annunciato, quindi in parte "l'utente" FR (cliente inteso come compagnia, non il cliente pax) poteva porvi rimedio senza grossi "danni".
In ogni caso operando in Italia deve accettare le "regole" italiane, giuste o sbagliate che siano.
Può sempre poi chiedere ai propri rappresentanti al Parlamento Europeo di fare una legge che..."li" tuteli in situazioni del genere e che preveda compensazioni economiche (eh eh eh...mi scappa da ridere al solo pensiero) da parte di Enav, Enac o di chi ritengono li abbia danneggiati.
Che certi scioperi ci diano fastidio e li si debba subire è vero, ma così è la legge e va accettata (o modificata, ma non variata in tribunale)
Altrimenti...chissà che contenziosi saltano fuori ogni 10 minuti, perchè il vicino mi ha guardato storto!
 
FR si comporta come se fosse lei la padrona dei cieli europei, perchè le altre compagnie non rompono così tanto i co......i quando ci sono scioperi?
mi associo alle conclusioni fatte da Alisardu.
 
Per curiosità, quale era il motivo dello sciopero?

Si vorrei proprio saperlo anche io..Perche se si tratta del rinnovo del contratto ....questo mi da da pensare ..anche perche parlando con un controllore giovanissimo appena assunto , lo stipendio e' di 2700 euro al mese....Va bene che stai ore senza fare nulla e in 20 minuti ti fai un mazzo cosi' , ma per 2700 euro al mese ..non credo sia il caso di chiedere aumenti....C'e' gente che lavora d fila 8 ore ,,e non prende nemmeno la meta'...
Troviamo l'attenuante che non tutti hanno i requisiti per fare quel lavoro , pero' guardandosi un po alle spalle , ci si potrebbe anche accontentare... O NO???????
 
Si vorrei proprio saperlo anche io..Perche se si tratta del rinnovo del contratto ....questo mi da da pensare ..anche perche parlando con un controllore giovanissimo appena assunto , lo stipendio e' di 2700 euro al mese....Va bene che stai ore senza fare nulla e in 20 minuti ti fai un mazzo cosi' , ma per 2700 euro al mese ..non credo sia il caso di chiedere aumenti....C'e' gente che lavora d fila 8 ore ,,e non prende nemmeno la meta'...
Troviamo l'attenuante che non tutti hanno i requisiti per fare quel lavoro , pero' guardandosi un po alle spalle , ci si potrebbe anche accontentare... O NO???????

Se leggi qualche post sopra ho scritto le motivazioni...tra l'altro "rinnovo del contratto" non significa solo aumento di stipendio...anzi...quello è proprio uno dei punti che pesano meno...