Ripeto, nel corso degli anni hanno comprato 4 (!) (1 poi rivenduto) A319CJ per 80 mln al pezzo... per non parlare dei numerosi Falcon, anche della CAI.
Il mitico Di L. che ha comprato e rivenduto 11 aerei in 6 anni…
Ripeto, nel corso degli anni hanno comprato 4 (!) (1 poi rivenduto) A319CJ per 80 mln al pezzo... per non parlare dei numerosi Falcon, anche della CAI.
Il mitico Di L. che ha comprato e rivenduto 11 aerei in 6 anni…
Appero': un conto e' farsi un 787 VIP nuovo di zecca, altro completamente diverso e' un 345 di seconda mano, che costa un decimo del 787...
Buongiorno a tutti,
E’ una domanda la mia, mi confermate che I-TALY si trova sempre ad oggi (16 Settembre) nel suo hangar a Fiumicino?
I-SMEL
Ma siamo sicuri che abbia viaggiato in economy?? Il video lo ha fatto sul primo volo da Roma ad Amsterdam...le
poltrone erano quelle perché non si poteva vedere il sedile bloccato accanto...non mi meraviglierei che abbia invece viaggiato in business (cosa tra l'altro normalissima e di cui non ci sarebbe nulla da vergognare tenuto conto che una volta arrivato h impegni istituzionali)
Perdonatemi manio non ci credo che abbia viaggiato in Y!!
Ps.Comunque il biglietto che lui mostra riporta il posto 2C ma ha la fascetta verde
e non rossa...altro non sono riuscito a capire...magari qualcuno telematicamente è più bravo di te
http://www.la7.it/tagada/video/di-m...nomy-come-vi-avevo-promesso-19-09-2018-250378
Di Maio è contro i Voli di Stato? Allora li vieti a premier e ministri, altrimenti è solo una sceneggiata mediatica
Di Michele Anzaldi
L'aspetto paradossale della vicenda è che questa operazione mediatica, ai contribuenti, costa il doppio: da una parte pagano i costi fissi della Flotta di Stato, dall'altra devono saldare anche il conto dei biglietti aggiuntivi di alcuni ministri sui voli di linea. E con l'uso di voli di linea i costi aumentano ancora di più, ben oltre la semplice spesa per i biglietti.
Di Maio mostri con quanto orgoglio crede il suo biglietto "economy", la verità rimane comunque un'altra. La sua scelta dettata solo da esigenze di comunicazione nasconde un disastro economico per lo Stato. Non è dunque altro che l'ennesima sceneggiata mediatica fatta per guadagnarci lui a scapito dell'interesse del Paese.
Huffingtonpost
Che poi sarebbero quasi mezzo milione al giorno... 15M per mese e oltre 175M per un anno... sicuramente volevano vedere se siamo attenti...20000euro l'ora per tenerlo fermo e 700e per un Roma-Milano?
Ma siamo nel "thread leggero" per caso?
Ma con che macchina Conte è andato in Somalia? Con il A340?
Ma con che macchina Conte è andato in Somalia? Con il A340?
E intanto lo paghiamo per non usarlo... w il cambiamento.L’A340 è fermo oramai da mesi in hangar a FCO..