scanner per DIA


N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Come al solito dipende dal budget che hai a disposizione.Quello che ho potuto notare e' che i prezzi degli scanner specifici per dia sono molto piu' alti di quelli per foto adattabili alle dia.Io possiedo uno di questi ultimi un HP scanjet 4850 pagato se ben ricordo intorno ai 150 euro, ma ovviamente la qualita' non e' eccelsa.Mi pare che per avere un buon scanner per dia fino a poco tempo fa bisognava spendere intorno ai 900 euro, ma non sono molto aggiornato.C'e' chi mi diceva che ultimamente i prezzi siano calati.
 
Come scanner piano va benissimo quello indicato o il corrispondente EPSON, cmq con una spesa
intorno ai 150 euro (spenderne di piu' per un flat secondo me non vale la pena).
Se vuoi invece risultati ottimali, Nikon coolscan V, intorno ai 700 euro.
Come diceva giustamente N606BN dipende dal budget e dai risultati che vuoi ottenere.
Allego la scansione di un vecchio kodachrome fatta con un EPSON 2580, ora sorpassato da modelli piu' recenti
jumboAZc.jpg

[:306]
 
Attenzione che se hai da acquisire dia tipo Kodachrome, per la stessa struttura della pellicola, la funzione di pulizia elettronica polvere e imperfezioni non è disponibile. Pulendo prima la dia non ci son grossi problemi, se hai molto materiale da scansionare in 35 mm e un budget adeguato, meglio il Nikon. Come software di consiglio il Vuescan, anche se costa qualche decina di dollari è ottimo e veloce.
 
Grazie infinite kingair28, kormoran e N606BN per i preziosi consigli. Il materiare da scansione sarebbe tanto.... ma per forza di cose dovrò fare una scelta. Mi sembra che un risultato EPSON o HP per me sia più che sufficiente. Grazie ancora per la disponibilità delle vostre risposte e per la bella foto del 747 di esempio! Grazie ancora
Ciao