Scandalo ENAV


Spargiotto

Utente Registrato
15 Agosto 2011
100
0
0
Enav: 50 assunti, molti "figli di"

AMMINISTRATORE UNICO MASSIMO GARBINI FA ENTRARE ANCHE I SUOI


SISTEMA CORROTTO

Dopo lo scandalo
Finmccanica, che aveva
decapitato i vertici della
società, il nuovo dirigente
godeva della fiducia
del governo....

di Rita Di Giovacchino

Lo aveva voluto il governo Monti, 15
mesi fa, quando lo scandalo delle tangenti
per gli appalti Finmeccanica avevano
decapitato i vertici dela Selex e quelli
di Marina Grossi. Dopo gli avvisi
di garanzia del pm
Guido Pugliesi era andato a
casa lasciando il posto all'amministratore
unico
Massimo Garbini, che godeva
della piena fiducia del
ministro Grilli. Basta con la
corruzione, aria nuova! Poi
si scoprì che anche lui era
indagato nella stessa inchiesta,
anche se in attesa di
archiviazione, e ora grazie a
una lettera anonima viene
fuori che all'Enav cambiano
i manager ma non i sistemi.
Garbini, ex controllore di
volo, appena giunto ha subito propiziato
una bella infornata di assunzioni e tutte in
uno stretto giro di amici e parenti a partire
dai suoi stessi figli.
 
Re: Scandalo ENAV....

E' perchè siamo in fase di elezioni che vengono fuori tutti questi scandali o perchè la magistratura stà iniziando a fare il suo dovere ?
 
Re: Scandalo ENAV....

Chissà cosa ne pensa Fausto Simoni, il dipendente ENAV salito alcuni mesi fa agli onori della cronaca (il mitico Mentana lo definì uomo dell'anno!) per essere una mosca bianca, un incorruttibile.... deve essere dura per quelli come lui.
 
Re: Scandalo ENAV....

aria di "raccomandè" c'erà anche ad alcune selezioni enav tenute a novembre 2011... i metodi di selezione li nn sono cambiati... :)

Oooooooh!
Finalmente trovo questo articolo!
Ieri sera ne hanno parlato su La7, ma il resto della stampa sembra tacere su tutta la vicenda!
Io presi parte alla selezione CTA due volte: nel 2008, senza andare oltre la prima fase, e nel 2010, l'ultima che hanno fatto, arrivando alla seconda fase (per la cronaca, un primo gruppo ha finito da poco il corso, ma circa metà delle persone sono ancora in attesa di chiamata per la visita medica dopo svariati rinvii - la pubblicazione dei risultati è stata a metà maggio 2011!).
In entrambe le selezioni, cmq, ho visto scene che non mi sono piaciute affatto, ma i dettagli non ve li dico.
E vergognoso che anche in una faccenda delicata come quella del traffico aereo, dove è in gioco la sicurezza delle persone che volano, gente che "è figlia di" debba sostituirsi a persone certamente più capaci, ma è l'Italia di oggi, quindi non meravigliamoci...
 
non è che tutti quelli che entrano in enav, da raccomandati, vanno tutti in torre di controllo fortunatamente
 
Re: Scandalo ENAV....

Scusate, ma essere figli di non vuol dire non essere capaci di. L'articolo non ha senso , se si hanno delle prove su imbrogli, si dimostri cosa ė successo. Sembra un articolo da campagna elettorale.
 
Re: Scandalo ENAV....

Scusate, ma essere figli di non vuol dire non essere capaci di.

Quoto.
Fermo restando che lo scandalo è far sì che i propri figli entrino con appoggi interni che un candidato normale si sogna, se passano gli esami dell'Academy e il successivo apprendistato, hanno le stesse qualifiche degli altri!
 
Re: Scandalo ENAV....

Non risulta niente di tutto questo, il fatto dice solo che due figli dell'AD fanno i controllori di volo. Non si parla di brogli nelle selezioni. Chi fa il pilota o il controllore , spesso sceglie la professione per passione, se tuo padre ė CPT o Controllore, magari in casa hai un esempio in più .
 
Ma voi siete sicuri che non siano in possesso dei requisiti minimi? Avete delle prove? O è qualcuno che è stato travato che l'ha presa male?
 
Ma voi siete sicuri che non siano in possesso dei requisiti minimi? Avete delle prove? O è qualcuno che è stato travato che l'ha presa male?

Ma non è che di cognome fai Garbini? Invece che denunciare tale faccenda e INDIGNARTI di quanto da anni accade all'ENAV con le solite selezioni li DIFENDI??? *******

* edit dell'amministrazione
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bah...
Quando ho fatto il concorso io la più grossa difficoltà che ho trovato è stata quella di capire cosa fosse importante studiare, su cosa concentrarsi.
E poi alcuni argomenti possono essere più ostici di altri se letti semplicemente su un manuale senza nessuno che te li spieghi (io personalmente ricordo di essere diventato quasi scemo per capire come "funzionassero" gli spazi aerei...)
Se oggi mio figlio volesse fare il mio mestiere partirebbe sicuramente più avvantaggiato di quanto lo fui io 15 anni fa...
Questo credo sia uno dei tanti motivi per cui ci sono tanti figli d'arte...
Poi ci sarà sicuramente la raccomandazione, così come in tanti altri ambienti di lavoro...
Ciò detto ho visto delle pippe invereconde superare le selezioni pur senza raccomandazione(e mi chiedo tutt'ora come abbiano fatto), e figli di papà lavorare benissimo... e viceversa...
Per quanto riguarda il caso specifico non ho conosciuto se non marginalmente Simone Garbini (arrivava a MXP metre io venivo trasferito a FLR), ma mi è sempre stato descritto come un controllore molto capace e soprattutto umile (non ha mai sfruttato o fatto pesare la sua ingombrante parentela).

NB: quando il figlio di Garbini superò le selezioni il padre era Responsabile Area Operativa. Ai tempi Direttore Generale era Nadio Di Rienzo. Anche suo figlio tentò le selezioni, e venne scartato...Forse la raccomandazione di un DG era meno "potente" di quella di un suo sottoposto?

PS: Cipollazzi: mi spieghi dov'è che vanno i neo assunti in ENAV se non nelle TWR o negli ACC?
 
Quoto. Conosco Simone dai tempi delle superiori, ė sempre stato super appassionato per il controllo del traffico aereo.
 
Re: Scandalo ENAV....

Non risulta niente di tutto questo, il fatto dice solo che due figli dell'AD fanno i controllori di volo. Non si parla di brogli nelle selezioni. Chi fa il pilota o il controllore , spesso sceglie la professione per passione, se tuo padre ė CPT o Controllore, magari in casa hai un esempio in più .

Rommel30,
intanto, benvenuto nel forum.
Voglio farti una domanda: sei proprio sicuro che quelli che sono rimasti fuori siano tutti peggiori dei "figli di" che sono stati presi?
Mi viene da pensare ai medici, gli avvocati, i notai, i farmacisti... quasi tutti i figli di queste persone studiano rispettivamente medicina, legge, farmacia e finiscono a lavorare negli studi di famiglia per poi ereditare la professione del genitore/dei genitori.
Sono tutte professioni che, se ben avviate, fruttano un sacco di soldi, e sistemare un figlio è obiettivo legittimo e razionale di ogni genitore.
Però ci sono medici, avvocati e farmacisti altrettanto bravi, forse anche di più, che hanno intrapreso quella strada per passione o perchè volevano farlo da piccoli, e non per soldi, ma una volta laureati non riescono nemmeno a inserirsi nel settore di competenza perchè non hanno il padre che fa quel mestiere.
Quindi, scusami la domanda, veramente credi che una persona con un controllore o pilota in casa sia più motivata ad intraprendere una carriera di tipo aeronautico?
Sinceramente, credo che un padre pilota, controllore, medico, avvocato o con qualsiasi professione "di prestigio" spingerebbe affinchè il figlio faccia anche lui quella professione, non solo per motivi di orgoglio, ma anche per motivi economici, quando magari quella persona ha interessi completamente diversi. Che ne pensi?
 
Re: Scandalo ENAV....

Io non penso che chi sia figlio di un professionista abbia più motivazione di altri, dico solo che non ė giusto discriminare solo perché si ė figli di professionisti. Se vali passi le selezioni e vai avanti, altrimenti stai a casa. Se i figli di Garbini hanno imbrogliato ė giusto che vengano cacciati a calci... Ma se non c'è traccia di imbroglio, non ė giusto sputtanarli a prescindere. Qui non si tratta di nominati, come in politica, o di nomine dirette come in grandi aziende di stato, c'è stato un concorso pubblico, se sei a conoscenza di brogli o scorrettezze devi scrivere alla procura della repubblica.
 
ricordo il bando di concorso per piloti delle radiomisure..
si disse che mancavano solo i nomi...con i requisiti indicati c'erano si e no 4 persone che potevano partecipare... anche questi fanno parte delle accuse in oggetto!?
 
Una selezione è selezione, puoi anche essere il papa!!!!

Fai la selezione se passi sei dentro altrimenti fuori!!!

Se uno è appassionato al mestiere di controllore di volo ecc ecc fai la selezione, se non passi arrivederci!!! non è la passione che ti fa superare un concorso.

PUNTO
 
Una selezione è selezione, puoi anche essere il papa!!!!

Fai la selezione se passi sei dentro altrimenti fuori!!!

Se uno è appassionato al mestiere di controllore di volo ecc ecc fai la selezione, se non passi arrivederci!!! non è la passione che ti fa superare un concorso.

PUNTO


Quoto