Save: per scalo Treviso mette sul piatto 124 mln (MF)
MILANO (MF-DJ)--Save, gestore degli aeroporti di Venezia e Treviso, e' disposta a mettere sul piatto una somma pari a 124 mln euro per sviluppare l'aeroporto della citta' della Marca, ma, in cambio, vuole ottenere dall'Enac il rinnovo per 40 anni della concessione che scade nel 2012.
Il gruppo presieduto da Enrico Marchi, si legge su MF, e' disposto a fare la sua parte, come dimostra il master plan allegato alla richiesta inoltrata da Aer Tre all'Ente per l'aviazione civile che, probabilmente, entro la primavera 2009 dara' il responso.
Il parere sul rinnovo dovrebbe essere positivo e consentira' quindi all'aeroporto trevigiano di puntare a un importante obiettivo: passare, nel medio-lungo periodo, da 1,73 mln di passeggeri trasportati (dato stimato per il 2008) a 4-4,5 mln grazie alla ristrutturazione e all'ampliamento della struttura aeroportuale che fa leva principalmente sul business del trasporto low cost. Red/mur
Fonte: http://www.borsaitaliana.it/bitApp/news.bit?target=NewsViewer&id=526842&lang=it
Non ho trovato il file del masterplan, ma l'aerea interessata riguarda la parte nord della statale 515 "Noalese"
A conferma che qualcosa si stà muovendo è stato il consiglio comunale straordinario che si è riunito lo scorso mercoledì 19 Novembre per cambiare la destinazione d'uso di quest'area.
MILANO (MF-DJ)--Save, gestore degli aeroporti di Venezia e Treviso, e' disposta a mettere sul piatto una somma pari a 124 mln euro per sviluppare l'aeroporto della citta' della Marca, ma, in cambio, vuole ottenere dall'Enac il rinnovo per 40 anni della concessione che scade nel 2012.
Il gruppo presieduto da Enrico Marchi, si legge su MF, e' disposto a fare la sua parte, come dimostra il master plan allegato alla richiesta inoltrata da Aer Tre all'Ente per l'aviazione civile che, probabilmente, entro la primavera 2009 dara' il responso.
Il parere sul rinnovo dovrebbe essere positivo e consentira' quindi all'aeroporto trevigiano di puntare a un importante obiettivo: passare, nel medio-lungo periodo, da 1,73 mln di passeggeri trasportati (dato stimato per il 2008) a 4-4,5 mln grazie alla ristrutturazione e all'ampliamento della struttura aeroportuale che fa leva principalmente sul business del trasporto low cost. Red/mur
Fonte: http://www.borsaitaliana.it/bitApp/news.bit?target=NewsViewer&id=526842&lang=it
Non ho trovato il file del masterplan, ma l'aerea interessata riguarda la parte nord della statale 515 "Noalese"
A conferma che qualcosa si stà muovendo è stato il consiglio comunale straordinario che si è riunito lo scorso mercoledì 19 Novembre per cambiare la destinazione d'uso di quest'area.