SAS annuncia nove nuove rotte per l’estate 2026: debutta il volo Copenaghen–Mumbai
SAS Scandinavian Airlines amplia la propria rete per l’estate 2026 con nove nuove rotte, tra cui spicca il collegamento diretto tra Copenaghen e Mumbai, operativo dal 2 giugno con cinque frequenze settimanali.
Il volo verso l’India è solo una delle novità che partiranno dall’hub di Copenaghen. La compagnia introdurrà infatti collegamenti giornalieri con Istanbul (dal 26 marzo), tre voli al giorno per Riga (dall’8 marzo) e due collegamenti quotidiani con il Lussemburgo (dal 9 marzo).
In programma anche nuove rotte verso la Francia: Bordeaux due volte a settimana dal 15 maggio e Marsiglia fino a due volte a settimana dal 22 giugno. Nella stessa data prenderà il via anche il collegamento estivo per Visby, in Svezia, fino a tre volte a settimana.
Non solo Copenaghen: SAS collegherà Stoccolma a Madrid con due voli settimanali dal 29 marzo e Oslo ad Amburgo, sempre due volte a settimana, dal 30 marzo.
Con queste novità, la compagnia prevede di aumentare del 20% la capacità di posti disponibili per la stagione estiva 2026 rispetto all’anno precedente.
SAS Scandinavian Airlines amplia la propria rete per l’estate 2026 con nove nuove rotte, tra cui spicca il collegamento diretto tra Copenaghen e Mumbai, operativo dal 2 giugno con cinque frequenze settimanali.
Il volo verso l’India è solo una delle novità che partiranno dall’hub di Copenaghen. La compagnia introdurrà infatti collegamenti giornalieri con Istanbul (dal 26 marzo), tre voli al giorno per Riga (dall’8 marzo) e due collegamenti quotidiani con il Lussemburgo (dal 9 marzo).
In programma anche nuove rotte verso la Francia: Bordeaux due volte a settimana dal 15 maggio e Marsiglia fino a due volte a settimana dal 22 giugno. Nella stessa data prenderà il via anche il collegamento estivo per Visby, in Svezia, fino a tre volte a settimana.
Non solo Copenaghen: SAS collegherà Stoccolma a Madrid con due voli settimanali dal 29 marzo e Oslo ad Amburgo, sempre due volte a settimana, dal 30 marzo.
Con queste novità, la compagnia prevede di aumentare del 20% la capacità di posti disponibili per la stagione estiva 2026 rispetto all’anno precedente.