Sardegna, 6 milioni per sviluppare i voli lowcost


Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da goafan

Esiste anche una cosa che sia chiama libero mercato... sulla Sicilia funziona benissimo.
Straquoto. C' è la scusa che dalla Sicilia ci sarebbe l' alternativa del treno, mentre dalla Sardegna no. Ridicola.

Ora lascio perdere perché la cocciutaggine lobbista mi innervosisce.

Hanno costruito il ponte di Messina? Non me ne ero accorto....[:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue
Oltre a criticare si prega di offrire delle alternative che garantiscano il prezzo basso al turista, al Sardo e zero costi allo Stato.

Io ribadisco per l'ennesima volta che la continuità territoriale non deve esistere, punto e basta.

Vivo in Sardegna? E' una scelta. So che sarò sfigato nei trasporti.
Vivo a Milano? E' una scelta. So che sarò sfigato con la qualità dell'aria.
Vivo ad Albenga? E' una scelta. So che ci metterò 1 ora di macchina per raggiungere l'aeroporto di Genova, sfiga.
Vivo a Cuneo? E' una scelta. Amen, vado a Torino a prendere l'aereo.
Vivo a Pantelleria? E' una scelta, non mi obbliga nessuno. Prenderò il traghetto.

Ma che palle!!
Non vedo perché per difendere cittadini tra virgolette svantaggiati debba rimetterci chi avvantaggiato non è. E in Grecia? Perché non fanno una continuità anche li con le loro 6.000 isole? E in Polinesia? Pur sempre di Francia si tratta!
Ma vadevialcu!
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da airblue
Oltre a criticare si prega di offrire delle alternative che garantiscano il prezzo basso al turista, al Sardo e zero costi allo Stato.

Io ribadisco per l'ennesima volta che la continuità territoriale non deve esistere, punto e basta.

Vivo in Sardegna? E' una scelta. So che sarò sfigato nei trasporti.
Vivo a Milano? E' una scelta. So che sarò sfigato con la qualità dell'aria.
Vivo ad Albenga? E' una scelta. So che ci metterò 1 ora di macchina per raggiungere l'aeroporto di Genova, sfiga.
Vivo a Cuneo? E' una scelta. Amen, vado a Torino a prendere l'aereo.
Vivo a Pantelleria? E' una scelta, non mi obbliga nessuno. Prenderò il traghetto.

Ma che palle!!
Non vedo perché per difendere cittadini tra virgolette svantaggiati debba rimetterci chi avvantaggiato non è. E in Grecia? Perché non fanno una continuità anche li con le loro 6.000 isole? E in Polinesia? Pur sempre di Francia si tratta!
Ma vadevialcu!

Quoto in pieno...
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Citazione:Messaggio inserito da airblue
Oltre a criticare si prega di offrire delle alternative che garantiscano il prezzo basso al turista, al Sardo e zero costi allo Stato.

Io ribadisco per l'ennesima volta che la continuità territoriale non deve esistere, punto e basta.

Vivo in Sardegna? E' una scelta. So che sarò sfigato nei trasporti.
Vivo a Milano? E' una scelta. So che sarò sfigato con la qualità dell'aria.
Vivo ad Albenga? E' una scelta. So che ci metterò 1 ora di macchina per raggiungere l'aeroporto di Genova, sfiga.
Vivo a Cuneo? E' una scelta. Amen, vado a Torino a prendere l'aereo.
Vivo a Pantelleria? E' una scelta, non mi obbliga nessuno. Prenderò il traghetto.

Ma che palle!!
Non vedo perché per difendere cittadini tra virgolette svantaggiati debba rimetterci chi avvantaggiato non è. E in Grecia? Perché non fanno una continuità anche li con le loro 6.000 isole? E in Polinesia? Pur sempre di Francia si tratta!
Ma vadevialcu!

Quoto in pieno...

E' facile risolvere i problemi così, ma le zone disagiate sono un dato di fatto e la soluzione non è certo spopolarle o lasciarle al loro destino...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Chiamare zone disagiate Sanremo e Porto Cervo mi sembra una bestemmia ...

Sappiamo tutti bene che la Sardegna non è solo Porto Cervo.... e che le ville in costa Smeralda non sono dei Sardi....
 
Francamente non vedo perchè debbano avere tariffe scontate. Su Alghero, Cagliari e Olbia non ci sarebbero voli senza continuità territoriale? Non credo. I prezzi sarebbero molto più alti, non me ne frega niente. Possono pagare il prezzo che pagano tutti gli altri, Siciliani compresi.

Se da Genova il mio centro di lavoro è Parigi pago prezzo pieno con AF, se i Sardi devono andare a Roma possono fare altrettanto. Mi sento discriminato.

Perchè poi se uno vola a Verona ha diritto ha pagare meno e se vola per esempio a Genova no?

La continuità serve a garantire un collegamento minimo tra una località che con in regime di libero mercato non vedrebbe nessun servizio di collegamento con il resto del paese. Non è il caso della Sardegna, tanto meno per le rotte su Cagliari, Olbia e Alghero.

CIAO
_goa
 
Credo che il punto di vista migliore sulla continuità sia quello di chi abita in sardegna e quindi gradirei sentire cosa pensa....

Io non mi pronuncio, non voglio sembrare di parte. Quando devo andare a fare un esame medico specialistico in Lombardia ho una ampia scelta tra pubblico e privato a meno di 15 minuti da casa. Posso scegliere tra tutti i tipi di università e rientrare a casa la sera. Il lavoro abbonda. Ampia scelta anche per i consumi privati. Se domani decido di andare a roma se non mi sta bene l'aereo ho il treno oppure la mia auto.
 
..e mono male che solo TRN stanzia dei soldi per finanziare nuove rotte low cost!!..e questi 6 milioni di euro??di chi sono??[:304]..
quindi la mia tesi che in passato ho sostenuto..del fatto che quasi tutti gli aeroporti pagano le compagnie low cost per venire e rimanere è vero!!..[:304]
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Credo che il punto di vista migliore sulla continuità sia quello di chi abita in sardegna e quindi gradirei sentire cosa pensa....

Io non mi pronuncio, non voglio sembrare di parte. Quando devo andare a fare un esame medico specialistico in Lombardia ho una ampia scelta tra pubblico e privato a meno di 15 minuti da casa. Posso scegliere tra tutti i tipi di università e rientrare a casa la sera. Il lavoro abbonda. Ampia scelta anche per i consumi privati. Se domani decido di andare a roma se non mi sta bene l'aereo ho il treno oppure la mia auto.
Se ragioni così ammetti che la Sardegna non si svilupperà mai !!!

Non mi sembra una logica vincente ...
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue
è inutile negare la realtà immaginando logiche di emrcato "sane" per lo sviluppo della Sardegna.
Affermazione assolutamente delirante.

Sarebbe bene che fosse almeno suffragata da qualche considerazione economia, invece è un ipse dixit dogmatico. Catania e Palermo sono ben collegate via aerea a Roma e Milano in maniera analoga a quanto lo sarebbe Cagliari e francamente attendo ancora la spiegazione su:

1) perché i Sardi devono poter volare a prezzo ribassato
2) perché il prezzo di mercato non va bene
3) perché da PMO, CTA, o SUF si deve pagare il prezzo di mercato per andare a FCO e LIN
4) perché perché da BRI e BDS si deve volare a LIN a prezzo di mercato
5) perché devono volare n MD80 al giorno fra OLB e FCO, LIN anche d' inverno
6) perché un milanese deve spendere molto di più di un parigino o un londinese per andare in Sardegna, per qualunque motivo voglia farlo.
7) perché un milanese deve spendere più soldi ad andare in Sardegna piuttosto che in Sicilia, Spagna, Grecia, Irlanda

e, last but not least, quanti soldi guadagnano IG e AP con il comodo monopolio della Sardegna.

Manca totalmente un' analisi costi-benefici, sostituita con l' imposizione arrogante di un (dis)servizio che, a quei prezzi e visti i ritardi, può legittimamente essere definito di merda.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da airblue
è inutile negare la realtà immaginando logiche di emrcato "sane" per lo sviluppo della Sardegna.
Affermazione assolutamente delirante.

Sarebbe bene che fosse almeno suffragata da qualche considerazione economia, invece è un ipse dixit dogmatico. Catania e Palermo sono ben collegate via aerea a Roma e Milano in maniera analoga a quanto lo sarebbe Cagliari e francamente attendo ancora la spiegazione su:

1) perché i Sardi devono poter volare a prezzo ribassato
2) perché il prezzo di mercato non va bene
3) perché da PMO, CTA, o SUF si deve pagare il prezzo di mercato per andare a FCO e LIN
4) perché perché da BRI e BDS si deve volare a LIN a prezzo di mercato
5) perché devono volare n MD80 al giorno fra OLB e FCO, LIN anche d' inverno
6) perché un milanese deve spendere molto di più di un parigino o un londinese per andare in Sardegna, per qualunque motivo voglia farlo.
7) perché un milanese deve spendere più soldi ad andare in Sardegna piuttosto che in Sicilia, Spagna, Grecia, Irlanda

e, last but not least, quanti soldi guadagnano IG e AP con il comodo monopolio della Sardegna.

Manca totalmente un' analisi costi-benefici, sostituita con l' imposizione arrogante di un (dis)servizio che, a quei prezzi e visti i ritardi, può legittimamente essere definito di merda.

Credo che dovrebbe rispondere qualche amico Sardo che conosce meglio di noi la situazione dell'isola....
 
Ti stai nascondendo dietro ad un dito.
Non c' è nessuna giustificazione possibile all' imposizione di tariffe da rapina e rispondi passando la palla all' improbabile amico sardo. Peraltro bisognerebbe ascoltare anche l' amico siciliano che ha visto crescere Windjet, realtà di ben altra efficienza rispetto alla sarda Meridiana