San Pietroburgo: FLR-MUC-LED-FRA-FLR + OT
eccomi qui con il mio primo TR: destinazione San Pietroburgo.
Ho organizzato tutto diversi mesi fa, per andare a trovare la cugina della mia ragazza che per 4 mesi starà in Russia per studiare.
Siamo io la mia ragazza e i suoi genitori.
Voliamo con Lufthansa (anni che sognavo di fare un volo con loro) con scalo a Monaco all'andata e Francoforte al Ritorno, spesa a testa di 197€. era la seconda tariffa migliore, come prima scelta ci sarebbe stata la Swiss ma avrebbe comportato una notte fuori in aeroporto a Zurigo.
In questo viaggio ho provato tutti aerei nuovi, e via via dirò un po' di impressioni
Volo di andata con il classico Jumbolino bello largo e stabile anche se un po' lento e con una quota di crociera che non mi è parsa tanto elevata.
una foto la mattina presto a Firenze
Volo passa tranquillo, nuvole fino a sopra il trentino, poi lo spettacolo delle Alpi e della Baviera, atterriamo in perfetto orario e subito smanio per andare in terrazza panoramica.
primo errore: per accederci non bisogna passare il controllo passaporti che invece faccio subito, quindi mi son dovuto accontentare delle vetrate del terminal 2.
Purtroppo ero in piena controluce quindi non son venute fuori molte foto belle. li per li mi è sembrato enorme con un bel traffico (a francoforte mi son ricreduto)
ecco cosa sono riuscito a tirare fuori tra vetrate e dall'aereo in attesa della partenza.
Ci imbarchiamo su un A321 che parte un po' in ritardo a causa di qualche problema con un paio di passeggeri in ritardo
L'aeroporto è qualcosa di osceno, vi basti sapere questo e non andare avanti con una descrizione più accurata
Inizio OT: la città è davvero bellissima, abbiamo avuto la fortuna di beccare quasi sempre il sole e il freddo non era così pungente come avrei creduto. le persone sono tranquillissime e molto disponibile a darti una mano. unica pecca è l'inglese che quasi nessuno parla, quindi in molte occasioni ci siamo trovati in difficolta per capire dove e come andare in certe luoghi. cmq l'arte dell'arrangiarsi fa tanto. per fortuna in molte occasioni con noi c'era la cugina della mia ragazza che ci ha salvati eheh
I russi sono dei tamarri assurdi, pieno di macchinoni rigorosamente scatalizzati e la quantità di limussine era allucinante soprattutto hummer.
La vita non è assolutamente cara, si mangia e si visitano i musei con davvero pochi Euro
Ora con questa foto passero per il solito "maniaco"
ma non era lei l'obiettivo, la noia delle interminabili scale mobili della metro andava passata. quindi cosa c'è di meglio che fare qualche foto artistica???
un po' di città
subito pronto con il cannone a puntare verso il cielo eheh
E' il momento di ripartire dopo 5 giorni intensi e molto piacevoli, arriviamo in aeroporto, spendo gli ultimi rubli in due cavolate dello Zenit San Pietroburgo, facciamo tre controlli di sicurezza e siamo a bordo di un A320-200.
foto da dentro l'aereo in aeroporto e da qualche parte sopra l'europa
Atterriamo a Francoforte e sul mio viso si stampa un sorriso allucinante, manco si fa a tempo a mettere le ruote sulla pista che già ho visto un 380, 3 o 4 747 e roba varia. non sono abituato a vedere scali così grossi avendoci vicino Peretola. in più ho quasi sempre volato con Ryanair quindi scali piccoli.
Nel Terminal c'è lo store della lufthansa e la mia voglia di spendere qualcosina sale sempre di più, quindi mi son preso un portachiavi del 747-8i e un modellino in scala 1:200 del 747-400. dopo il modellismo ferroviario so che mi butterò sugli aerei 1:200.
sua maestà
Volo per Firenze a bordo di un Embraer 190 che mi ha davvero colpito. una cosa completamente diversa rispeto al primo jumbolino sia per la velocità con cui sale che per il confort.
passando sopra casa mia
A1 prima di scandicci come sempre tutta bloccata ahahahah
Spotting point Fiorentini
la mia univeristà
via della cupola
la pista
la mitica sbarra
e con questo è tutto, spero di non avervi annoiato, alla prossima
eccomi qui con il mio primo TR: destinazione San Pietroburgo.

Ho organizzato tutto diversi mesi fa, per andare a trovare la cugina della mia ragazza che per 4 mesi starà in Russia per studiare.
Siamo io la mia ragazza e i suoi genitori.
Voliamo con Lufthansa (anni che sognavo di fare un volo con loro) con scalo a Monaco all'andata e Francoforte al Ritorno, spesa a testa di 197€. era la seconda tariffa migliore, come prima scelta ci sarebbe stata la Swiss ma avrebbe comportato una notte fuori in aeroporto a Zurigo.
In questo viaggio ho provato tutti aerei nuovi, e via via dirò un po' di impressioni
Volo di andata con il classico Jumbolino bello largo e stabile anche se un po' lento e con una quota di crociera che non mi è parsa tanto elevata.
una foto la mattina presto a Firenze

Volo passa tranquillo, nuvole fino a sopra il trentino, poi lo spettacolo delle Alpi e della Baviera, atterriamo in perfetto orario e subito smanio per andare in terrazza panoramica.
primo errore: per accederci non bisogna passare il controllo passaporti che invece faccio subito, quindi mi son dovuto accontentare delle vetrate del terminal 2.
Purtroppo ero in piena controluce quindi non son venute fuori molte foto belle. li per li mi è sembrato enorme con un bel traffico (a francoforte mi son ricreduto)
ecco cosa sono riuscito a tirare fuori tra vetrate e dall'aereo in attesa della partenza.



Ci imbarchiamo su un A321 che parte un po' in ritardo a causa di qualche problema con un paio di passeggeri in ritardo












L'aeroporto è qualcosa di osceno, vi basti sapere questo e non andare avanti con una descrizione più accurata

Inizio OT: la città è davvero bellissima, abbiamo avuto la fortuna di beccare quasi sempre il sole e il freddo non era così pungente come avrei creduto. le persone sono tranquillissime e molto disponibile a darti una mano. unica pecca è l'inglese che quasi nessuno parla, quindi in molte occasioni ci siamo trovati in difficolta per capire dove e come andare in certe luoghi. cmq l'arte dell'arrangiarsi fa tanto. per fortuna in molte occasioni con noi c'era la cugina della mia ragazza che ci ha salvati eheh
I russi sono dei tamarri assurdi, pieno di macchinoni rigorosamente scatalizzati e la quantità di limussine era allucinante soprattutto hummer.
La vita non è assolutamente cara, si mangia e si visitano i musei con davvero pochi Euro
Ora con questa foto passero per il solito "maniaco"


un po' di città














subito pronto con il cannone a puntare verso il cielo eheh








E' il momento di ripartire dopo 5 giorni intensi e molto piacevoli, arriviamo in aeroporto, spendo gli ultimi rubli in due cavolate dello Zenit San Pietroburgo, facciamo tre controlli di sicurezza e siamo a bordo di un A320-200.
foto da dentro l'aereo in aeroporto e da qualche parte sopra l'europa












Atterriamo a Francoforte e sul mio viso si stampa un sorriso allucinante, manco si fa a tempo a mettere le ruote sulla pista che già ho visto un 380, 3 o 4 747 e roba varia. non sono abituato a vedere scali così grossi avendoci vicino Peretola. in più ho quasi sempre volato con Ryanair quindi scali piccoli.
Nel Terminal c'è lo store della lufthansa e la mia voglia di spendere qualcosina sale sempre di più, quindi mi son preso un portachiavi del 747-8i e un modellino in scala 1:200 del 747-400. dopo il modellismo ferroviario so che mi butterò sugli aerei 1:200.













sua maestà


Volo per Firenze a bordo di un Embraer 190 che mi ha davvero colpito. una cosa completamente diversa rispeto al primo jumbolino sia per la velocità con cui sale che per il confort.
passando sopra casa mia

A1 prima di scandicci come sempre tutta bloccata ahahahah

Spotting point Fiorentini
la mia univeristà

via della cupola

la pista

la mitica sbarra


e con questo è tutto, spero di non avervi annoiato, alla prossima
