Qualcuno, credo @MalboroLi, chiedeva tempo fa di StarAlliance a FCO, non so se si riferisse alla collocazione dei vettori come aree d'imbarco (disquisizione gia' ampliata con @Cesare.Caldi ) o per quanto attenga invece la Lounge.
Nel dubbio, un giro in Lounge con lo stato dell'arte attuale e qualche dettaglio, sperando sia utile a chi ne potesse fruire.
- StarAlliance Lounge FCO
- Area Imbarchi A1-10
- Gestione Aviapartner
Vettori ammessi (StarAlliance system) e indicazioni: da notare che Eurowings ad oggi NON e' ancora nel sistema SA.


Ingresso:


Reception, personale sempre professionale e cordiale:

Offerta servizi accessori:

La Lounge ha una splendida vista landside, una delle pochissime di FCO; questo offre ampia luce, senso di spazio e rilassatezza.

Purtroppo i divanetti e le poltrone, pur comodissimi, non offrono la possibilita' di vedere all'esterno:

Invece il bancone con gli sgabelli e' proprio vista apron!

Altre sedute disponibili nella main Lounge:



Dietro quest'angolo si trova una "antica" ma utile Telephone Box, che offre privacy totale per conversazioni riservate:

E' inoltre a disposizione un deposito bagagli:

Se si cerca una zona assolutamente tranquilla per riposare o lavorare allora questa e' la soluzione offerta, la Quiet Zone:



Ottimo servizio bar, con una FAEMA originale invece che la macchinetta del caffe'...ahime' presente in altre lounge di FCO.
Wi-Fi rapido ed efficiente a disposizione, senza limiti di utilizzo.

Area food & beverage: i prodotti prima erano full-buffet , caldi e freddi indifferentemente. Devo dire tutti davvero buoni. Ora i freddi si ordinano direttamente alla cucina e prontamente serviti, mentre i piatti caldi vengono ordinati e poi serviti quando pronti. Questo significa che occorre prevedere un minimo di tempo per desinare con piatti caldi.


Servizi:


Servizi dedicati per diversamente abili e infanti:

Il monitor dei voli mostra solo voli SA; notare la presenza di Eurowings...i cui passeggeri, tuttavia, non possono ancora utilizzare la SA Lounge in quanto il vettore non e' nel sistema.
Si notano anche i diversi punti di imbarco, alcuni da A, altri da E avancorpo e gli extra-Schengen al satellite (E31-44)

Chiudo con la vista esterna, ancora con poco movimento:

Conclusione: la SA Lounge a FCO viene scelta anche da quei passeggeri che potrebbero accedere ad altre lounge di FCO, questo perche' e' ampia, tranquilla, ottimo cibo e personale eccellente. Capita che alcuni la preferiscano a quella del Satellite ad esempio, situata sotto terra e senza alcuna vista esterna. Certo, da area A1-10 al Satellite occorre comunque prevedere almeno 20-30 minuti di tempo prima del flight-boarding, stante la camminata, il controllo passaporti e la navetta.
Da FCO e' tutto, a voi la linea AC!
Nel dubbio, un giro in Lounge con lo stato dell'arte attuale e qualche dettaglio, sperando sia utile a chi ne potesse fruire.
- StarAlliance Lounge FCO
- Area Imbarchi A1-10
- Gestione Aviapartner
Vettori ammessi (StarAlliance system) e indicazioni: da notare che Eurowings ad oggi NON e' ancora nel sistema SA.


Ingresso:


Reception, personale sempre professionale e cordiale:

Offerta servizi accessori:

La Lounge ha una splendida vista landside, una delle pochissime di FCO; questo offre ampia luce, senso di spazio e rilassatezza.

Purtroppo i divanetti e le poltrone, pur comodissimi, non offrono la possibilita' di vedere all'esterno:

Invece il bancone con gli sgabelli e' proprio vista apron!

Altre sedute disponibili nella main Lounge:



Dietro quest'angolo si trova una "antica" ma utile Telephone Box, che offre privacy totale per conversazioni riservate:

E' inoltre a disposizione un deposito bagagli:

Se si cerca una zona assolutamente tranquilla per riposare o lavorare allora questa e' la soluzione offerta, la Quiet Zone:



Ottimo servizio bar, con una FAEMA originale invece che la macchinetta del caffe'...ahime' presente in altre lounge di FCO.
Wi-Fi rapido ed efficiente a disposizione, senza limiti di utilizzo.

Area food & beverage: i prodotti prima erano full-buffet , caldi e freddi indifferentemente. Devo dire tutti davvero buoni. Ora i freddi si ordinano direttamente alla cucina e prontamente serviti, mentre i piatti caldi vengono ordinati e poi serviti quando pronti. Questo significa che occorre prevedere un minimo di tempo per desinare con piatti caldi.


Servizi:


Servizi dedicati per diversamente abili e infanti:

Il monitor dei voli mostra solo voli SA; notare la presenza di Eurowings...i cui passeggeri, tuttavia, non possono ancora utilizzare la SA Lounge in quanto il vettore non e' nel sistema.
Si notano anche i diversi punti di imbarco, alcuni da A, altri da E avancorpo e gli extra-Schengen al satellite (E31-44)

Chiudo con la vista esterna, ancora con poco movimento:

Conclusione: la SA Lounge a FCO viene scelta anche da quei passeggeri che potrebbero accedere ad altre lounge di FCO, questo perche' e' ampia, tranquilla, ottimo cibo e personale eccellente. Capita che alcuni la preferiscano a quella del Satellite ad esempio, situata sotto terra e senza alcuna vista esterna. Certo, da area A1-10 al Satellite occorre comunque prevedere almeno 20-30 minuti di tempo prima del flight-boarding, stante la camminata, il controllo passaporti e la navetta.
Da FCO e' tutto, a voi la linea AC!