Ryanair taglia il 40% dei voli su Budapest


ultimamente pero' LH non so dove abbia nascosto le tariffe a 99 EUR: guardando 2 mesi fa per un VCE-FRA per questo mese, me lo davano a 150 EUR se facevo scalo a MUC, mentre per il diretto volevano 250... mi sa che lo prendo con le miglia pagandomi solo le tasse...

Anche da MXP la rotta per FRA è quella piu' difficile da trovare in offerta segno i voli saranno già molto pieni di transiti...

Altre rotte come MUC, DUS, HAM e STR sono piu' facili da trovare
 
Ma allora quella di BUD è una maledizione... prima Sky che chiude la base, poi Ryan che annulla 11 frequenze su 29...:(:(:(

Semplicemente la tassazione fiscale in Ungheria è salita parecchio ultimamente e i cittadini ungheresi hanno sempre meno soldi da spendere in frequenti viaggi all'estero.
In controtendenza invece, il settore charter che è invece in crescita, probabilmente per il buon rapporto qualità/prezzo.

Anche le compagnie aeree ne han risentito, dal momento che le tasse aeroportuali si sono innalzate e ciò è particolarmente importante per le low-cost.

Altro fattore da considerare che da diversi mercati (come quello inglese) l'iniziale boom turistico inbound è scemato velocemente a favore di altre mete.

Poi, quando c'è di mezzo Ryanair ...c'è sempre da considerare il fatto che possano essere cambiati gli accordi precedentemente stabiliti tra società aeroportuale locale e vettore stesso.
 
Hai notizie sull'andamento della BGY-BUD di Wizzair?

sta andando bene tanto che da 4x per l'estate passerà a 6x
NE ha seminato W6 raccoglie i frutti, a dire il vero la rotta andava bene anche con NE anzi con 5P, infatti quando 5P e W6 erano in concorrenza W6 dovette chiudere la rotta perchè schiacciato da 5P