Ryanair STN: winter 06-07, riduzioni a GOA e TRS


Citazione:Messaggio inserito da goafan



Se rimanesse un solo daily su Torino vorrebbe dire che anche li c'è stata un riduzione.

Beh, intanto è già una bella notizia che il volo rimane a TRN e non va a CUF [:303]

Cmq di solito gli anni scorsi veniva programmato da subito il volo serale, e la frequenza del mattino inserita più avanti (di solito è operativa a partire da Dicembre), spero che sia confermata anche perchè il serale è praticamente un notturno!!

Ciau[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN
Cmq di solito gli anni scorsi veniva programmato da subito il volo serale, e la frequenza del mattino inserita più avanti (di solito è operativa a partire da Dicembre), spero che sia confermata anche perchè il serale è praticamente un notturno!!

Il rinforzo del mattino da dicembre era inserito in ottica sciatori in arrivo dall' UK?

Comunuque il volo seral/notturno almeno va bene per il ritorno da Londra dove si può sfrutare tutta la giornata, certo per l'andata è un disatro e prevedere un pernottamento obbligatorio "buttato via" perà almeno è meglio del volo attuale che mi sembra sia a centro giornarna dove non va bene ne l'andata ne il ritorno...;)
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi



Il rinforzo del mattino da dicembre era inserito in ottica sciatori in arrivo dall' UK?

Comunuque il volo seral/notturno almeno va bene per il ritorno da Londra dove si può sfrutare tutta la giornata, certo per l'andata è un disatro e prevedere un pernottamento obbligatorio "buttato via" perà almeno è meglio del volo attuale che mi sembra sia a centro giornarna dove non va bene ne l'andata ne il ritorno...;)

Sì, il raddoppio serve soprattutto al traffico invernale di sciatori.

Il serale va bene, è ottimo per i business: mancando un volo con partenza da TRN alle 7 del mattino è l'unica soluzione per sfruttare a Londra un'intera giornata lavorativa (arrivando la sera prima). I leisure si arrangiano: quello che risparmiano sul volo lo investono per un pernottamento in più, i più sportivi dormono a STN e si recano a Londra in prima mattinata [:p]
 
Probabilmente, come qualcuno citava i contributi a ryan da parte degli aeroporti, iniziano a stringere la cinghia da Ryan e quindi il taglio Goa.

Sono sorpreso che aumentino invece i voli per Forlì: meno di un mese fa ho viaggiato STN-FRL mattino e ritorno con quello della sera.

Un aeroportino che pubblica sul display le partenze del giorno dopo già dalla sera prima e ricco di uccelli che fischiettano all'interno e sono rimasto sorpreso dal fatto che aumentano l'offerta qui, quando i voli non erano tanto pieni: abbondanza di posti a sedere in coda.Io comodamente seduto da solo come altri. Volo pagato circa 47 euro tutto incluso.
Faccio invece difficoltà a prenotare con convenienza sul STN- BRI
e mi chiedevo appunto se aspettano che escano i double-decker per aumentare la frequenza o i voli verso Bari ( almeno a livello di grandezza più soddisfacente) Può darsi che ci siano + finanziamenti a FRL che a BAri....chi lo sà
Oppure preferiscono sfruttare le prenotazioni diminuendo la quantità offerta....e quindi quello che sperperano con le promozioni altrove, lo guadagnano da questo.
 
Citazione:Messaggio inserito da Fabflight


Sono sorpreso che aumentino invece i voli per Forlì...

Forse hai letto male da Forli a STN ci sarà una riduzione nel periodo invernale:
FRL-STN passa da 14x week a 10x week, il volo 2x daily rimane nei giorni 2-4-6, sconpare nei giorni 1-3-5-7
 
Citazione:
Forse hai letto male da Forli a STN ci sarà una riduzione nel

e sì...in effetti ho letto male... e cmq anche un cieco se ne accorgerebbe di quanto è inutile...

Tu che sai di sicuro + di me: ogni quanto tempo una compagnia può decidere e porre in atto cambiamenti di voli? C'è qualche legge che impone un certo preavviso oppure materialmente possono aumentare e diminuire voli da un giorno all'altro?
 
Citazione:Messaggio inserito da Fabflight

Tu che sai di sicuro + di me: ogni quanto tempo una compagnia può decidere e porre in atto cambiamenti di voli? C'è qualche legge che impone un certo preavviso oppure materialmente possono aumentare e diminuire voli da un giorno all'altro?

Non so se ci siano leggi che disciplinano la materia, ma credo che valgano gli accordi presi tra compagnie aeree e gli aeroporti.
Normalmente i cambiamenti negli operativi (con nuovi voli o chiusure) vengono operati in coincidenza dei cambio di orario stagionalei fine ottobre e a fine marzo.
Comunque sono sempre possibili cambiamenti anche al di fuori di questi periodi.