Ryanair STN: winter 06-07, riduzioni a GOA e TRS


Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Le riduzioni invernali da STN a AHO, FRL, PMO, PSR, TRS e TSF erano già operative con le stesse frequenze nell'inverno scorso o sono una novità?

Se non sbaglio il solo vero taglio rispetto all'inverno scorso è GOA.
Adesso con FR sulla GOA-STN sono 4x week e il capoluogo ligure collegato a Londra sono in maniera discontinua 4x week, chi si deve recare a Londra che compagnie/scali utilizzerà?

Io penso che ci sia abbastanza mercato per l'ingresso di una nuova compagnia sul Genova-Londra, magari Easyjet.

Su Trieste il volo è sempre stato giornaliero. Se rimanesse un soolo daily su Torino vorrebbe dire che anche li c'è stata un riduzione. Non mi ricordo invece se l'inverno scorso su Pescara era sempre 3x o 4x.

Ryanair ha perso a Genova già una parte di pubblico da quando ha tagliato il primo volo, quello serale. Posso dire con certezza che diverse aziende Genovesi quali Marconi la utilizzavano per gli spostamenti dei propri dipendenti. Non avendo più il secondo daily molti sono sono rivolti ad altre compagnie (seppur con scalo) o direttamente da altri aeroporti (vedi MXP). L'ultimo brutto colpo è stato quando Ryanair ha modificato l'orario del volo "superstite", dal mattino a centro giornata. In questo modo ha perso anche parte dei suoi pax tipici che per comodità di orari partono tranquillamente da altri aeroporti (vedi Pisa, Nizza, Malpensa e Bergamo). Ad esempio con questo nuovo orario non è più permesso di fare il weekend senza perdersi parte della giornata e richiedere permessi di lavoro.
Con quest'ulteriore riduzione calerà ulteriormente l'appeal di questo volo, ed è a mio avviso molto facile che la riduzione dei pax sia in proporzione maggiore a quella della diminuzione dei voli.
Ryanair non è stata molto furba, tenendo il daily di fatto scoraggiava l'ingresso di un altro competitor, in questo modo provocherà un ulteriore incentivo da parte dell'Aeroporto di Genova di ingaggiare un'altra compagnia aerea, ancora più di quanto già fatto dopo la partenza di BA.
GOA non è intenzionata a farsi "spremere" da FR, in primis perchè ha un suo mercato "vero" e "sano", in secondo luogo perchè se proprio deve farlo conviene rivolgersi ad altri operatori che garantiscono un servizio più strutturato e serio.

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Ryanair ha caricato i voli invernali per STN dall'Italia, ecco la situazione:


PSA-STN passa da 3 a 2x daily ma penso manchi il caricamento del terzo daily operato con macchina base PSA

PSA-STN sarà operato 3/daily il Lun-Merc-Ven-Dom e 2 daily nei giorni di martedi, giovedi e sabato.

18 frequenze a settimana come l'anno scorso.
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

GOA non è intenzionata a farsi "spremere" da FR, in primis perchè ha un suo mercato "vero" e "sano", in secondo luogo perchè se proprio deve farlo conviene rivolgersi ad altri operatori che garantiscono un servizio più strutturato e serio.

CIAO
_goa

All'aeroporto adesso non hanno scuse. C'è una domanda potenziale di 200mila pax all'anno... facciano in modo di garantire un'adeguata offerta.
 
Sbaglio o ultimamente in FR invece di aprire una rotta al giorno come ai tempi d'oro si lancia in una serie di tagli e ritagli continui?
E ora si lasciano pure gli aerei a terra tra una rotazione e l'altra... [:0]
Ma guarda...
La festa è già finita?
E gli altri ventimila 737 ordinati che devono ancora arrivare?
 
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
All'aeroporto adesso non hanno scuse. C'è una domanda potenziale di 200mila pax all'anno... facciano in modo di garantire un'adeguata offerta.

Si ma le compagnie o capiscono da sole questo potenziale inespresso sulla rotta e vengono spontaneamente a GOA (ma la vedo difficile) o per averle bisogna .... pagare, pagare....:D;)

Le compagnie potenzialmente interessate sono BA e U2, non ne vedo altre. Sicuramente U2 è piu' affidabile di FR dal punto di vista del mantenimenteo di un operativo costante.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
o a TRN !:D

Ok ma un conto è decidere di chiudere in toto una rotta è una decisione dura ma secondo me piu' rispettosa dell'utenza piuttosto che ridurre le frequenze un po' alla volta come a GOA da 2 a 1 x daily e ora 4x week e cambiare continuamente gli orari...
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi



Ok ma un conto è decidere di chiudere in toto una rotta è una decisione dura ma secondo me piu' rispettosa dell'utenza piuttosto che ridurre le frequenze un po' alla volta come a GOA da 2 a 1 x daily e ora 4x week e cambiare continuamente gli orari...

Evidentemente i casi sono 2 :

1) la rotta sta producendo risultati poco soddisfacenti ed in diminuzione, se paragonati con gli anni scorsi.

2) ci sono problemi tra la società di gestione di Genova e la compagnia irlandese, circa le questioni relative al co-marketing della rotta.

Detto questo, la compagnia ritiene opportuno (per il momento) programmare solamente 4 frequenze a settimana.

Questi ragionamenti li fanno nè più nè meno quelli di easyJet.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Si ma le compagnie o capiscono da sole questo potenziale inespresso sulla rotta e vengono spontaneamente a GOA (ma la vedo difficile) o per averle bisogna .... pagare, pagare....:D;)

Le compagnie potenzialmente interessate sono BA e U2, non ne vedo altre. Sicuramente U2 è piu' affidabile di FR dal punto di vista del mantenimenteo di un operativo costante.

Si vede che a GOA sono poco carismatici, visto che vanno a elemosinare in giro senza raccogliere una cippa... :D
In fondo non stiamo parlando di aprire una nuova rotta, il collegamento con Londra ha sempre funzionato benissimo.

E' curioso come da un eccesso di offerta (4 voli daily non appena FR si aggiunse a BA) si è progressivamente passati a 4 weekly, che evidenzieranno un'eccesso di domanda. O meglio: un eccesso di domanda potenziale, visto che 4 voli settimanali saranno sicuramente meno appetibili (quanta gente magari rientrerà su Torino o Pisa, per comodità... io stesso l'ho fatto quando la partenza da STN era all'alba). Non è detto che quei 4 voli settimanali avranno un load factor migliore rispetto ai 7 settimanali attuali, anzi...
 
I dirigenti di GOA dopo questa riduzione ulteriore di FR, si sono prontamente attrivati con un altri vettori per ritornare ad avere almeno un daily su Londra?
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

I dirigenti di GOA dopo questa riduzione ulteriore di FR, si sono prontamente attrivati e con un altri vettori per ritornare ad avere almeno un daily su Londra?

Voglio sperarlo. Il presidente dell'aeroporto, alcuni mesi fa, aveva messo in cima alla sua agenda l'impegno di ristabilire il collegamento con British Airways. Alla luce delle decisioni di Ryanair non dovrebbe essere poi così difficile, se non un ritorno di BA, un coinvolgimento di qualche altro vettore. EasyJet fino a poco tempo fa non era intenzionata ad aprire su GOA, ma allo stesso tempo ha lasciato una porta aperta. Cito testuali parole che ho ricevuto in risposta ad una mia mail: "fattori quali la domanda da parte dei passeggeri, la situazione competitiva su certe rotte, condizioni economiche offerte da un determinato aeroporto ecc, possono influire sull'introduzione di nuove rotte come anche sulla modifica di quelle esistenti".

Se proprio si devono spendere due soldi... con U2 sarebbero ben spesi ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
Se proprio si devono spendere due soldi... con U2 sarebbero ben spesi ;)

Si però spendere per spendere chiedete un volo per LGW che è meglio di STN e di LTN per arrivare in centro. Con un Easjyet daily su LGW, FR con 4x week su STN durerebbe poco (per convincerli, in fare di trattativa con U2, ditegli anche questo...;))
 
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ

E poi U2 potrebbe contare (almeno dal punto di vista dell'immagine e della pubblicità) su easyCruise, che fa tappa il martedì a Genova e il mercoledì a Portofino.

Questo è interessante e almeno nella stagione estiva quando operano le crociere di Easycruise potrebbe generare per il gruppo Easy interessanti sinergie. (in fase di trattativa ricordategli anche quessto ;))

Per GOAFAN: se fosse per me ti nominerei subito restonsabile per l'aperturta di nuove rotta a GOA! ;)
 
Ero convinto che la dipartita di British avrebbe spianato la stra da Ryan su Genova.... anche se la convivenza dei due vettori è fattibile (vedi Pisa) ..... invece eccoci qua.... non c'è più il volo giornaliero su Londra!


Forse le reali motivazioni non le conosciamo.... ma secondo me è grave.



poi un'altra cosa.... non ho capito bene ma qualcuno ha scritto che il Bruxelles Pisa verrà tagliato??? e per quale motivo? crede sia una delle tratte che funziona meglio da Pisa! è una fonte certa???


Tiz
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

Ero convinto che la dipartita di British avrebbe spianato la stra da Ryan su Genova.... anche se la convivenza dei due vettori è fattibile (vedi Pisa) ..... invece eccoci qua.... non c'è più il volo giornaliero su Londra!

Forse le reali motivazioni non le conosciamo.... ma secondo me è grave.

Ryanair aveva la strada spianata su GOA, ma aprendo una base a PSA ha chiaramente dimostrato di non avere interesse a puntare su GOA.
Quando British ha lasciato Ryanair avrebbe potuto consolidare i suoi pax (nonostante le ovvie differenze tra BA e FR) e invece ha ridotto le frequenze.

La riduzione da daily a 4x weekly a mio avviso non è dovuta ad un cattivo andamento della GOA-STN (che anche d'inverno si è sempre difesa bene), ma è il risultato della strategia di FR. E, sicuramente, non avrà trovato molta collaborazione da parte dell'aeroporto (a ragione, purché adesso si trovi una valida alternativa a FR) :)