Ryanair riapre la base di Valencia


Mah, molto molto meno che in estate.

Punterei su Siviglia, meno stagionale.

L'esperienza di 12 mesi di NRN mi ha permesso di poter notare una cosa.
I vacanzieri tedeschi/olandesi per destinazioni spagnole ci sono tutto l'anno.
PMI e ALC erano pieni, indifferentemente dal periodo (ci fu proposto un raddoppio al mattino 3xw ricordo)
Per un tedesco scendere da -15° a 8° significa estate.
Io candido PMI
SVQ se ne parlava in accoppiata con AGP che ha visto la luce.
Ciò non vuol dire che possano pensare su entrambe
 
Mah, molto molto meno che in estate.

Punterei su Siviglia, meno stagionale.

mah non saprei..PMI fa qualcosa come 23 milioni di pax annui. supponendo che anche i 2/3 siano concentrati nei mesi estivi significa vederne transitare più di 7mln nella winter. Siviglia ha circa 4.5 mln di pax annui.
 
L'esperienza di 12 mesi di NRN mi ha permesso di poter notare una cosa.
I vacanzieri tedeschi/olandesi per destinazioni spagnole ci sono tutto l'anno.
PMI e ALC erano pieni, indifferentemente dal periodo (ci fu proposto un raddoppio al mattino 3xw ricordo)
Per un tedesco scendere da -15° a 8° significa estate.
Io candido PMI
SVQ se ne parlava in accoppiata con AGP che ha visto la luce.
Ciò non vuol dire che possano pensare su entrambe

Tedeschi si, tutto l'anno.

Ma molte altre nazionalità, inclusi i britannici, vanno molto poco a Maiorca d'inverno.
 
mah non saprei..PMI fa qualcosa come 23 milioni di pax annui. supponendo che anche i 2/3 siano concentrati nei mesi estivi significa vederne transitare più di 7mln nella winter. Siviglia ha circa 4.5 mln di pax annui.

Appunto, Siviglia è un mercato che ha bisogno di crescere.

PMI è già molto trafficato e quindi ha meno interesse a concedere grossi benefits economici, anche perchè è base importante anche per altri vettori.

E comunque, con PMI ci sono stati, nel recente passato, alcuni dissapori con Ryanair.
 
Appunto, Siviglia è un mercato che ha bisogno di crescere.

PMI è già molto trafficato e quindi ha meno interesse a concedere grossi benefits economici, anche perchè è base importante anche per altri vettori.

E comunque, con PMI ci sono stati, nel recente passato, alcuni dissapori con Ryanair.

si d'accordo..ma a gennaio 2010 PMI ha fatto il triplo dei pax di SVQ. PMI è una realtà non solo turistica. E' il terzo aeroporto spagnolo e c'è molto traffico verso la Spagna di residenti / studenti etc..
 
si d'accordo..ma a gennaio 2010 PMI ha fatto il triplo dei pax di SVQ. PMI è una realtà non solo turistica. E' il terzo aeroporto spagnolo e c'è molto traffico verso la Spagna di residenti / studenti etc..

Si, ma ha già parecchi voli con quasi tutte le località iberichecontinentali.

PMI ha molto meno bisogno di FR, di quanto ne abbia SVQ, IMHO.
 
Nuovo collegamento Ryanair Ronchi-Valencia

Ryanair ha annunciato oggi la nuova rotta da Trieste per Valencia, portando così a sette i collegamenti offerti dallo scalo del Friuli Venezia Giulia. Il volo sarà prenotabile a partire da domani.

Parlando oggi, Melisa Corrigan, Sales and Marketing Manager di Ryanair per l’Italia, ha commentato: “E’ con gran piacere che annunciamo che a partire dal 2 novembre 2010 sarà operativo il nuovo collegamento per Valencia; il collegamento avrà 3 frequenze settimanali grazie alle quali ci aspettiamo di movimentare circa 40.000 passeggeri nel primo anno di operatività”.

Data d’inizio: 2 novembre 2010

Orario:

Trieste-Valencia: 16:20-18:30 martedì, giovedì, sabato
Valencia-Trieste: 13:45-15:55 martedì, giovedì, sabato


CIAO
_goa

Frequenze e giorni di operativita' a parte, c'e' di buono che questo volo testimonia come Ryanair creda nelle potenzialita' di TRS e che questo in futuro si possa arricchire con ulteriori voli low-cost.
 
Frequenze e giorni di operativita' a parte, c'e' di buono che questo volo testimonia come Ryanair creda nelle potenzialita' di TRS e che questo in futuro si possa arricchire con ulteriori voli low-cost.

Si, ma Trieste sta puntando quasi solo su Ryanair...io lo trovo pericoloso.

Gli unici altri vettori sono :

Alitalia (Fiumicino, Napoli e forse Linate)
BelleAir (Tirana, 2xw)
Lufthansa/Air Dolomiti (Monaco ed un voletto estivo sett. per Olbia)
JAT Airways (Belgrado, operato a singhiozzo)

Settore charter da florido a sparito completamente.

Insomma, uno scalo sempre più all-Ryanair.
 
Si, ma Trieste sta puntando quasi solo su Ryanair...io lo trovo pericoloso.

Gli unici altri vettori sono :

Alitalia (Fiumicino, Napoli e forse Linate)
BelleAir (Tirana, 2xw)
Lufthansa/Air Dolomiti (Monaco ed un voletto estivo sett. per Olbia)
JAT Airways (Belgrado, operato a singhiozzo)

Settore charter da florido a sparito completamente.

Insomma, uno scalo sempre più all-Ryanair.

Potrei essere d'accordo se ci fossero alternative. Ma ad oggi non vedo in che altro modo TRS possa guadagnare voli. Sul tread dedicato avevamo discusso di cio' che si puo' implementare a Ronchi e Ryanair sembra sia la candidata ideale per "rilanciare" lo scalo.

Non mi spiego come mai i charter sono stati ridotti, forse anche questo segmento potrebbe essere riconquistato anche se potremmo ipotizzare che molte rotte vacanziere potrebbero benissimo essere coperte proprio da Ryan (vedi Baleari, Canarie, Sud Italia).
 
Su LaStampa si era parlato di un possibile nuovo volo TRN-VLC... Vedremo se la rotta verrà annunciata in seguito, o se Ryan ha preferito Trieste a Torino.
A parte tutto, mi pare strano aver scelto Trieste anziché Treviso.
 
Non mi spiego come mai i charter sono stati ridotti, forse anche questo segmento potrebbe essere riconquistato anche se potremmo ipotizzare che molte rotte vacanziere potrebbero benissimo essere coperte proprio da Ryan (vedi Baleari, Canarie, Sud Italia).

E' stato tutto preso da Lubiana.
I prezzi di Alpitour erano più elevati di quelli praticati dai t.o. sloveni.

L'aeroporto di Trieste ha perso comunque molti clienti negli ultimi anni, eccetto Ryanair che è l'unica ad incrementare.
 
E' stato tutto preso da Lubiana.
I prezzi di Alpitour erano più elevati di quelli praticati dai t.o. sloveni.

L'aeroporto di Trieste ha perso comunque molti clienti negli ultimi anni, eccetto Ryanair che è l'unica ad incrementare.

Dunque vedi che resta solo Ryanair per espandere sensibilmente il network. Al massimo qualche low cost dell'Europa dell'Est potrebbe volare sui principali mercati ma non avrebbe comunque la stessa capacita' di estensione. Altri, francamente, non ne vedo.
 
Dunque vedi che resta solo Ryanair per espandere sensibilmente il network.

Resta ?
Viene solo perchè è ben retribuita e perchè a Ronchi, mia modesta opinione, non brillano più per capacità manageriali.

Il giorno che FR litigherà con TRS, ci sarà il deserto dei legionari!
 
Resta ?
Viene solo perchè è ben retribuita e perchè a Ronchi, mia modesta opinione, non brillano più per capacità manageriali.

Il giorno che FR litigherà con TRS, ci sarà il deserto dei legionari!

Certo, e' cosi'. Senza discutere se sia giusto o sbagliato (ognuno la pensa come vuole e io personalmente non sono ancora giunto ad una conclusione a riguardo), ma vedi alternative? Se si', quali?
 
Viene solo perchè è ben retribuita e perchè a Ronchi, mia modesta opinione, non brillano più per capacità manageriali.

Tra l'altro non mi pare che certe scelte di Ronchi, anche verso la stessa Ryan, siano risultate vincenti, vedi il Trieste-Pisa di qualche mese fa. Spero di sbagliarmi, ma questo Trieste-Valencia 3x invernale sembra un altro "esperimento" il cui successo è tutt'altro che scontato.