Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lo schiacciasassi irlandese continua a macinare record: a Marzo +28%, LF 90% (+10). Inoltre supera la soglia dei 90M di pax nel rolling year.
Riuscirà a raggiungere quota 100M nel 2015?
Secondo me e' molto probabile.
Sembrano inarrestabili e stanno riuscendo ad attrarre segmenti di mercato che prima stavano alla larga dallo scegliere FR come opzione di viaggio.
 
Se ho capito bene sostanzialmente ricavano sugli 8500 € a volo + Tax, anche i segmenti sono corti ma veramente hanno dei costi bassissimi. Non ho supposto che nei 46 € ci siano anche le tax perché sarebbe pazzesco.

Bella domanda.
Ho letto velocemente il bilancio (Annual report 2014), a pag 93 fa un riassunto dell' impatto % delle diverse fonti di ricavi e costi.

I 46€ derivano dalla voce "Scheduled revenues" che rappresentano solo il 75% dei ricavi
Poi ci sono 15€ di "Ancillary" che rappresentano il restante 25% dei ricavi.

Tra i costi c'è una voce: "Airport and handling charges" che impatta per il 12% dei ricavi (in assoluto sono 7,2€ per passeggero). Immagino (ma non sono sicuro visto che non lo specifica) che siano le "tasse" a cui ti riferisci.
Quindi i 46€ dovrebbero essere comprensivi di tasse aeroportuali.

I 46€ coprono comunque solo l' 87% dei costi globali per passeggero. Il resto è coperto con ancillary.
Per dare un idea. Nel 2012 le ancillary incidevano per il 20% dei ricavi nel 2014 incidono per il 25%
 
Bella domanda.
Ho letto velocemente il bilancio (Annual report 2014), a pag 93 fa un riassunto dell' impatto % delle diverse fonti di ricavi e costi.

I 46€ derivano dalla voce "Scheduled revenues" che rappresentano solo il 75% dei ricavi
Poi ci sono 15€ di "Ancillary" che rappresentano il restante 25% dei ricavi.

Tra i costi c'è una voce: "Airport and handling charges" che impatta per il 12% dei ricavi (in assoluto sono 7,2€ per passeggero). Immagino (ma non sono sicuro visto che non lo specifica) che siano le "tasse" a cui ti riferisci.
Quindi i 46€ dovrebbero essere comprensivi di tasse aeroportuali.

I 46€ coprono comunque solo l' 87% dei costi globali per passeggero. Il resto è coperto con ancillary.
Per dare un idea. Nel 2012 le ancillary incidevano per il 20% dei ricavi nel 2014 incidono per il 25%
Grazie, è sempre più sorprendente il controllo dei costi che ha FR pur aumentando continuamente le dimensioni e dovendo in certi casi impegnare aeroporti base di major.
 
Grafico sull'andamento del valore azionario degli ultimi 12 mesi FR vs U2

ryanair-v-easyjet-share-prices-last-12-months-ryanair-easyjet-chartbuilder-5524d7177095a.png
 
Bella domanda.
Ho letto velocemente il bilancio (Annual report 2014), a pag 93 fa un riassunto dell' impatto % delle diverse fonti di ricavi e costi.

I 46€ derivano dalla voce "Scheduled revenues" che rappresentano solo il 75% dei ricavi
Poi ci sono 15€ di "Ancillary" che rappresentano il restante 25% dei ricavi.

Tra i costi c'è una voce: "Airport and handling charges" che impatta per il 12% dei ricavi (in assoluto sono 7,2€ per passeggero). Immagino (ma non sono sicuro visto che non lo specifica) che siano le "tasse" a cui ti riferisci.
Quindi i 46€ dovrebbero essere comprensivi di tasse aeroportuali.

I 46€ coprono comunque solo l' 87% dei costi globali per passeggero. Il resto è coperto con ancillary.
Per dare un idea. Nel 2012 le ancillary incidevano per il 20% dei ricavi nel 2014 incidono per il 25%

Per ancillary intendono snack,bibite,profumi,gratta e vinci.......priority,e? Il 25% dei ricavi é davvero tanto. Maestri se vendono così . Ma mi chiedo, i bagagli imbarcati sono anche sotto quella voce?
 
Per ancillary intendono snack,bibite,profumi,gratta e vinci.......priority,e? Il 25% dei ricavi é davvero tanto. Maestri se vendono così . Ma mi chiedo, i bagagli imbarcati sono anche sotto quella voce?

sotto quella voce c'è grossomodo tutto quello che non è il prezzo del biglietto per il trasporto del solo passeggero: se vai a pag 71 specifica cosa vi rientra dividendo in 3 grosse categorie:

-Non_flight Scheduled (81% del totale ancillary, quindi 20% dei ricavi): "Non-flight scheduled revenue arises from the sale of rail and bus tickets, hotel reservations, car hire and other sources, including excess baggage charges and administration fees, all directly attributable to the lowfares business"
-In flight sales: (9,5% del totale ancillary, quindi 2,5% dei ricavi ): "of beverages, food, and merchandise"
-Internet Related (9,5% del totale ancillary quindi 2,5% dei ricavi):"primarily commissions received from products sold on Ryanair.com or linked websites"

Se consideri che mediamente imbarcare il bagaglio costa mediamente 20€ a tratta (media tra alta e bassa stagione e altre cose nascoste) ciò equivale al 45% del costo medio del biglietto e al 33% del ricavo per passeggero. Se mediamente imbarcasse il bagaglio solo una persona su 5 avresti già guadagnato il 10% aggiuntivo sul costo medio del biglietto.

Tanta roba.
 
Ultima modifica:
I sussidi sono solo per volare a Eilat. Secondo me Ryanair punta a Tel Aviv o Haifa (sarebbe piu' in stile Ryanair)

veramente se fosse Eilat sarebbe in perfetto stile Fr così come lo sarebbe Tel Aviv o Haifa. Sussidi in questo caso,what else? Per me va dove può fare soldi: Stoccarda, Colonia,Copenhagen,Amburgo ma anche Castellon, Azzorre, Crotone per citare le ultime
 
Ultima modifica:
Era un po' che mi chiedevo quale sarebbe stata la prima compagnia a ridurre i prezzi in seguito al minor costo del carburante permesso dal calo del petrolio. E per la gioia della concorrenza, sarà quella che probabilmente ha già i costi più bassi.
Per la cronaca, scontando di 6€ i prezzi dei biglietti agli oltre 26M di pax "italiani" di FR, ne esce un tesoretto di oltre 156 M€ annui che Michele da Dublino lascerà nelle tasche dei viaggiatori. Una mossa del genere oltre all'ottima pubblicità, permetterà probabilmente un aumento dei pax e soprattutto creerà forti danni alle altre compagnie (major in primis) costrette a subire una concorrenza ancora più serrata da parte degli irlandesi.

Ryanair: O'Leary, in due anni tariffe diminuiranno del 10-15%


11:13 26 APR 2015

(AGI) - Parigi, 26 apr. - Le tariffe della compagnia aerea Ryanair diminuiranno nei prossimi due anni del 10-15%, a causa del calo dei prezzi del petrolio. Ne e' convinto il capo della compagnia aerea low cost, Michael O'Leary. In una intervista al settimanale francese 'Le journal du Dimanche', O'Leary afferma che la tariffa media di un volo Ryanair sara' intorno ai 40 euro nel 2016. Attualmente la tariffa media e' di 46 euro - prosegue O'Leary - contro i 170 euro delle altre compagnie.(AGI)

https://www.agi.it/economia/notizie...minuiranno_del_10_15-201504261113-eco-rt10014

Qui c'è l'intervista completa in francese, nella quale MOL fa i "complimenti" alla classe politica d'oltralpe.

http://www.lejdd.fr/Economie/Entrep...-meprise-la-classe-politique-francaise-729656
 
Ottima mossa anche perchè quel 10% in meno in realtà è il 7,5% e probabilmente meno ( il prezzo dei biglietti non tiene conto delle ancillary che danno il 25% dei ricavi e con l' aumento dei passeggeri aumentano anche i ricavi da ancillary).
Considerando che il carburante incide sui costi operativi ryanair per circa il 45% nel esercizio 2014 (con petrolio a 100 dollari) potrebbero esserci buoni margini di guadagno nonostante il taglio dei prezzi.

Gia gli attuali load factor sono eccellenti, poi:

-Economia in crescita
-Diminuzione dei prezzi di vendita

Tutto in favore del riempimento degli aerei in prossima consegna.
 
http://www.theguardian.com/business...lmost-5m-via-chinese-bank-electronic-transfer

Ryanair confirms hackers stole almost $5m via Chinese bank

Funds believed to now have been frozen, with airline working with Irish authorities to recover money taken through electronic transfer
Ryanair has been targeted by fraudsters who took out almost $5m (£3.25m) from its accounts through a Chinese bank.
The low-cost airline asked the Criminal Assets Bureau in Dublin to help recover the money which was taken through an electronic transfer.
Ryanair uses dollars to buy fuel and the money could have been siphoned off during one of these transactions, the Irish Times reported.
Ryanair confirmed it had “investigated a fraudulent electronic transfer via a Chinese bank last week,.
“The airline has been working with its banks and the relevant authorities and understands that the funds – less than $5m – have now been frozen. The airline expects these funds to be repaid shortly, and has taken steps to ensure that this type of transfer cannot recur.”
Ryanair has been trying to reverse its reputation for shoddy treatment of customers and earlier this month reported a 28% increase in passenger numbers in March. The rise was attributed to the decision by outspoken boss Michael O’Leary to stop “unnecessarily pissing people off”.
The airline has rejected reports that it is considering moving into longhaul flights but has been making changes to its schedules to attract more business customers.



 
Pubblicati i dati di Aprile 2015 (vs 2014) - prosegue il cammino imponente.

RYANAIR APRIL TRAFFIC GROWS 16% TO 9M CUSTOMERS

05 May 2015

LOAD FACTOR RISES 7% POINTS TO 91%
Ryanair, Europe’s favourite airline, today (5 May) released customer and load factor statistics for April as follows:

  • Traffic grew 16% to 9m customers.
  • Load factor rose 7% points to 91%.
  • Rolling annual traffic to April grew 12% to 91.8m customers.
[TABLE="class: mce-item-table, width: 100%"]
[TR]
[TD="class: mce-item-selected"]
[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]Apr 14[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]Apr 15[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]Change[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: mce-item-selected"]Customers[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]7.8M[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]9.0M[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]+16%[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: mce-item-selected"]Load Factor[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]84%[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]91%[/TD]
[TD="class: mce-item-selected"]+7%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Ryanair Chief Marketing Officer, Kenny Jacobs said:

“Ryanair’s April traffic grew by 16% to 9m customers, while our load factor jumped by 7% points to 91%, thanks to our lower fares, our stronger forward bookings and the continuing success of our “Always Getting Better” customer experience improvement programme, which continues to deliver better than expected load factors on our significantly expanded summer schedule.
Alongside our new routes, increased frequencies, Business Plus and Family Extra services, Ryanair customers can now look forward to further service enhancements, as we roll out Year 2 of our AGB programme in 2015, which includes a new website, new app, new cabin interiors, new crew uniforms, improved inflight menus, reduced fees, and great new digital features such as ‘hold the fare’ and price comparison services.”


- See more at: http://corporate.ryanair.com/news/n...-9m-customers/?market=en#sthash.3zHAJECL.dpuf
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.