Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ieri sera provando ad acquistare un volo per novembre si visualizzavano gli orari; oggi no. Bisogna aspettare un pochino staranno lavorando col sistema.

Adesso si visualizzano gli orari

Ok, ora li vedo. Grazie. Vedremo come si evolverà la cosa. Se così fosse, non mi meraviglierebbe che a BRI posizionassero una terza macchina.
 
Probabilmente in questi giorni c'erano problemi sul sito/app ryanair. Molti voli risultavano non acquistabili (specialmente nei mesi estivi) e il sistema li dava come esauriti.
 
Messo in vendita gran parte del prossimo orario invernale.
Come anticipato da Franzi, la novità principale per BDS sembrerebbe una seconda macchina in arrivo. BGY e FCO hanno entrambi il primo volo della giornata alle 6:30 circa. Voli in vendita. Per il momento non sono state caricate nuove rotte o ulteriori frequenze di quelle già attive. Attendiamo fiduciosi. Saluti
 
Ultima modifica:
Messo in vendita gran parte del prossimo orario invernale.
Come anticipato da Franzi, la novità principale per BDS sembrerebbe una seconda macchina in arrivo. BGY e FCO hanno entrambi il primo volo della giornata alle 6:30 circa. Voli in vendita. Per il momento non sono state caricate nuove rotte o ulteriori frequenze di quelle già attive. Attendiamo fiduciosi. Saluti


Francamente ho la sensazione che quella macchina in più resterà tutto il giorno parcheggiata a BDS dopo aver fatto il FCO di prima mattina. Onestamente incrementi sulle rotte già esistenti non avrebbero senso. Una macchina di riserva che te ne sostituisce un'altra in caso di guasti o rotture serve sempre. Ricordo che per un periodo a BRI c'era sempre una macchina di FR parcheggiata tutto il giorno ed una volta mi capitò di dover partire per BVA e a bordo il comandante ci fece scendere poichè la macchina non sarebbe partita. Fummo trasbordati su quella parcheggiata li ed il ritardo fu davvero minimo: un'ora che per il guasto accaduto avrebbe potuto comportare un ritardo molto più ampio.

A meno che non arrivi qualche nuova rotta. Io ho la speranza che dopo l'espansione a SXF vi sia l'arrivo di FR a MUC e li allora un bel BDS ci sta tutto. (Ma questa è fantasia):)
 
Ryanair’s board has approved plans to start transatlantic flights as part of its growth strategy for the next five years.
The airline has set out proposals for one-way transatlantic tickets costing as little as £10, although some fares would be much higher.
Ryanair is studying plans to fly between about a dozen European and US cities, on a transatlantic service that could start in four to five years time if the Irish carrier can reach a deal to buy long-haul aircraft - most likely with Airbus or Boeing.
Michael O’Leary, Ryanair’s chief executive, has talked for many years about establishing a transatlantic airline offering cheap fares, and the disclosure that the board has approved outline plans suggests the company is now serious about proceeding.
Ryanair said: “The board of Ryanair, like any PLC, has approved the business plans for future growth, including transatlantic.
“We are talking to manufacturers about long-haul aircraft but cannot comment further on this. European consumers want lower cost travel to the USA and the same for Americans coming to Europe. We see it as a logical development in the European market.”
Fonte:The Irish Times
 
Ho notato che alcuni voli (es BLQ-MAD) riportano la dicitura Operato da Smart Lynx nella S14. Leasing per mancanza di macchine? Tra l'altro mi pare che Smart Lynx abbia solo A320
 
Magari sono gli stessi che rompono i coglioni e scrivono lettere su lettere a Repubblica quando devono fare 3 minuti in piedi sui mezzi pubblici...

Tal ganymedes scrive:

"
Molti miei colleghi usano scrivanie "alte " per evitare di stare seduti su una poltrona tutto il giorno. Dicono che stanno molto meglio di prima fisicamenti. Direi, un viaggio in piedi di 8 ore si puo' anche fare ;)"

Prima del volo intercontinentale mi piacerebbe fargli provare un Roma-Milano in bus in piedi....
 
Ho notato che alcuni voli (es BLQ-MAD) riportano la dicitura Operato da Smart Lynx nella S14. Leasing per mancanza di macchine? Tra l'altro mi pare che Smart Lynx abbia solo A320

Mi fa strano incontrare sia un 'wet lease' su una rotta non propriamente "stagionale estiva", sia vederlo specificato sul sito Ryanair durante la fase di prenotazione..
 
Ho notato che alcuni voli (es BLQ-MAD) riportano la dicitura Operato da Smart Lynx nella S14. Leasing per mancanza di macchine? Tra l'altro mi pare che Smart Lynx abbia solo A320

Sono 2 gli A320 della Smartlynx :YL-LCM e YL-LCN . Entrambi basati a Mad e con livrea totalmente bianca.
Quindi salgono a 3 gli A320 presi in leasing , questi più quello ex Jn.
 
TRASPORTO AEREO: ENAC,+4,7% PASSEGGERI IN 2014, RYANAIR PRIMO VETTORE CON 26MLN


Poi Alitalia e Easyjet. A Fiumicino (+6,5%) 1/4 del traffico

- E' aumentato del 4,7% il traffico passeggeri negli aeroporti italiani nel 2014, mentre Ryanair guida la classifica delle compagnie con oltre 26,1 milioni di persone che hanno scelto il vettore low cost irlandese. Sono i principali dati pubblicati dall'Enac relativi allo scorso anno in cui sono stati oltre 150 milioni i passeggeri transitati negli scali italiani. Fiumicino si conferma ampiamente con hub leader del Paese con una crescita del traffico del 6,5% e un'incidenza sul totale del 25,5%. E' aumentato anche il numero dei movimenti aerei (decollo o atterraggio di un aeromobile su un aeroporto) dell'1% rispetto al 2013, mentre e' stato piu' consistente l'incremento del trasporto cargo (merce + posta) con un +7,1% rispetto al 2013

Nel podio della classifica dei vettori ci sono Alitalia con quasi 23,4 milioni di passeggeri e Easyjet con oltre 13,3 milioni.


fonte: BorsaItaliana
 
Lo schiacciasassi irlandese continua a macinare record: a Marzo +28%, LF 90% (+10). Inoltre supera la soglia dei 90M di pax nel rolling year.
Riuscirà a raggiungere quota 100M nel 2015?

MARCH TRAFFIC GROWS 28% TO 6.67M CUSTOMERS

07 Apr 2015

Load Factor Rises 10% Points To 90%
Ryanair, Europe’s favourite airline, today (7 Apr) released customer and load factor statistics for March as follows:

  • Traffic grew by 28% to 6.67m customers.
  • Load factor increased 10% points to 90%.
  • Rolling annual traffic to March grew 11% to 90.5m customers.
[TABLE="class: mce-item-table, width: 100%"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]Mar 14[/TD]
[TD]Mar 15[/TD]
[TD]Change[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Customers[/TD]
[TD]5.20M[/TD]
[TD]6.67M[/TD]
[TD]+28%[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Load Factor[/TD]
[TD]80%[/TD]
[TD]90%[/TD]
[TD]+10%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Ryanair Chief Marketing Officer, Kenny Jacobs said:
“Ryanair’s March traffic grew by 28% to 6.67m customers, while our load factor jumped by 10% points to 90%, thanks to our lower fares, our stronger forward booking strategy and the continuing success of our “Always Getting Better” customer programme, which continues to deliver better than expected load factors on our significantly expanded winter schedule.
With our new routes, increased frequencies and Business Plus service, customers can now look forward to further service enhancements, as we roll out the 2nd year of our AGB programme in 2015, which includes a new website and app, new cabin interiors, new crew uniforms and inflight menus, reduced airport fees, and great new digital features such as ‘hold the fare’, destination content and fare comparison services.”


- See more at: http://corporate.ryanair.com/news/p...67m-customers/?market=en#sthash.fmwGYH08.dpuf
 
Ultima modifica:
Per il prossimo anno prevedono di tagliare il prezzo medio dei biglietti per circa 3€ rispetto alla tariffa media di 46€ (-6,5%).
Immagino potranno esserci molti più biglietti scontati con conseguenti impatti sui passeggeri trasportati.

Una macchina da guerra.
 
Per il prossimo anno prevedono di tagliare il prezzo medio dei biglietti per circa 3€ rispetto alla tariffa media di 46€ (-6,5%).
Immagino potranno esserci molti più biglietti scontati con conseguenti impatti sui passeggeri trasportati.

Una macchina da guerra.
Se ho capito bene sostanzialmente ricavano sugli 8500 € a volo + Tax, anche i segmenti sono corti ma veramente hanno dei costi bassissimi. Non ho supposto che nei 46 € ci siano anche le tax perché sarebbe pazzesco.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.