Ryanair presenta le novità invernali da Levaldigi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Nel senso di quanti soldi delle mie tasse ho dovuto mettere io, cittadino Italiano che vive all'estero per contribuire a pagare i costi del volo di questi signori ?

Questo non lo so, comunque da anni ormai contribuisci, contribuiamo tutti, a ripianare almeno un milioncino di euri all'anno per tenere aperto Levaldigi. Pas mal :morto:
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Nel senso di quanti soldi delle mie tasse ho dovuto mettere io, cittadino Italiano che vive all'estero per contribuire a pagare i costi del volo di questi signori ?

Ufff...... sempre la solita solfa............
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Ufff...... sempre la solita solfa............

Qui la solfa purtroppo è doppia, perché se da una parte vi sono i soldi per sovvenzionare il volo, dall'altra ci sono pure i soldi che vengono buttat... ehm... investiti per tenere aperto Levaldigi...
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Magico effetto con 129 passeggeri?
A parte il LF che si attesta sul 69% arrotondato per eccesso, io non vedo tutta sta magia. Senza entrare in polemica, si fa presto a raccattare 129 pax con tariffe medie sui 60€ (la butto lì) contro quelle più alte di AZ..
Bah..
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Sembra una press release Ryanair

piuttosto una provocazione che ha generato l'effetto sperato, non è mancato il commento sulla solita storia dei soldi pubblici...
è troppo comodo fare un ragionamento del tipo... a me non interessa sta' cosa e quindi non la pago!!!
Vivendo all'interno di una società e pagando le tasse e ovvio che questi soldi vengano dstribuiti su tante cose e alcune di esse non interessano a tutti ma solo a parte della società.
Alcuni esempi...
se io dovessi mandare mio figlio alla scuola pubblica non vorrei pagare le tasse sull'istruzione (..idem per la sanità)
se io vivo in una casa di 300mq da solo non è giusto che la spazzatura mi venga fatta pagare in base ai mq...dovrebbe essere proporzionale agli abitanti della casa
gli esempi sono infiniti...penso che quando una società aeroportuale decida di investire su una compagina come in questo caso Ryan è per il bene del territorio perchè si sa che Ryan genera un certo numero di pax che a loro volta generano un minimo di economia nel territorio locale.
Se poi io lavoro dirigente presso ASL del Comune di XXXXXX che mi frega di Ryan, del turismo che genera o eventuali posti di lavoro che potrebbe incrementare (possono essere anche 2posti), tanto io come dirigente quando viaggio mi pagano il volo, e con crisi o non crisi lo stipendio lo ricevo lo stesso!!!
Qualcuno si tolga il paraocchi e cominci veramente a capire che la piccola impresa (ristoranti, b&b, negozi) sono veramente in crisi soprattutto in realtà come la Sardegna dove negozi continuano a chiudere uno dietro l'altro e se non ci fosse Ryan aeroporti come Alghero sarebbero chiusi(grazie al disinteresse di Alitalia in primis) ed Alghero non ci sarebbe più un negozio aperto. Cerco non sarà Ryan a risolvere il problema della Sardegna e dell'Italia!
Invece di lamentarici di questi centesimi di tasse che tutti gli Italiani sborsiamo per pagare Ryan o altre compagnie, lamentiamoci di tutti quei dipendenti statali pagati e che non fanno nulla ogni giorno ( e vi giuro che ne conosco tanti), di tutti quei manager e politici che rubano milioni e milioni di euro delle nostre tasse...e non Ryan!!! svegliaaaaaa

mi scuso per gli errori di ortografia!!!
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Magico effetto con 129 passeggeri?
A parte il LF che si attesta sul 69% arrotondato per eccesso, io non vedo tutta sta magia. Senza entrare in polemica, si fa presto a raccattare 129 pax con tariffe medie sui 60€ (la butto lì) contro quelle più alte di AZ..
Bah..

torino alghero del 23 ottobre eravamo in 26 su un A320....vergogna!!!! volo pagato 80 euro
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

piuttosto una provocazione che ha generato l'effetto sperato, non è mancato il commento sulla solita storia dei soldi pubblici...
è troppo comodo fare un ragionamento del tipo... a me non interessa sta' cosa e quindi non la pago!!!
Vivendo all'interno di una società e pagando le tasse e ovvio che questi soldi vengano dstribuiti su tante cose e alcune di esse non interessano a tutti ma solo a parte della società.
Alcuni esempi...
se io dovessi mandare mio figlio alla scuola pubblica non vorrei pagare le tasse sull'istruzione (..idem per la sanità)
se io vivo in una casa di 300mq da solo non è giusto che la spazzatura mi venga fatta pagare in base ai mq...dovrebbe essere proporzionale agli abitanti della casa
gli esempi sono infiniti...penso che quando una società aeroportuale decida di investire su una compagina come in questo caso Ryan è per il bene del territorio perchè si sa che Ryan genera un certo numero di pax che a loro volta generano un minimo di economia nel territorio locale.
Se poi io lavoro dirigente presso ASL del Comune di XXXXXX che mi frega di Ryan, del turismo che genera o eventuali posti di lavoro che potrebbe incrementare (possono essere anche 2posti), tanto io come dirigente quando viaggio mi pagano il volo, e con crisi o non crisi lo stipendio lo ricevo lo stesso!!!
Qualcuno si tolga il paraocchi e cominci veramente a capire che la piccola impresa (ristoranti, b&b, negozi) sono veramente in crisi soprattutto in realtà come la Sardegna dove negozi continuano a chiudere uno dietro l'altro e se non ci fosse Ryan aeroporti come Alghero sarebbero chiusi(grazie al disinteresse di Alitalia in primis) ed Alghero non ci sarebbe più un negozio aperto. Cerco non sarà Ryan a risolvere il problema della Sardegna e dell'Italia!
Invece di lamentarici di questi centesimi di tasse che tutti gli Italiani sborsiamo per pagare Ryan o altre compagnie, lamentiamoci di tutti quei dipendenti statali pagati e che non fanno nulla ogni giorno ( e vi giuro che ne conosco tanti), di tutti quei manager e politici che rubano milioni e milioni di euro delle nostre tasse...e non Ryan!!! svegliaaaaaa

mi scuso per gli errori di ortografia!!!

quoto e aggiungo ulteriori esempi su come non si possa ragionare così (ma siamo in Italia,individualisti per eccellenza)
questione tasse/soldi pubblici spartiti nel territorio.
soggetto A e soggetto B.
soggetto A è felice che può andare a lavoro coi mezzi pubblici in parte sovvenzionati dalla regione,abitando in una zona montana la corsa del bus non si regge da sola,occorrono incentivi.
soggetto B invece si chiede perchè con le sue tasse debba pagare e sovvenzionare il bus altrui,tanto lui và in macchina a lavoro che gli frega.però il soggetto B ha ricevuto incentivi statali sull'uso del fotovoltaico ed è molto felice.
soggetto A invece che non ha il pannello e non gli frega nulla delle energie rinnovabili si chiede perchè parte delle sue tasse debbano andare a finanziare il pannello fotovoltaico del soggetto B.
e potrei andare avanti all'infinito.
Se poi qualcuno vuole che nella realtà le cose stiano diversamente,vada in un'isola deserta e si auto-paga le cose che solo lui consuma/usufruisce.
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

quoto e aggiungo ulteriori esempi su come non si possa ragionare così (ma siamo in Italia,individualisti per eccellenza)
questione tasse/soldi pubblici spartiti nel territorio.
soggetto A e soggetto B.
soggetto A è felice che può andare a lavoro coi mezzi pubblici in parte sovvenzionati dalla regione,abitando in una zona montana la corsa del bus non si regge da sola,occorrono incentivi.
soggetto B invece si chiede perchè con le sue tasse debba pagare e sovvenzionare il bus altrui,tanto lui và in macchina a lavoro che gli frega.però il soggetto B ha ricevuto incentivi statali sull'uso del fotovoltaico ed è molto felice.
soggetto A invece che non ha il pannello e non gli frega nulla delle energie rinnovabili si chiede perchè parte delle sue tasse debbano andare a finanziare il pannello fotovoltaico del soggetto B.
e potrei andare avanti all'infinito.
Se poi qualcuno vuole che nella realtà le cose stiano diversamente,vada in un'isola deserta e si auto-paga le cose che solo lui consuma/usufruisce.

Comunque insisto sul fatto che la cosa più ingiusta e vergognosa dell'Italia è pagare milioni pi persone che dalle 8.00 alle 14.00 non fanno nulla...posso portare esempi di professori, infermieri, dottori, portantini, dipendenti ocmunali....striscia la notizia insegna..ma ho visto anche di peggio...e ancora ce chi pensa ai 2cent di tasse che vanno a Ryan....il motivo qua puo' essere uno!....alzi la mano chi fa libero professionista è ha un impresa da mandare avanti in uno Stato dove ormai si pagano solo tasse e non esistono incentivi alla produzione e quanti lavorano per imprese pubbliche o compagnie aeree di bandiera...e quindi pubbliche!!!:-)
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Comunque insisto sul fatto che la cosa più ingiusta e vergognosa dell'Italia è pagare milioni pi persone che dalle 8.00 alle 14.00 non fanno nulla...posso portare esempi di professori, infermieri, dottori, portantini, dipendenti ocmunali....striscia la notizia insegna..ma ho visto anche di peggio...e ancora ce chi pensa ai 2cent di tasse che vanno a Ryan....il motivo qua puo' essere uno!....alzi la mano chi fa libero professionista è a un impresa da mandare avanti in uno Stato dove ormai si pagano solo tasse e non esistono incentivi alla produzione e quanti lavorano per imprese pubbliche o compagnie aeree di bandiera...e quindi pubbliche!!!:-)

Se il volo Alitalia e il volo Ryanair costassero la stessa cifra, partissero allo stesso orario e dagli stessi aeroporti, con chi voleresti?
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Peccato che nessuno ha bandito una gara di concessione di pubblico servizio, che sarebbe ció che corrisponde alla tua frase

soggetto A è felice che può andare a lavoro coi mezzi pubblici in parte sovvenzionati dalla regione,abitando in una zona montana la corsa del bus non si regge da sola,occorrono incentivi.

Secondariamente il soggetto A avrebbe tranquillamente potuto godere degli incentivi sull'uso delle fonti rinnovabili alla pari del soggetto B, semplicemente per il fatto che trattasi di una legge dello Stato del quale tanto il soggetto A quanto il soggetto B sono parimenti cittadini con uguali diritti, se poi al soggetto A non gliene frega nulla sono cavoli suoi, ma per legge ha avuto modo di avere accesso a detti incentivi.
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Nel senso di quanti soldi delle mie tasse ho dovuto mettere io, cittadino Italiano che vive all'estero per contribuire a pagare i costi del volo di questi signori ?
mai tanti come quelli che ti é costata l'operazione cai. Almeno con FR vai dappertutto a cifre irrisorie.:D
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

quoto e aggiungo ulteriori esempi su come non si possa ragionare così (ma siamo in Italia,individualisti per eccellenza)
questione tasse/soldi pubblici spartiti nel territorio.
soggetto A e soggetto B.
soggetto A è felice che può andare a lavoro coi mezzi pubblici in parte sovvenzionati dalla regione,abitando in una zona montana la corsa del bus non si regge da sola,occorrono incentivi.
soggetto B invece si chiede perchè con le sue tasse debba pagare e sovvenzionare il bus altrui,tanto lui và in macchina a lavoro che gli frega.però il soggetto B ha ricevuto incentivi statali sull'uso del fotovoltaico ed è molto felice.
soggetto A invece che non ha il pannello e non gli frega nulla delle energie rinnovabili si chiede perchè parte delle sue tasse debbano andare a finanziare il pannello fotovoltaico del soggetto B.
e potrei andare avanti all'infinito.
Se poi qualcuno vuole che nella realtà le cose stiano diversamente,vada in un'isola deserta e si auto-paga le cose che solo lui consuma/usufruisce.

Premetto: so che vado OT ma devo proprio.
Sovvenzionare il fotovoltaico ha una ratio: il risparmio energetico. Inoltre la sovvenzione segue regole precise che valgono per tutti, non è data in modo discrezionale.

Poi, se proprio vogliamo parlare di quanto quoti sopra: quanto costa una birra d'estate su un bar della muraglia? Già solo vedere il listino ti fa scappare i turisti.
E, proseguendo: quali attività vengono messe in campo in loco per attirare i turisti? Il discorso è ben più complesso, e non è certo grazie a Ryan che in Sardegna terrai aperti bar e tabacchi con annessi e connessi.

Infine, per tornare in tema, come si fa a dire che senza Ryan Alghero chiude?
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Comunque insisto sul fatto che la cosa più ingiusta e vergognosa dell'Italia è pagare milioni pi persone che dalle 8.00 alle 14.00 non fanno nulla...posso portare esempi di professori, infermieri, dottori, portantini, dipendenti ocmunali....striscia la notizia insegna..ma ho visto anche di peggio...e ancora ce chi pensa ai 2cent di tasse che vanno a Ryan....il motivo qua puo' essere uno!....alzi la mano chi fa libero professionista è ha un impresa da mandare avanti in uno Stato dove ormai si pagano solo tasse e non esistono incentivi alla produzione e quanti lavorano per imprese pubbliche o compagnie aeree di bandiera...e quindi pubbliche!!!:-)
Dio mio, la saga della banalità proprio.
PS: non per rovinarti i piani, ma la "compagnia di bandiera" Alitalia é privata al 100% da 4 anni
 
Re: Magico effetto Ryanair 129 pax sul primo Cuneo-Alghero

Se il volo Alitalia e il volo Ryanair costassero la stessa cifra, partissero allo stesso orario e dagli stessi aeroporti, con chi voleresti?
Ryan tutta la vita. MOL manco la cintura mi fa mettere... e poi vuoi mettere la trombetta? :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.