Ryanair: "nuovi possibili rotte per Puglia, Calabria, Sardegna, Catania e Palermo"


goafan

Utente Registrato
Ryanair: "nuovi possibili rotte per Puglia, Calabria, Sardegna, Catania e Palermo"

Rafforzamento in Italia
O’Leary si è poi soffermato sulle attuali performance del vettore che proprio nella stagione estiva ha raggiunto quota 180 aeroporti serviti in 27 Paesi, con oltre 1.300 rotte e circa 1.500 partenze garantite ogni giorno. L’Irlandese Volante – come è stato ribattezzato in patria – ha poi confermato un futuro rafforzamento della presenza Ryanair in Italia, che attualmente vanta 22 aeroporti serviti, oltre 360 rotte, il traguardo di 25 milioni di passeggeri trasportati e quasi 25 mila nuovi posti di lavoro.

«Rispetto alla nuova Alitalia – ha poi aggiunto l'aggressivo O’Leary – che colleziona scioperi, ritardi e alte tariffe e presidia lil mecato con la protezione di una legge del governo, per Ryanair continua a crescere mantenendo anche una puntualità del 93%. E persegue una politica di forte sviluppo sull’Italia che assicura al Paese una buona prospettiva di crescita turistica: nel 2011 abbiamo aperto 62 nuove rotte, e per l’immediato futuro vogliamo potenziare aree strategiche per il turismo, in Puglia, Calabria, in Sicilia con nuove possibili rotte su Catania e Palermo, e in Sardegna con nuovi voli su Alghero e Cagliari».
www.ryanair.com

CIAO
_goa
 
La sac a cta ha aperto il portafoglio?

Speriamo, in modo da far arrivare a CTA un po di rotte europee.
Anche se con FR il toto-rotte e' tutto una sorpresa, secondo me se la SAC si decide ad aprire a FR sara' solo per il sucitato motivo,
e per avere quello che le serve dovranno far entare FR anche su di un po di nazionali come Bergamo, Roma-Ciampino, Pisa, Bologna.
 
Credo che su comiso ci puntano, ma vedremo....... alla SAC mi sa che la cosa non piace, boh!
 
Credo che su comiso ci puntano, ma vedremo....... alla SAC mi sa che la cosa non piace, boh!

Hai ragione, Comiso e' l'aeroporto perfetto per Ryan
ma a parte fermare un possibile concorrente (per una piccola parte di mercato) non vedo altro scopo nell'opeazione della SAC.
Visto l'andazzo con Ryanair a Comiso la crescita di CTA verrebbe limitata se non annullata completamente.
 
Hai ragione, Comiso e' l'aeroporto perfetto per Ryan
ma a parte fermare un possibile concorrente (per una piccola parte di mercato) non vedo altro scopo nell'opeazione della SAC.
Visto l'andazzo con Ryanair a Comiso la crescita di CTA verrebbe limitata se non annullata completamente.
Guarda che Comiso è partecipato da SAC.
Inoltre l'aereoporto perfetto per Ryan è quello che sgancia i soldi senza fiatare,fosse pure in c.lo al mondo;questo dovrebbe essere chiaro ormai.
 
Guarda che Comiso è partecipato da SAC.
Inoltre l'aereoporto perfetto per Ryan è quello che sgancia i soldi senza fiatare,fosse pure in c.lo al mondo;questo dovrebbe essere chiaro ormai.

La partecipazione SAC per Comiso e' solo del 65%,
quindi non ci vedo tutta sta convenienza per la SAC a far arrivare traffico su di un altro aeroporto
quando possono farlo arrivare a CTA dove prendono il 100%.
Sullo sganciare soldi senza fiatare ho grossi dubbi. O li sgancia la SAC o il comune di Comiso che detiene l'altro 35% della Soaco.
Ed il comune di Comiso e' quasi in bancarotta.
 
Per me FR da SUF dovrebbe operare queste tratte:

Rotte nazionali:
SUF-BGY
SUF-PSA
SUF-BLQ
SUF-TRN
SUF-CIA
SUF-GOA

Rotte internazionali
SUF-BCN
SUF-MAD
SUF-BVA
SUF-STN
SUF-CRL
SUF-NRN
SUF-HHN
SUF-DUB
SUF-NYO
 
La partecipazione SAC per Comiso e' solo del 65%,
quindi non ci vedo tutta sta convenienza per la SAC a far arrivare traffico su di un altro aeroporto
quando possono farlo arrivare a CTA dove prendono il 100%.
Sullo sganciare soldi senza fiatare ho grossi dubbi. O li sgancia la SAC o il comune di Comiso che detiene l'altro 35% della Soaco.
Ed il comune di Comiso e' quasi in bancarotta.

I soldi li dovrebbe sganciare mamma Regione.