Ryanair interessata ad acquistare Alitalia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il numero uno del gruppo low cost irlandese ha confermato la proposta di acquisto dell'intero vettore e non di soli slot. Nel frattempo è disposto a coprire eventuali rotte lasciate scoperte da Alitalia.

http://www.repubblica.it/economia/f...mo_alitalia_se_ristrutturata_bene_-169272032/
Se il pensiero di MOL è stato ben interpretato e le condizioni sono reali e non solo per farsi pubblicità gratuita potrebbe essere una mossa per entrare sul lungo raggio dopo la mancata acquisizione di Aer Lingus dopo il blocco del governo irlandese.
 
Se il pensiero di MOL è stato ben interpretato e le condizioni sono reali e non solo per farsi pubblicità gratuita potrebbe essere una mossa per entrare sul lungo raggio dopo la mancata acquisizione di Aer Lingus dopo il blocco del governo irlandese.

Potrebbe farlo anche oggi, volendo.
 
Se il pensiero di MOL è stato ben interpretato e le condizioni sono reali e non solo per farsi pubblicità gratuita potrebbe essere una mossa per entrare sul lungo raggio dopo la mancata acquisizione di Aer Lingus dopo il blocco del governo irlandese.

Se volesse entrare nel mercato dei voli transatlantici Low Cost potrebbe farlo subito. Norwegian lancia voli da EDI e Cork verso la East Coast con B737. FR potrebbe farlo offrendo voli in coincidenza da SNN.
 
ci arriva diretto fino alla East coast un 737-800?

Dall'Italia assolutamente no. In ogni caso a mio avviso è interessato unicamente agli slot di Linate ed eventualmente a spostare le attività da Ciampino a Fiumicino.
 
Il numero uno del gruppo low cost irlandese ha confermato la proposta di acquisto dell'intero vettore e non di soli slot. Nel frattempo è disposto a coprire eventuali rotte lasciate scoperte da Alitalia.

http://www.repubblica.it/economia/f...mo_alitalia_se_ristrutturata_bene_-169272032/
"Se ristrutturata a dovere - ha aggiunto - Alitalia può crescere, ma ora la compagnia ha 4-5 mila persone che non sono tecnici, piloti o membri di equipaggio: anzi, non so proprio cosa facciano".
Già, piacerebbe saperlo anche a me.
 
Certo che un lr su un 737 sardin style... Io ho fatto un SIN-PVG e mi è bastato.

A parte questo, mi fa piacere constatare che una compagnia aerea basta in Italia è una cosa che sembra interessare anche chi questo mestiere lo sa fare. Il thread AZ è diventato la sagra della pernacchia contro chiunque sia anche lontanamente visto come vicino alla stessa, ma le cose sembrerebbero poter andare diversamente da come pronosticato
 
In ogni caso a mio avviso è interessato unicamente agli slot di Linate ed eventualmente a spostare le attività da Ciampino a Fiumicino.
A me non risulta che vogliano spostare nulla. FCO e' tutto aggiuntivo ed indipendente dalle operazioni a CIA.
 
A me non risulta che vogliano spostare nulla. FCO e' tutto aggiuntivo ed indipendente dalle operazioni a CIA.

Ti risulta male perché anni fa MOL voleva spostare tutte le attività nazionali ed internazionali da CIA a FCO ed il piano si era interrotto a metà. Infatti inizialmente il nazionale è stato trasferito ad eccezione di AHO ormai chiusa e di CAG in Continuità Territoriale per le quali aveva comunque espresso il desiderio di chiuderle da CIA ma non poteva perché blindate. Successivamente FR cominciato ad aprire l'internazionale anche a FCO ma la vicenda si era interrotta vuoi per non pestare i piedi ad AZ perennemente moribonda vuoi perché le tasse rispetto a CIA sono più alte.
 
Ti risulta male perché anni fa MOL voleva spostare tutte le attività nazionali ed internazionali da CIA a FCO ed il piano si era interrotto a metà.
Te l'ha detto lui? A me risultava che avesse intenzione di fare quello che poi ha fatto e cioe' aprire una base a FCO in aggiunta alle operazioni di CIA.
Infatti inizialmente il nazionale è stato trasferito ad eccezione di AHO ormai chiusa e di CAG in Continuità Territoriale per le quali aveva comunque espresso il desiderio di chiuderle da CIA ma non poteva perché blindate.
Non poteva chiudere AHO e CAG perche' blindate? Ma blindate da chi? Suvvia
Successivamente FR cominciato ad aprire l'internazionale anche a FCO ma la vicenda si era interrotta vuoi per non pestare i piedi ad AZ perennemente moribonda vuoi perché le tasse rispetto a CIA sono più alte.
Una leggenda. A FCO gli slot non mancano. La verita' e' che preferisce rimanere a presidiare CIA perche' ha una situazione di monopolio invidiabile.
 
Ultima modifica:
Io resto del parere che a Mol non interessi affatto AZ. E' l'ennesima buona trovata pubblicitaria (è un maestro, non ci sono dubbi)
Per me avrebbe senso un'operazione del genere solo da parte di Easyjet. Ma è un mio parere personale, senza alcun supporto . . . .
 
Io resto del parere che a Mol non interessi affatto AZ. E' l'ennesima buona trovata pubblicitaria (è un maestro, non ci sono dubbi)

Esattamente. E' una non notizia. Si sa che AZ ha metà del personale non direttamente legato alle operazioni di volo, e nessuno permetterà mai che venga eliminato. Quindi MOL propone qualcosa che sa essere impossibile in partenza
 
La verita' e' che preferisce rimanere a presidiare CIA perche' ha una situazione di monopolio invidiabile.
Idem con Bergamo. Tuttavia se trasferisse totalmente i voli a FCO sarebbero dolori per AliRoma dal momento che il traffico nazionale sarebbe eroso.

Te l'ha detto lui? A me risultava che avesse intenzione di fare quello che poi ha fatto e cioe' aprire una base a FCO in aggiunta alle operazioni di CIA.
No ma esistono anche altri forum da cui attingere informazioni, articoli e interviste varie. Se non erro era il periodo in cui si discuteva sulla chiusura di CIA o meno.

Non poteva chiudere AHO e CAG perche' blindate? Ma blindate da chi? Suvvia Una leggenda.
Blindate dal bando di CT che assicura ad una sola compagnia di operare le rotte in monopolio, ecco da chi e non mi pare una ''leggenda''. FR aveva espresso il disappunto per non collegare Cagliari a FCO più volte anche durante le conferenze SOGAER. L'unico modo è partecipare alla CT.
 
...Il thread AZ è diventato la sagra della pernacchia contro chiunque sia anche lontanamente visto come vicino alla stessa, ...

Mi pare che, salvo qualcuno che lancia proclami senza grosso senso, il resto dei partecipanti al dibattito esponga le proprie motivazioni, sia che sia ottimista, sia che la pensi all'opposto. Francamente ho idea che il tuo sia un giudizio che non riflette la realtà delle cose.
 
Se volesse entrare nel mercato dei voli transatlantici Low Cost potrebbe farlo subito. Norwegian lancia voli da EDI e Cork verso la East Coast con B737. FR potrebbe farlo offrendo voli in coincidenza da SNN.
MOL ha sempre detto che non avrebbe lanciato il lungo raggio con FR, ma con altra compagnia e con modello non low cost. Con Aer Lingus ci ha provato in diverse occasioni venendo respinto dal governo irlandese.
Come dicevo, se sono state ben interpretate le parole di MOL e non è la solita sparata per farsi pubblicità gratuita l'unica cosa che viene in mente è che abbia deciso di fare il grande passo e approdare al lungo raggio. Se così volesse fare, ponendo precise condizioni come dice, AZ potrebbe essere l'occasione buona in quanto l'Italia è uno dei mercati più importanti per FR, troverebbe terreno fertile sia a livello politico che di aeroporti, infine non avrebbe un campione nazionale fra i piedi come sarebbe partendo con il lungo raggio altrove. Rispetto a partire da zero rilevando AZ alle sue condizioni avrebbe il vantaggio di non dover gareggiare per i bilaterali e di avere già la struttura e una flotta base pronta e ripulita alle sue condizioni (altrimenti dice che non è interessato).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.