Birgi, nuovo volo low cost per Bergamo
Oggi Ryanair firma per il collegamento con Orio al Serio
TRAPANI - Un volo diretto da e per Bergamo Orio al Serio, per sopperire alla determinazione di AirOne di sopprimere, a partire del 2 febbraio, quello diretto da/per Milano.
«Proprio domani (oggi per chi legge, ndr) — afferma il presidente Airgest, Salvatore Ombra — andremo a sottoscrivere l’operativo con Ryanair, la compagnia irlandese che, con reciproca soddisfazione, opera a pieno ritmo sul nostro aeroporto. Anche i tanti voli internazionali registrano l’80% del pieno mentre il “fiore all’occhiello” rimane il Trapani-Pisa, che “viaggia” con il 100%.
AirOne, comunque, continuerá ad assicurare — puntualizza Ombra — il Trapani-Roma-Milano, anche se sono tutt’altro che convinto della validitá delle motivazioni adotte da questa compagnia per alcune sue scelte".
Lamenta, in qualche caso, di non superare il 50% della capienza degli aerei, ma piuttosto dovrebbe rivedere alcuni orari che non sono affatto vantaggiosi per l’utenza: mi chiedo, infatti, chi parte alle 5.45 da Birgi o chi rientra a Trapani alle 22?
Non dico che sono orari “cervellotici”, ma sicuramente non sono decenti e si finiscere con il favorire aeroporti piu grandi che hanno una frequenza di voli maggiore".
Airgest, come la Provincia, pretende spiegazioni. "La Provincia - dice Ombra - ha già chiesto una conferenza dei servizi con Enac, Ministero, Regione Sicilia ed Istituto di Vigilanza. Sul tavolo della discussione anche la scelta di AirOne di sospendere le tratte sociali a partire dal 30 giugno.
Anche se presto andremo a concludere con un’altra compagnia aerea per il Trapani-Roma, noi rilanceremo la proposta di un nuovo bando che preveda, anche se attraverso l’utilizzazione di aeromobili piu piccoli, maggiori vantaggi per le tariffe. Si puó volare a prezzi piu bassi".
Per il presidente di Airgest, comunque, "non ci saranno atteggiamenti remissivi, perchè ci sono delle norme comportamentali e regolamentari che vanno rispettate".
E, per ribadire il concetto, Ombra dichiara che “ abbiamo notificato un atto di precetto a ClubAir, la compagnia veronese che avrebbe dovuto assicurare il collegamento con Bologna. Anche se non ha mai operato con il “bigliettato”, l’accordo era reale. Avvieremo un’azione legale per chiedere i danni, a cominciare da quelli di immagine".
Fonte: Giornale di Sicilia
Oggi Ryanair firma per il collegamento con Orio al Serio
TRAPANI - Un volo diretto da e per Bergamo Orio al Serio, per sopperire alla determinazione di AirOne di sopprimere, a partire del 2 febbraio, quello diretto da/per Milano.
«Proprio domani (oggi per chi legge, ndr) — afferma il presidente Airgest, Salvatore Ombra — andremo a sottoscrivere l’operativo con Ryanair, la compagnia irlandese che, con reciproca soddisfazione, opera a pieno ritmo sul nostro aeroporto. Anche i tanti voli internazionali registrano l’80% del pieno mentre il “fiore all’occhiello” rimane il Trapani-Pisa, che “viaggia” con il 100%.
AirOne, comunque, continuerá ad assicurare — puntualizza Ombra — il Trapani-Roma-Milano, anche se sono tutt’altro che convinto della validitá delle motivazioni adotte da questa compagnia per alcune sue scelte".
Lamenta, in qualche caso, di non superare il 50% della capienza degli aerei, ma piuttosto dovrebbe rivedere alcuni orari che non sono affatto vantaggiosi per l’utenza: mi chiedo, infatti, chi parte alle 5.45 da Birgi o chi rientra a Trapani alle 22?
Non dico che sono orari “cervellotici”, ma sicuramente non sono decenti e si finiscere con il favorire aeroporti piu grandi che hanno una frequenza di voli maggiore".
Airgest, come la Provincia, pretende spiegazioni. "La Provincia - dice Ombra - ha già chiesto una conferenza dei servizi con Enac, Ministero, Regione Sicilia ed Istituto di Vigilanza. Sul tavolo della discussione anche la scelta di AirOne di sospendere le tratte sociali a partire dal 30 giugno.
Anche se presto andremo a concludere con un’altra compagnia aerea per il Trapani-Roma, noi rilanceremo la proposta di un nuovo bando che preveda, anche se attraverso l’utilizzazione di aeromobili piu piccoli, maggiori vantaggi per le tariffe. Si puó volare a prezzi piu bassi".
Per il presidente di Airgest, comunque, "non ci saranno atteggiamenti remissivi, perchè ci sono delle norme comportamentali e regolamentari che vanno rispettate".
E, per ribadire il concetto, Ombra dichiara che “ abbiamo notificato un atto di precetto a ClubAir, la compagnia veronese che avrebbe dovuto assicurare il collegamento con Bologna. Anche se non ha mai operato con il “bigliettato”, l’accordo era reale. Avvieremo un’azione legale per chiedere i danni, a cominciare da quelli di immagine".
Fonte: Giornale di Sicilia