Ryanair ed i suoi circa 400 aerei


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente erano standby. In Italia non si può assolutamente fare questa cosa, se il personale è in sciopero cancelli i voli punto.
Legale o no, sono felice di compiere il mio volo prestabilito. Non mi sembra giusto che per ottenere i tuoi diritti devi calpestare i miei.
 
Un conto è chiamare piloti dello stesso paese, un conto è chiamare piloti da altre basi. Ripeto, in Italia non si può fare e più volte sono stati bloccati aerei dalle autorità perché gli equipaggi erano di altre basi e stavano sostituendo "italiani" in sciopero. Evidentemente in altri paesi è consentito.
 
Probabilmente erano standby. In Italia non si può assolutamente fare questa cosa, se il personale è in sciopero cancelli i voli punto.

Se magari. Gente di riposo che è stata profumatamente ricompensata per andare a coprire i voli. Mentre i colleghi scioperavano.
Not bad.
 
Un conto è chiamare piloti dello stesso paese, un conto è chiamare piloti da altre basi. Ripeto, in Italia non si può fare e più volte sono stati bloccati aerei dalle autorità perché gli equipaggi erano di altre basi e stavano sostituendo "italiani" in sciopero. Evidentemente in altri paesi è consentito.

Quando si tratta di Ryanair non c'è il discorso del "consentito" o meno, ma dello "sgamabile" o no.
 
Un conto è chiamare piloti dello stesso paese, un conto è chiamare piloti da altre basi. Ripeto, in Italia non si può fare e più volte sono stati bloccati aerei dalle autorità perché gli equipaggi erano di altre basi e stavano sostituendo "italiani" in sciopero. Evidentemente in altri paesi è consentito.

In altri paesi hanno evidentemente leggi un tantino più intelligenti delle nostre!
Non vedo perchè uno sciopero debba per forza creare disagi anche agli utenti di un servizio invece che limitarli il più possibile alla sola azienda/ente contro il quale si sciopera!
Se la compagnia riesce comunque ad operare i voli ben venga, avrà comunque un notevole disagio, ma intanto elimina e/o riduce quelli verso gli utenti, che non hanno colpe.
 
In altri paesi hanno evidentemente leggi un tantino più intelligenti delle nostre!
Non vedo perchè uno sciopero debba per forza creare disagi anche agli utenti di un servizio invece che limitarli il più possibile alla sola azienda/ente contro il quale si sciopera!
Se la compagnia riesce comunque ad operare i voli ben venga, avrà comunque un notevole disagio, ma intanto elimina e/o riduce quelli verso gli utenti, che non hanno colpe.

Perchè uno sciopero nasce con l'intento di creare disagi all'utenza, in modo da smuovere le coscienze dei pax verso la causa degli scioperanti.
Sostituire gli scioperanti con personale di altre basi è un ossimoro dell'istanza stessa dello sciopero
 
In altri paesi hanno evidentemente leggi un tantino più intelligenti delle nostre!
Non vedo perchè uno sciopero debba per forza creare disagi anche agli utenti di un servizio invece che limitarli il più possibile alla sola azienda/ente contro il quale si sciopera!
Se la compagnia riesce comunque ad operare i voli ben venga, avrà comunque un notevole disagio, ma intanto elimina e/o riduce quelli verso gli utenti, che non hanno colpe.

Non mi sembra visto che negli altri paesi non esistono periodi di franchigia o fasce orarie protette.

In Italia uno sciopero aereo non cancella il 100% dell’attività.
 
Perchè uno sciopero nasce con l'intento di creare disagi all'utenza, in modo da smuovere le coscienze dei pax verso la causa degli scioperanti.
Sostituire gli scioperanti con personale di altre basi è un ossimoro dell'istanza stessa dello sciopero

Diciamo che, specie se lo sciopero ha natura economica, è rivolto verso il datore di lavoro e non deve necessariamente causare disagio ai clienti. Poi esistono sempre gli estremi nell'esercitare il diritto di sciopero, dai giapponesi e coreani che indossano la fascetta (o, come ho visto io, mettono l'adesivo sul trolley) mentre lavorano, a chi proclama scioperi a raffica per cancellarli all'ultimo minuto, lasciando a piedi i passeggeri ed intascando lo stipendio.
 
Perchè uno sciopero nasce con l'intento di creare disagi all'utenza, in modo da smuovere le coscienze dei pax verso la causa degli scioperanti.
Sostituire gli scioperanti con personale di altre basi è un ossimoro dell'istanza stessa dello sciopero
Si, smuovono anche le coscienze,
ma sicuramente non pro-scioperanti, tranne qualche raro caso.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Perchè uno sciopero nasce con l'intento di creare disagi all'utenza, in modo da smuovere le coscienze dei pax verso la causa degli scioperanti.
Sostituire gli scioperanti con personale di altre basi è un ossimoro dell'istanza stessa dello sciopero
Credo che al 90% i passeggeri non saranno solidali verso i lavoratori se lo sciopero lede i loro interessi. Senza contare il fatto che spesso non riescono neanche ad avere contezza delle vere ragioni dello sciopero.
 
Si, smuovono anche le coscienze,
ma sicuramente non pro-scioperanti, tranne qualche raro caso.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo. Non ho mai incontrato nessuno che, di fronte ai disagi causati da uno sciopero, abbia detto "hanno ragione".
 
Ma alcuni viaggiatori, riconoscendo l’aereo, potrebbero dire «non vogliamo imbarcarci».
«Non penso succederà. Le persone non sanno la differenza tra un 737 Max e i 737 tradizionali».


Un signore.

Quindi assistenti di volo e piloti basati in Italia diventeranno dipendenti di Malta Air?
«Sì. Ma la cosa importante è che pagheranno tutte le tasse in Italia».


Il sogno di tutti quelli che lavorano per un'azienda Maltese :very_drunk:
 
Due 737-800 di Ryanair, tra cui EI-DCL (L'altro è EI-DAL), ovvero quello in livrea dreamliner, erano in volo sugli Stati Uniti oggi. Ho sentito voci che parlano di trasformazione in cargo. Qualcuno ha altre informazioni in merito?

Mi sorprende che si stiano liberando di alcuni aerei ancora prima di ricevere i max, probabilmente si aspettano di immetterli in flotta molto presto.

b944077f85294a89f88d2d04e98f7c5a.jpg


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Vanno a riparare i pickle cracks e tornano.

Boeing 737 -8AS 33718 1311 EI-DAL Ryanair ferried 26-27oct19 DUB-BGR-VCV for pickle fork cracks repairs (+ 33806/1576 EI-DCL)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.