L’addio alla Borsa di Londra. Lo sta meditando Ryanair, per una decisione che sarebbe secondo la compagnia “coerente con la tendenza degli scambi dei titoli di aziende Ue dopo la Brexit“.
Secondo la più grande compagnia aerea a basso costo d’Europa “la quotazione primaria nel mercato regolamentato di Euronext Dublino offre agli azionisti il massimo e più elevato grado di protezione, incluso il rispetto del Codice di Corporate Governance del Regno Unito”. La riduzione degli scambi sul mercato Uk fa quindi valutare al vettore “gli effetti del ritiro della quotazione standard dal Lse” britannico.
Il delisting del titolo di Ryanair sarebbe un duro colpo per Londra. Nel 2020 Ryanair aveva già annunciato che i cittadini della Gran Bretagna, come tutti gli altri cittadini non Ue, da gennaio 2021 non sarebbero più stati autorizzati ad acquistare azioni ordinarie.
fonte : guidaviaggi
Secondo la più grande compagnia aerea a basso costo d’Europa “la quotazione primaria nel mercato regolamentato di Euronext Dublino offre agli azionisti il massimo e più elevato grado di protezione, incluso il rispetto del Codice di Corporate Governance del Regno Unito”. La riduzione degli scambi sul mercato Uk fa quindi valutare al vettore “gli effetti del ritiro della quotazione standard dal Lse” britannico.
Il delisting del titolo di Ryanair sarebbe un duro colpo per Londra. Nel 2020 Ryanair aveva già annunciato che i cittadini della Gran Bretagna, come tutti gli altri cittadini non Ue, da gennaio 2021 non sarebbero più stati autorizzati ad acquistare azioni ordinarie.
fonte : guidaviaggi