Ryanair potrebbe forse in teoria fare quello che vuole, ma tutti sappiamo che per volare bisogna esibire un documento e, salvo che per Ryanair, per muoversi in Italia, basta avere la patente. Nonostante quanto certamente scritto nelle "avvertenze e modalità d' uso", statisticamente molta gente si presenterà all ' imbarco di un volo nazionale con la patente, che andrebbe bene per Alitalia o easyJet, ma non per Ryanair, dunque le verrà negato l' imbarco, perderà un volo legittimamente acquistato, si creeranno certamente casini negli aeroporti, non ci vuole molto a immaginarlo.
Ora, qual' è l' interesse che Ryanair difende pretendendo una Carta d' Identità? Che cosa gliene frega? Mistero.
Se la patente va bene alla Polizia perché Ryanair deve rompere i coglioni? Perché a MO'L piace fare il bullo?
Questo è il momento in cui ENAC deve far vedere che la sua esistenza ha un minimo di senso e deve mettere in riga Ryanair. Di più è ora che la UE smetta di lasciare libere le compagnie, soprattutto low cost, di vessare i passeggeri, ad esempio contando le ruote nelle misure dei bagagli a mano, nel considerare bagaglio a mano una pochette, nel considerare "facoltativo" il check-in, eccetera. Di più, l' atteggiamento di oppressione del cliente che ha Ryanair va schiacciato definitivamente e pazienza se non vedremo più voli a 0,99 euro.