non capisco il senso di annunciare nuovi voli da marsiglia verso treviso e palermo e poi cancellarli dopo 2 mesi....
alcuni forumers francesi di un altro forum stimano che costerà la perdita di 1 mln di pax per il 2011
quest'anno dovrebbe attestarsi sui 7 mln all'incirca.Attualmente quanti pax annui fa MRS?
quest'anno dovrebbe attestarsi sui 7 mln all'incirca.
Stavo pensando se trovare un compromesso in extremis fosse utopia o meno.Quindi dovrebbe perdere circa il 14% dei pax totali.
Molto, molto incerto. La Francia non è l'unico paese a contestare l'interpretazione di Ryanair. La UE non può non tenere contro delle preoccupazioni degli stati membri, sopratutto di quelli grossi come Francia e Germania. Ricordiamo che il principio del "paese d'origine" (la "direttiva Bolkestein") già è mal visto da molti; cercare di estenderlo affermando che lavoratori basati in un paese, residenti in quel paese, che lavorano evidentemente in quel paese sono in realtà sottoposti alla legge irlandese solo perché il loro datore di lavoro ha la sede legale in Irlanda è un arrampicarsi sugli specchi.Ryanair secondo me vincerà il ricorso alla UE
Sí peró Cesare mi sembra che in questo caso FR si stia veramente arrampicando sugli specchi. Sostenere che gli equipaggi basati a MRS debbano essere pagati secondo le tasse e le leggi irlandesi perché lavorano su un aereo irlandese mi sembra come minimo tirato per i capelli.
cercare di estenderlo affermando che lavoratori basati in un paese, residenti in quel paese, che lavorano evidentemente in quel paese sono in realtà sottoposti alla legge irlandese solo perché il loro datore di lavoro ha la sede legale in Irlanda è un arrampicarsi sugli specchi.
Mi tolgo il cappello di fronte alla Francia.
Un paese forse protezionista ma di certo un paese serio, dove i clown trovano pane per i loro denti.
"morto un Papa se ne fa un altro" (cit.)
Chi vive in un paese in modo stabile, indipendentemente dal tipo di lavoro e datore di lavoro, deve pagare le tasse di quel paese. Perchè quando la mattina si reca al suo posto di lavoro percorre strade che sono state costruite, vengono mantenute, illuminate e pulite con i soldi dei cittadini che vivono in quel paese.