Ryanair chiude EIN-AHO/BRS, aumenta EIN-CIA/NYO


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Secondo quanto riportato sulla stampa olandese Ryanair si appresta a chiudere Bristol (iniziata il 31 marzo) e Alghero (iniziata solo il 4 giugno) in partenza da Eindhoven. Sono previsti invece incrementi per Roma-Ciampino (da 7 a 11 voli settimanali) e su Stoccolma-Skavsta (da 4 a 6).

L'ente aeroportuale confida comunque di riuscire a riproporre AHO per l'estate 2010, probabilmente come collegamento stagionale.


www.zakenreisnieuws.nl/news/?id=31818
 
Certo che a Alghero son piu le rotte internazionali che non vanno che altro... mah

Mah lo dico io, chi ti dice che non vanno... ci son problemi finanziari dietro la maggior parte delle chiusure delle rotte da AHO non certo perche' non vanno! Cerca d'avere una visione reale invece di pensarare male, solo perche' stai aspettando la base pugliese.
 
Abeno datti na calmata, che le rotte vadano maluccio è ovvio visto che stanno tagliando rotte su rotte ( cose che non mi pare stia succedendo a Bologna o Pisa per farti un esempio )... non ti scaldare tanto ogni volta che qualcuno ti tocca la tua amata Sardegna. I piedi su terra mi sa che li devi mettere tu e smetterla di pensare di vivere in California dove tutto va sempre e comunque benissimo. Con questo passo e chiudo!
 
Abeno datti na calmata, che le rotte vadano maluccio è ovvio visto che stanno tagliando rotte su rotte ( cose che non mi pare stia succedendo a Bologna o Pisa per farti un esempio )... non ti scaldare tanto ogni volta che qualcuno ti tocca la tua amata Sardegna. I piedi su terra mi sa che li devi mettere tu e smetterla di pensare di vivere in California dove tutto va sempre e comunque benissimo. Con questo passo e chiudo!

Sono calmissimo :) io non pubblico tutti i giorni post sulle basi sarde! :D se pure le chiudono pazienza! :)
In ogni caso, se ti dico che chiudono la maggior parte per via di problemi finanziari, fidati che e' così.
 
Certo che a Alghero son piu le rotte internazionali che non vanno che altro... mah

In 9 anni di Ryanair, l'unica rotta ad essere stata chiusa definitivamente é stata EMA.
Mi sembra pertanto di poter dire, con cognizione di causa e supportato dai fatti, che le rotte internazionali ad AHO, non vanno poi così male o ci sono i soldi per tenerle.



Beh la AHO-EIN chiude perché era stagionale. A partire da quale data chiude, da quella dell'orario invernale? beh allora si sapeva già da tempo.
Concordo assolutamente con Abeno, se FR chiude una rotta lo fa perché principalmente mancano i soldi e non perché non ci sono passeggeri, altrimeni ne dovrebbe chiudere a decine ogni giorno! E se si basasse sul numero di passeggeri FR non sarebbe presente in molti apt dove lo é, ma in altri che generano più traffico ma che non hanno nessuna intenzione di sganciargli i soldi.:D
 
Ultima modifica:
Secondo quanto riportato sulla stampa olandese Ryanair si appresta a chiudere Bristol (iniziata il 31 marzo) e Alghero (iniziata solo il 4 giugno) in partenza da Eindhoven. Sono previsti invece incrementi per Roma-Ciampino (da 7 a 11 voli settimanali) e su Stoccolma-Skavsta (da 4 a 6).

www.zakenreisnieuws.nl/news/?id=31818

Ryanair a go go dal prossimo inverno da Roma: dopo il FCO-AMS di U2 giornaliero ora anche FR potenzia con 4 frequenze in più!
 
Tagli FR ad Alghero

Da altro forum:

ALGHERO - La politica dei tagli Ryanair non ha risparmiato "Il Riviera del Corallo". Nessuna conferma ufficiale ma dopo il taglio di Madrid, dal sito per le prenotazioni della compagnia irlandese sono scomparse le tratte di Dublino, Francoforte Hann, Liverpool, Stoccolma e Barcellona Reus. A queste si aggiungono tutte le tratte stagionali.
Come già annunciato su Alguer.it con la cancellazione del volo per la capitale spagnola, si temeva che il ridimensionamento potesse estendersi ad altre destinazioni, e così sarà. Non sarà l'unico cambiamento nella programmazione Ryanair ad Alghero. A partire dall'autunno Barcellona-Girona volerà quattro volte la settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica)e Londra-Stansted diventerà, come già lo scorso inverno, solo trisettimanale (martedì, giovedì e sabato). Resteranno Parigi e Bruxelles che voleranno sempre bisettimanalmente.
I nazionali "superstiti" saranno Bergamo, Roma Ciampino e Pisa che manterrannouna tratta giornaliera. Tagliati, invece, Ancona e Bari. Non c'è che dire: con l'autunno ci si inizierà a sentirsi un po' più soli da queste parti. L'estate sta finendo, e Ryanair se ne va!


ALGHERO - Arriva l'inverno e la Ryanair, unica compagnia low cost ad utilizzare lo scalo algherese, conferma la cancellazione di almeno 8 rotte di linea, da e per Alghero. Da ottobre, sarà così impossibile raggiungere Dublino, Francoforte Hann, Liverpool, Stoccolma, Reus e Madrid, alle quali si aggiungono tutte le tratte stagionali: da Dusseldord a Brema, Billund, Eindhoven, Memmingen, Graz, Oslo e Monaco.
In totale saranno circa 14 le rotte internazionali soppresse dal Riviera del Corallo, alle quali si aggiungono le due nazionali (Ancona e Bari), per un totale di 16 tratte in meno. Per alcune però, sarà sufficiente recarsi nel capoluogo cagliaritano, dove la compagnia irlandese ha piantato base oltre Alghero.
L'aeroporto cagliaritano si appresta così a diventare il vero polo anche per il turismo low cost (fino ad ora ad appannaggio di Alghero), con la conferma di numerosi collegamenti anche nel periodo invernale. In totale, saranno così molti di più i voli confermati in bassa stagione (9 solo nazionali).
Da Cagliari rimangono infatti operativi anche in inverno i collegamenti con Francoforte (mercoledì e domenica), Madrid (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica), Dusseldorf (martedì, giovedì e sabato), oltre al volo giornaliero per Barcellona (Girona) e Parigi (lunedì, mercoledì, venerdì, domenica).
Stop invece, anche da Cagliari, a tutti i voli internazionali stagionali: Siviglia, Basilea, Marsiglia, Edimburgo, Bristol e Manchester. Nessun problema per i voli nazionali targati Ryanair: Rimarranno in cambio tutti i collegamenti attualmente attivi: Cuneo, Genova, Milano, Pescara, Pisa, Roma, Trieste, Venezia e Verona.

da http://www.alguer.it
 
Per alcune però, sarà sufficiente recarsi nel capoluogo cagliaritano, dove la compagnia irlandese ha piantato base oltre Alghero.
L'aeroporto cagliaritano si appresta così a diventare il vero polo anche per il turismo low cost (fino ad ora ad appannaggio di Alghero), con la conferma di numerosi collegamenti anche nel periodo invernale.

E che lo scriva un giornale di Alghero e' grave la situazione!
 
Infatti in quell'articolo ci sono una sacco di stronzate.
Io non so perché uno che scrive un articolo, seppure per il più ridicolo dei giornali, non si informa.
Infatti olre a PSA, CIA e BGY, abbiamo BRI, PMF, TSF, VBS.

Per gli internazionali, pensate, avevamo un collegamento per Monaco e non se n'era accorto nessuno.