Mario Bruno svela che a Dublino non è mai arrivata alcuna missiva da parte del presidente Cappellacci, come invece dichiarato. Polemiche sulla gestione del caso-Ryanair, estate alle porte
«A Dublino nessuna trattativa»
ALGHERO - Il governo regionale brancola nel buio sul trasporto aereo: questo è ormai evidente. Così come è chiaro a tutti che questa insipienza stia danneggiando il sistema turistico e lo sviluppo della Sardegna. Il caso di Alghero è emblematico in tal senso: nonostante tutte le rassicurazioni delle ultime settimane, ancora non è nota la data dell'incontro tra la Regione e i vertici di Ryanair. Lo dichiara Mario Bruno, che lancia pesanti accuse sulla gestione aeroportuale da parte della regione.
Anzi, peggio: l'annunciata lettera con la quale il presidente Cappellacci avrebbe proposto il faccia a faccia ai dirigenti della compagnia irlandese, secondo quanto riferisce il capogruppo Pd, non risulterebbe ancora pervenuta a Dublino. «A meno che la missiva non sia stata affidata a un piccione viaggiatore, è più logico pensare che quell'invito non sia mai partito da viale Trento».
Secondo Mario Bruno, parlano i fatti: «siamo all'inizio della stagione turistica 2010 e non abbiamo nessuna certezza sui nuovi voli, sui nuovi vettori e sulle nuove rotte che erano state garantite per Alghero-Fertilia. Non sappiamo quali destinazioni dovrebbero servire Air Berlin e Easy Jet, le compagnie pronte a subentrare a Ryanair secondo l'assessore dei Trasporti Lorettu. Accordi, a questo punto, improbabili per la stagione imminente». L'amministratore delegato di Meridiana, rispondendo nei giorni scorsi a una domanda su un interesse verso lo scalo algherese, ha detto che "al momento non c'è nulla di definito: né rotte, né sostegno economico". «Allo stato delle cose, perciò, il sospetto che si stia per concretizzare un altro bluff è altissimo».
L'incertezza sta influendo sul decremento delle prenotazioni, precisa Mario Bruno. «Tra l'altro, auspichiamo che l'ipotetico ingresso di Meridiana non segua le orme dell'operazione che si starebbe per compiere su Tortolì, cioè completamente a carico della Regione e senza alcun rischio per la compagnia: vuoto per pieno». «Il presidente Cappellacci - conclude l'onorevole algherese - deve prendere seriamente in mano la situazione e fornire immediatamente certezze e garanzie sui voli, sulle prospettive per lo scalo algherese e per lo sviluppo del nord ovest della Sardegna. Non c'è più tempo per altre incertezze».
http://notizie.alguer.it/n?id=31179
«A Dublino nessuna trattativa»
ALGHERO - Il governo regionale brancola nel buio sul trasporto aereo: questo è ormai evidente. Così come è chiaro a tutti che questa insipienza stia danneggiando il sistema turistico e lo sviluppo della Sardegna. Il caso di Alghero è emblematico in tal senso: nonostante tutte le rassicurazioni delle ultime settimane, ancora non è nota la data dell'incontro tra la Regione e i vertici di Ryanair. Lo dichiara Mario Bruno, che lancia pesanti accuse sulla gestione aeroportuale da parte della regione.
Anzi, peggio: l'annunciata lettera con la quale il presidente Cappellacci avrebbe proposto il faccia a faccia ai dirigenti della compagnia irlandese, secondo quanto riferisce il capogruppo Pd, non risulterebbe ancora pervenuta a Dublino. «A meno che la missiva non sia stata affidata a un piccione viaggiatore, è più logico pensare che quell'invito non sia mai partito da viale Trento».
Secondo Mario Bruno, parlano i fatti: «siamo all'inizio della stagione turistica 2010 e non abbiamo nessuna certezza sui nuovi voli, sui nuovi vettori e sulle nuove rotte che erano state garantite per Alghero-Fertilia. Non sappiamo quali destinazioni dovrebbero servire Air Berlin e Easy Jet, le compagnie pronte a subentrare a Ryanair secondo l'assessore dei Trasporti Lorettu. Accordi, a questo punto, improbabili per la stagione imminente». L'amministratore delegato di Meridiana, rispondendo nei giorni scorsi a una domanda su un interesse verso lo scalo algherese, ha detto che "al momento non c'è nulla di definito: né rotte, né sostegno economico". «Allo stato delle cose, perciò, il sospetto che si stia per concretizzare un altro bluff è altissimo».
L'incertezza sta influendo sul decremento delle prenotazioni, precisa Mario Bruno. «Tra l'altro, auspichiamo che l'ipotetico ingresso di Meridiana non segua le orme dell'operazione che si starebbe per compiere su Tortolì, cioè completamente a carico della Regione e senza alcun rischio per la compagnia: vuoto per pieno». «Il presidente Cappellacci - conclude l'onorevole algherese - deve prendere seriamente in mano la situazione e fornire immediatamente certezze e garanzie sui voli, sulle prospettive per lo scalo algherese e per lo sviluppo del nord ovest della Sardegna. Non c'è più tempo per altre incertezze».
http://notizie.alguer.it/n?id=31179