Ryanair atterra a Catania


Tornando al discorso, valutando rotta per rotta nazionale:

Alghero: Non penso sia una delle rotte che FR aprirebbe da CTA
Bari: Potrebbe anche provarci.. alla fine sulla rotta vi è BV con un 3xw e penso che la butterebbe subito fuori.
Bergamo: Ormai è presente sul web check-in, quindi è la prima rotta sicura.. Del resto è una mancanza sul nazionale, dopo la dipartita di IV vi è solamente Trawel Fly con un 3xw (quindi poca cosa)
Bologna: Molto probabile che FR apra la rotta.. Direi che IG si potrebbe considerare già fuori, AZ manterrebbe il suo spazio.
Brindisi: Non penso sia una rotta prioritaria per CTA.
Cagliari: Una rotta che secondo me FR potrebbe aprire.
Pescara: Non penso che all'inizio possa arrivare questa rotta.
Pisa: Una delle più probabili.. Sulla rotta opera anche Air One.. Direi che entrambe potrebbero coesistere, se AP non fallirà da sola..
Roma-Ciampino: Sicuramente rotta molto molto appetibile.. Ma rimane il problema degli slot, per una CIA-CTA dovrebbero prendere almeno 2-3 daily.. E su CIA non è cosa facile.


Tutte le altre destinazioni non basi, almeno che CTA non diventi base, non possono essere operate, se non con delle W, ma le uniche che potrebbero avere senso sarebbero Treviso e Trieste.
 
Non capisco proprio le vs. ansie.

1) i dati del traffico domestico sono in forte sofferenza in moltissimi scali italiani

2) BGY-CTA dopo l'uscita di scena di IV è rimasta vacante e nessuno si è fatto avanti per operare una rotta che comunque macinava il suo buon numero di pax, coinvolgendo un bacino molto interessante e che insiste solo in parte il mercato milanese

3) Finalmente un po' di concorrenza tariffaria sulla MIL-CTA, che ad oggi è una delle tratte più trafficate dentro il Bel Paese ma con soli 3 operatori : Gruppo Alitalia, easyJet e Gruppo Meridiana.

4) Non temete per AZ. I concorrenti che dovranno dimostrare di stare a galla sono ben altri : la sgangherata IG e l'aleatoria AP. Good luck, a loro due. Per quanto riguarda AZ ed EZY si, magari nei primi tempi perderanno eventualmente qualche pax, ma nulla di cosi eclatante.

5) Ancora troppa gente usa il treno o il pullman anche per andare in Sicilia. Basta. Spero che FR strozzi questi due mezzi di trasporto.


Finalmente un po' di lucidita'............ anche se forse le conseguenze x Alitalia saranno secondo me maggiore rispetto alle tue ottimistiche previsioni..........

Tiz
 
figlio mio: tra lessor, carburante, tasse, handling e qualche stipendio, vorrai pur guadagnarceli due o tre euri?
poi sennò i piloti si lamentano che devono pagà pè lavorà, gli aa/vv devono portasse l'acqua da casa, etc... etc...

Ho fatto una simulazione con la prima compagnia che mi è venuta in mente..BA.
Ammettiamo anche che ci sono le promozioni ma un milano new york con scalo a londra si trova agevolmente in tutte le date di febbraio a 450-470euro...quindi va bene dire che un volo nazionale non puo costare 10 euro...ma che debba costare 400/500 euro mi sembra veramente esagerato.
Tornando IT che dire...se CTA apre le porte a FR avrá le sue ragioni e si spera abbia fatto i suoi conti. Alla fine un aeroporto non deve avere simpatie per una o l'altra compagnia, pensano di avere delle potenzialitá e pensano che con FR possano sfruttarle al meglio, poi il tempo ci dirá chi ci ha guadagnato chi ci ha perso o se ci hanno guadagnato entrambe.
 
Nel menu a tendina è apparso Catania-Fontanarossa con destinazione selezionabile Bergamo.
Han specificato "Fontanarossa": un caso o forse un preludio a una futura distinzione con Catania-Comiso?

Nessun complotto, Fontanarossa è l'aeroporto di Catania.

https://www.bookryanair.com/SkySales/Booking.aspx?culture=it-it&lc=it-it

Come mai nel menu appare "Catania-Fontanarossa" e non semplicemente "Catania"? Faccio male o sono troppo ottimista a ipotizzare che sia segnale di una futura distinzione con un "Catania-Comiso"?

Sicuramente perchè andranno poi a Comiso.

Ah, scusa, non mi ero accorto che era la stessa domanda posta in due thread diversi: scegli la risposta che ti piace di più.
 
tanto – per semplificare – al Rostockese medio, quando gli dai il sole, la Scala dei Turchi ed i Templi di Agrigento, lui è contento anche se deve arrivarci a piedi dall'aeroporto

ti sei dimenticato di dire che vogliamo anche un bratwurst e una Rostocker; d'altronde noi l'aeroporto l'abbiamo a 2 ore (di auto) dalla città, che cosa pretendi...
 
Nessun complotto, Fontanarossa è l'aeroporto di Catania.

Non ho pensato a nessun complotto, ma avevo notato che per la stragrande maggioranza delle città non è indicato il toponimo e quindi mi sembrava una specificazione utile solo se in futuro si affiancherà un altro Catania quale, appunto, Comiso.


Sicuramente perchè andranno poi a Comiso.

Ecco, appunto. ;)
 
Nessun complotto, Fontanarossa è l'aeroporto di Catania.



Sicuramente perchè andranno poi a Comiso.

Ah, scusa, non mi ero accorto che era la stessa domanda posta in due thread diversi: scegli la risposta che ti piace di più.

Lo scenario piu' plausibile e' questo....... Partire con la SUMMER da CTA e poi spostarsi su Comiso appena pronto.

Tiz
 
Il fatto è che la gente ancora oggi preferisce il pullman per questo genere di spostamenti, principalmente per due motivi: puoi caricare di tutto e arrivi praticamente sotto casa. Cosa che in una regione come la Sicilia, per non parlare della Calabria, non è affatto scontata. Ryanair può convenire fino ad un certo punto per questo genere di traffico, perché a fronte di 30 euro di volo se ne aggiungono altri 40 almeno di bagagli. Non tutti hanno problemi di tempo, molti rientrano unicamente per le feste.