Ryanair apre su Gran Canaria e Lanzarote?


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Andate a vedere la route map.

Figurano decine di nuove rotte dalle isole Canarie, comprese :

BGY-LPA
BGY-ACE
BGY-TFS

Mistake or reality ?
 
Secondo me è un errore, compaiono le stesse identiche rotte per Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote ...
 
Su PPrune si parla di una conferenza stampa di Ryanair a Tenerife domani mattina per annunciare significativi sviluppi nei voli dalle Canarie, quindi qualche novità ci deve essere in arrivo...
 
Ultima modifica:
Aggiungo che le Canarie stanno attraversando una fase di piena recessione degli arrivi turistici.

Giugno :

LPA : - 17,2%
TFS : - 16,0%
ACE : - 22,1%
FUE : - 22,6%
SPC : - 11,7%

Un vero e proprio disastro economico per queste isole che hanno ora una disoccupazione a livelli record.

Ryanair riuscirà di certo ad aumentare gli arrivi, ma non credo si verificherà altrettanto con le presenze.
 
Secondo indiscrezioni :

TFS-BGY : 2xw (Mer-Sab)
TFS-MAD : giornaliero
TFS-CRL : 3xw
TFS-OPO : 2xw
TFS-BRS : 2xw
TFS-BHX : 3xw
TFS-BOH : 1xw
TFS-LTN : 2xw
TFS-GRO : 2xw

LPA-MAD : giornaliero
LPA-GRO : 3xw
LPA-CRL : 3xw
LPA-EDI : 2xw
LPA-DUB : 2xw
LPA-BRS : 2xw
LPA-BHX : 2xw
LPA-BOH : 1xw
LPA-EMA : 2xw
LPA-PIK : 2xw
LPA-LTN : 2xw
LPA-STN : 2xw
LPA-SNN : 1xw
LPA-OPO : 2xw
LPA-HHN : 5xw

ALC-PIK : 4xw

FMM-NYO : 4xw
FMM-BRE : 12xw

...da fine Ottobre.

Non so invece, al momento, per ACE.
 
Ultima modifica:
Possono aver successo solo quelli sull'Inghilterra, OPO non ce lo vedo, potevano fare di più sulla Germania e i paesi anglosassoni, su Nyo certo ma anche su Tampere e Oslo, Billund,Bratislava,Basilea, con l'Olanda, poco con l'Italia................!!!!!!!!!!!!!Non c'è niente da fare il nord Europa la fa da Padrone, è quello che ho visto io......................!!!!!!!!!
 
Possono aver successo solo quelli sull'Inghilterra, OPO non ce lo vedo, potevano fare di più sulla Germania e i paesi anglosassoni, su Nyo certo ma anche su Tampere e Oslo, Billund,Bratislava,Basilea, con l'Olanda, poco con l'Italia................!!!!!!!!!!!!!Non c'è niente da fare il nord Europa la fa da Padrone, è quello che ho visto io......................!!!!!!!!!

tampere ed olso non sono basi ryanair e inoltre il volo durerebbe ben più di 4 ore. Insomma impossibile.

Invece mi sembra che abbiano praticamente messo tutti i voli possibili dal loro network, tutte le tratte sono parecchio lunghe e sicuramente è un modo per sfruttare gli aerei che altrimenti verrebbero messi al prato.
 
quelli al prato... via 50 sedili... e vai di lungo raggio... :D


Battuta fino ad un certo punto....
I 738 di FR a 140/145 posti ce la potrebbero fare da parecchi aeroporti dell'Europa occidentale almeno alla zona di NY e BOS.
Certo bisognerebbe verificare se economicamente la cosa possa stare in piedi (ma non in piedi come intende MOL.....)
 
Battuta fino ad un certo punto....
I 738 di FR a 140/145 posti ce la potrebbero fare da parecchi aeroporti dell'Europa occidentale almeno alla zona di NY e BOS.
Certo bisognerebbe verificare se economicamente la cosa possa stare in piedi (ma non in piedi come intende MOL.....)

Non sono certificati ETOPS e quindi dovrebbero fare rotte molto lunghe per raggiungere gli usa. Insomma impossibile
 
Ma quante storie per quella certificazione, in fondo tutti lo sanno che engines turn or passengers swim. Mi pare lapalissiano....

:)
 
Battuta fino ad un certo punto....
I 738 di FR a 140/145 posti ce la potrebbero fare da parecchi aeroporti dell'Europa occidentale almeno alla zona di NY e BOS.
Certo bisognerebbe verificare se economicamente la cosa possa stare in piedi (ma non in piedi come intende MOL.....)

Se ne é giá parlato piú volte - dal punto di vista tecnico il problema non si pone, tanto che ormai quando ricevono gli aerei da Seattle il piú delle volte volano a Dublino senza sosta.
Ma dal punto di vista economico secondo me i margini non ci sono: con i prezzacci che si vedono sulle major, andare a volare FR con i balzelli vari e poi rimanere stipati in classe bestiame per 6-7 ore non ne vale la pena.
Adottando un approccio piú generale, sui voli lunghi FR non riesce a sfruttare quelle che sono alcune delle sue caratteristiche chiave, tipo i turnaround rapidi, l'efficienza operativa e l'alta utilizzazione delle macchine. Loro sono bravi a far andare avanti e indietro gli aerei su rotte medio-brevi, ma una volta che sono decollati, il carburante e le tasse di sorvolo le pagano come tutti gli altri, ed anzi su rotte del genere hanno macchine non ideali.
Senza contare che se si mettono a fare il lungo raggio devono cominciare a far pernottare gli equipaggi fuori, i turni si complicano non di poco...
They'd better stick to what they know best!