Ryanair apre da Roma: Bratislava (Vienna) e Wroclaw


A certa gente un doppio bavaglio non basterebbe per sparare stupidate... e che bratislava sia sempre stata venduta come vienna o il contrario dimostra soltanto l'ignoranza geografica e non solo di FR, di chi inventa la pubblicità per loro e di chi si fa abbindolare... non solo sono 2 città diverse, ma pure in 2 paesi diversi.... decisamente vergognoso

Sul sistema di prenotazioni è venduta come Bratislava (BTS), Vienna non è nemmeno menzionata quindi non diciamo fesserie...
 
Bhe volevo quotare anche questa frase: Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo...


A certa gente un doppio bavaglio non basterebbe per sparare stupidate... e che bratislava sia sempre stata venduta come vienna o il contrario dimostra soltanto l'ignoranza geografica e non solo di FR, di chi inventa la pubblicità per loro e di chi si fa abbindolare... non solo sono 2 città diverse, ma pure in 2 paesi diversi.... decisamente vergognoso

Non sono d'accordo.
Bratislava è a 60 km da Vienna, praticamente la stessa distanza che devo fare io da casa per andare a NAP a prendere l'aereo nell'aeroporto più vicino a me...
E tanto per essere giusti nel giudicare FR e il suo vendere Bratislava come Vienna (cosa non vera, dato che c'è scritto "Bratislava (Vienna)" e non Vienna (BTS)), ti posso dire che anche nell'aeroporto di VIE ci sono tante pubblicità di Bratislava e dei collegamenti che già esistono oggi tra le due città (e gli aeroporti).
Ricordo che FR vende HHN come Frankfurt, NRN come Dusserldorf e GRO come Barcelona... città anche a 100 km di distanza.
Tu dici, giustamente, che sono in due Paesi diversi.
Giusto. Ma saprai certamente che la Slovacchia è entrata nell'area Schengen, e ha anche l'euro come valuta. Per cui andare dalla Slovacchia all'Austria è come andare dal Piemonte alla Val d'Aosta... (a prescindere poi, che nel "nostro piccolo" penso che tanti svizzeri del Canton Ticino usino MXP, in un altro Paese...)

Tempo fa, prima del 2004, ero d'accordo con te quando vedevo venduta BTS associata a Vienna (non solo da FR), dato che c'era addirittura da superare una dogana, e le regolamentazioni sui visti erano completamente diverse...
 
Non sono d'accordo.
Bratislava è a 60 km da Vienna, praticamente la stessa distanza che devo fare io da casa per andare a NAP a prendere l'aereo nell'aeroporto più vicino a me...
E tanto per essere giusti nel giudicare FR e il suo vendere Bratislava come Vienna (cosa non vera, dato che c'è scritto "Bratislava (Vienna)" e non Vienna (BTS)), ti posso dire che anche nell'aeroporto di VIE ci sono tante pubblicità di Bratislava e dei collegamenti che già esistono oggi tra le due città (e gli aeroporti).
Ricordo che FR vende HHN come Frankfurt, NRN come Dusserldorf e GRO come Barcelona... città anche a 100 km di distanza.
Tu dici, giustamente, che sono in due Paesi diversi.
Giusto. Ma saprai certamente che la Slovacchia è entrata nell'area Schengen, e ha anche l'euro come valuta. Per cui andare dalla Slovacchia all'Austria è come andare dal Piemonte alla Val d'Aosta... (a prescindere poi, che nel "nostro piccolo" penso che tanti svizzeri del Canton Ticino usino MXP, in un altro Paese...)

Tempo fa, prima del 2004, ero d'accordo con te quando vedevo venduta BTS associata a Vienna (non solo da FR), dato che c'era addirittura da superare una dogana, e le regolamentazioni sui visti erano completamente diverse...

Che sia Schengen o non Schengen per me resta una pratica sbagliata, tanto quanto Indicare Hann come Francoforte e gli altri esempi che hai elencato... e se non sbaglio una volta o ancora ora bergamo era/è Milano... con scritto ovviamemnte Milano cubitale e bergamo da lente di ingrandimento...
 
Roma-Wroclaw sin dai tempi della Centralwings funzionava abbastanza bene.
Ora non voglio entrare nel merito di campanilismi, ma un collegamento diretto con l'Italia mancava proprio da Wroclaw (anche se personalmente ne avrei preferito un con il nord).
 
Roma (Ciampino)-Bratislava (Vienna): 17.20-19.05 martedì, giovedì e sabato

Bratislava (Vienna)- Roma (Ciampino): 19.30 – 21.15 martedì, giovedì e sabato


Sempre senza vergogna...


Wizzair:

FCO-BTS
15.10-17.00 Lunedi, Mercoledi, Venerdi, Domenica

BTS-FCO
17.30-19.15 Lunedi, Mercoledi, Venerdi, Domenica


Direi che quindi il 4x di W6 si completa a perfezione con il 3x di FR...
 
Wizzair:

FCO-BTS
15.10-17.00 Lunedi, Mercoledi, Venerdi, Domenica

BTS-FCO
17.30-19.15 Lunedi, Mercoledi, Venerdi, Domenica


Direi che quindi il 4x di W6 si completa a perfezione con il 3x di FR...

ti rispondi da solo runway, nessuna concorrenza o sovrapposizione tra FR e
W6

ciao
 
ti rispondi da solo runway, nessuna concorrenza o sovrapposizione tra FR e
W6

ciao

Credo che FR e W6 si spartiranno il traffico operando su die apt diversi.
Le tariffe sono simili e i romani (e tutto il circondario) sceglieranno il volo diretto piu' comodo per loro avendo a disposizione due possibilita' alternative. Diverso e' invece il caso di chi deve raggiungere Roma da altri aeroporti. Qui incidera' il fattore "collegamento". Lasciando da parte AZ, faccio un esempio concreto. Apt di partenza: BDS, BRI o FOG. Gli apt pugliesi hanno collegamenti low cost con FCO. Personalmente, ORARI PERMETTENDO, sarei piu' propenso a partire da FCO con W6 dopo averlo raggiunto con un volo diretto da BDS o da BRI (Blu Express - Easyjet). Chi parte da TPS o da CAG avrebbe piu' facilita' a partire da CIA con FR.
Credo che la convivenza delle due rotte sia possibile.
 
Che sia Schengen o non Schengen per me resta una pratica sbagliata, tanto quanto Indicare Hann come Francoforte e gli altri esempi che hai elencato... e se non sbaglio una volta o ancora ora bergamo era/è Milano... con scritto ovviamemnte Milano cubitale e bergamo da lente di ingrandimento...

L'esempio di Milano Bergamo non è stata una colpa o invenzione di FR o delle altre. BGY fa parte del codice metropolitano MIL che indica tutti gli aeroporti di Milano: LIN, MXP, BGY e PMF... Si hai capito bene, Parma, 120km da Milano è Milano per la IATA...

Per quanto mi riguarda è una libera scelta, se vuoi volare negli aeroporti principali di certo non voli FR... Altrimenti ti accontenti di pagare 1 euro di biglietto aereo e 20 di collegamento in bus...
 
beh insomma, diciamo nessuna sovrapposizione, ma la concorrenza c'e' sicuro. Se FR svende ad 1 euro Wizzair non puo' certo chiedere molto di piu'

Se la giocano sui giorni di frequenza. Se qualcuno DEVE partire per una certa data allora sceglie solo in base a chi parte quel giorno, ma se può essere flessibile, allora...
 
Meno male ogni tanto qualcosina arriva anche da CIA nonostante i soliti e noisosi problemi!!
Il top sarebbe che FR sbarcasse a FCO, e allora si che ne vedremmo veramente delle belle!!